Cucine stile provenzale

Aggiornato il

4 tipologie di cucine in stile provenzale

Vuoi dare alla tua cucina uno stile provenzale, e non sai a quali idee ispirarti? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di cucine in stile provenzale più di tendenza, e decidi quale usare per rifare il look alla tua cucina.

Le tipologie di cucine in stile provenzale

Lo stile provenzale è uno degli stili di design moderno più di tendenza in questi anni. Questo particolare stile del design d’interni, che combina alla perfezione la calda familiarità del rustico e l’eleganza del design classico e formale, ha le sue radici nello stile caratteristico delle case di campagna della Provenza francese, a cui si richiama non solo nei colori e nei materiali impiegati per l’arredo degli interni, ma anche nel suo carattere romantico e familiare.

Se vuoi dare un aspetto provenzale alla tua cucina, per rinnovarla e renderla più moderna e funzionale, ti proponiamo qui di seguito alcune idee di tendenza, che ti potranno servire per ispirarti nella scelta dei materiali e delle tecniche di ristrutturazione ideali per ottenere una cucina in perfetto stile provenzale:

  • Cucine in stile provenzale: il pavimento in cotto
  • Cucine in stile provenzale: la gamma di colori
  • Cucine in stile provenzale: il legno protagonista
  • Cucine in stile provenzale: l’arredo completo e funzionale

Cucine in stile provenzale: il pavimento in cotto.

Una delle caratteristiche più apprezzate della cucina in stile provenzale è la presenza del pavimento in cotto. È un elemento comune anche a molte cucine realizzate in stile classico italiano, che hanno da sempre utilizzato il cotto per i rivestimenti dei pavimenti, tanto da farne uno degli elementi di spicco delle cucine della tradizione italiana, sia rustica che classica.

Se vuoi posare il cotto nella tua cucina in stile provenzale, hai perciò a disposizione una vasta gamma di materiali di produzione italiana, dal cotto lucido delle grandi piastrelle toscane al cotto naturale e non trattato, tipico delle piastrelle di piccole e medie dimensioni, che puoi reperire presso i tanti produttori italiani sparsi un po’ ovunque, anche vicino a te.

La posa del cotto richiede una certa esperienza, e per questo ti dovrai affidare a un professionista esperto in questo genere di pavimentazioni. Il costo del rifacimento in cotto del pavimento della tua cucina potrebbe essere anche piuttosto elevato, a seconda della qualità e del marchio delle piastrelle che vorrai far posare. Il pavimento in cotto della tua cucina, in compenso, durerà per sempre, se avrai cura di eseguire la corretta manutenzione del pavimento, e continuerà a dare un tocco di eleganza raffinata alla tua cucina e a tutta la tua casa.

Il rifacimento del pavimento richiederà una serie di lavori, che dovranno essere eseguiti a regola d’arte per garantire un risultato all'altezza delle tue aspettative, e che duri per sempre. Tra gli interventi che dovrai eseguire rientrano ad esempio i seguenti:

  • smantellamento dei rivestimenti
  • sistemazione del massetto
  • posa delle piastrelle in cotto
  • rifinitura delle fughe e dei bordi
  • lucidatura del cotto
  • impermeabilizzazione

Cucine in stile provenzale: la gamma di colori.

La cucina in stile provenzale prevede l’uso di colori tenui e chiari, sia nelle tonalità sature che in quelle pastello. Le pareti della tua cucina potranno essere tinteggiate con la gamma dei bianchi, da quello puro al color panna, oppure con le tonalità chiare del beige, dell’azzurro e anche del verde. Il lilla e il giallo chiari sono altri due colori spesso utilizzati per la tinteggiatura della cucina in stile provenzale, e possono dare un look più acceso e brioso a tutta la tua cucina.

Se ti piacciono i colori caldi, potrai tinteggiare di beige le pareti della tua cucina: è un colore che si abbina con gli arredi in legno di qualunque colore, dal legno naturale chiaro al rovere. Il beige viene impiegato spesso per realizzare le cucine con la tecnica del tono su tono, che fa leva sulle gradazioni differenti dei colori più caldi per dare un senso di unità a tutti gli elementi della cucina, e per mettere in risalto quelli più importanti, a cui vengono abbinate le gradazioni più scure.

Per dare un tocco di eleganza alla tua cucina in stile provenzale, puoi applicare i rivestimenti in maioliche alla parete su cui poggia il piano di lavoro della tua cucina. Le ceramiche in tinta unita e che riprendono i colori degli arredi sono quelle ideali per dare alla tua cucina un tocco di eleganza in più. Puoi anche scegliere però di rivestire la parete del piano di lavoro con una fascia di piccole mattonelle di colore grigio o azzurro: otterrai l’effetto di far risaltare la parete attrezzata della tua cucina, e di mettere in evidenza il piano di lavoro.

Cucine in stile provenzale: il legno protagonista.

Non c’è niente che possa dare una sensazione di calore e di naturalità più del legno, e non a caso anche nella cucina in stile provenzale il legno è sempre protagonista. Oltre ad essere presente in tutti gli arredi, che dovranno fare largo uso di questo materiale, il legno può essere impiegato anche per realizzare i soffitti in legno a vista, che potranno essere realizzati sia con travi dall'aspetto rustico e non trattato, e sia con listoni di legno applicati al soffitto.

I mobili della tua cucina in stile provenzale potranno avere diverse colorazioni, sia chiare che scure: le pareti tinteggiate nei colori chiari e caldi, e il cotto del pavimento, si abbineranno in modo perfetto al colore dei mobili in legno naturale. Se invece preferisci dare alla tua cucina un effetto più raffinato, allora puoi arricchirla con i mobili dipinti nelle tonalità pastello, che richiamino quelle delle pareti.

I mobili dalle linee più semplici e lineari sono quelli che si prestano meglio allo stile provenzale della cucina, ma puoi comunque arredarla con i mobili in stile rustico o classico, purché non abbiano un design troppo moderno. Il carattere di calda familiarità della cucina in stile provenzale può essere accentuato anche con la realizzazione di mobili in muratura, dotati di ante in legno naturale o verniciato. In questo caso, puoi scegliere di far realizzare i mobili in muratura su un’intera parete della tua cucina, legando assieme tutti gli elementi che compongono la zona cottura e quella di preparazione dei cibi.

Cucine in stile provenzale: l’arredo completo e funzionale.

Se vuoi dare un look davvero provenzale alla tua cucina, dovrai dotarla di tutte le attrezzature e di numerosi complementi d’arredo. Questo stile è infatti caratterizzato dalla presenza di tanti oggetti in quello che in fondo è sempre l’ambiente più conviviale della casa, e che come tale deve trasmettere una maggiore sensazione di calore familiare.

I complementi d’arredo non dovranno perciò mancare nella tua cucina provenzale, e dovranno anzi riempire tutta la stanza, dalle pareti ai piani di lavoro, e dalle mensole alle credenze, tutti elementi caratteristici e onnipresenti nella cucina in stile provenzale. Tra gli oggetti che potrai inserire nella tua cucina, per darle un tocco in puro stile provenzale, rientrano ad esempio i seguenti:

  • quadri e stampe alle pareti
  • piatti e bottiglie posizionati sulle mensole
  • pentole e pentolini in rame
  • ceste in materiale intrecciato
  • lampadari in stile rustico
  • vasetti di piante aromatiche
  • tavolini in ferro battuto

Quanto costa rinnovare la cucina in stile provenzale?

Ora che hai visto quali sono le tipologie e i colori in stile provenzale più di tendenza, vorrai sapere quanto può costare rifare il look alla tua cucina per darle uno stile provenzale. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di ristrutturazione della cucina, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tecniche di ristrutturazione più adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stile provenzale che vuoi dare alla tua cucina.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Se cerchi un professionista o una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte in ogni genere di lavori per la casa. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Informazioni su Instapro

Instapro ha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro team di professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionisti e le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te