5 tipologie per le cucine stile country
Vuoi ristrutturare la tua cucina e ti stai orientando verso le cucine stile country? Stai cercando delle idee per arredare la tua cucina e lo stile countryè quello che maggiormente ti rappresenta? In questo articolo puoi trovare delle informazioni relative alle tipologie di cucine stile country presenti in commercio. In questo modo potrai capire quali sono gli elementi da utilizzare o che devi aggiungere per completare l'arredamento della tua cucina. Dopo che avrai un'idea completa, in base alle tue esigenze e al l tuo gusto deciderai quali opzioni scegliere.
Questo stile ha un arredamento rustico che richiama le atmosfere delle case del Nord America, come il Canada ma anche di paesi più vicini a noi come l'Irlanda, la Scozia e l'Inghilterra. Nelle case stile countryc'è la cura del dettaglio, si respira un clima caldo e rilassante grazie ai mobili e agli accessori realizzati prevalentemente con materiali naturali, come il legno e la pietra. Lo stile countryè ideale per chi ama uno stile di vita antico e il contatto con la natura. Anche per chi abita in città è possibile ricreare questo tipo di ambientazioni per godere di questo tipo di atmosfere. Al giorno d'oggi molte aziende del settore producono una gamma di prodotti ad hoc per ogni necessità.
Le tipologie di cucine stile country
Sono diverse le nuove tipologie di trend per quanto concerne le cucine stile country. Ma quali sono? Scopriamoli insieme:
- cucine stile country: i materiali;
- cucine stile country: i mobili;
- cucine stile country: gli accessori;
- cucine stile country: i colori;
- cucine stile country: i pavimenti.
Cucine stile country: i materiali
Questo ambiente rustico e vintage viene ben definito dai materiali protagonisti che si usano per allestire la cucina. Il legno è fra gli elementi più importanti utilizzati per realizzare gli arredi: dai mobili alle ante, dai pensili al tavolo e alle sedie, ma anche al pavimento . Sia per le sue caratteristiche che per il profumo che il legno rilascia in modo gradevole, questo materiale è il punto di partenza per arredare il locale delle cucine stile country.
Vengono utilizzati anche il rame e il bronzo, che con la loro lucentezza rendono lo spazio delle cucine stile country molto vintage. In questo tipo di cucine gli accessori sono realizzati con questi metalli antichi: dalle pentole agli attrezzi per lavorare ai fornelli.
Anche i tessuti trovano ampio spazio in queste cucine: tovaglie e tovaglioli hanno come peculiarità la scelta della monocromaticità, nelle vecchie cucine stile country non era ricercata la fantasia di colori e trame particolari.
Cucine stile country: i mobili
Gli elementi di arredo delle cucine stile country puntano sulla presenza dei materiali naturali (legno e pietra), sul concetto di essenzialità e funzionalità. Queste soluzioni hanno spinto molti marchi importanti che si occupano di arredo, a proporre diverse opzioni di cucine country che abbiano queste caratteristiche.
- Il tavolo per il pranzo/la cena è una presenza indissolubile nell'ambiente country. La cucina un tempo era la stanza principale di una casa, dove si svolgeva la vita quotidiana. Il tavolo era molto importante in quanto vi si preparavano le pietanze e quest'ultime venivano degustate su di esso, che era anche un ripiano per svolgere le numerose attività diurne. Il tavolo aveva uno o più cassetti sotto il ripiano, in quanto serviva per contenere le tovaglie, i tovaglioli e le stoviglie per poter apparecchiare in modo più veloce;
- Le sedie sono ben definite, esclusivamente realizzate in legno, con la seduta in paglia e con pomelli per poterle afferrare dall'alto. Questa tipologia di sedie si può trovare nei solai o nei mercatini d'antiquariato. Se non si trovano, è possibile sistemare sulla seduta delle sedie dei cuscini colorati bassi, con tinte accese come il rosso o il blu. Un'alternativa rustica è rappresentata dall'utilizzo di panche. È una soluzione meno comoda, ma molto accogliente e meno formale;
- La credenza è un mobile importante e caratteristico delle cucine stile country, anche se il frigorifero rimane il luogo deputato per la migliore conservazione degli alimenti. Questo mobile è rigorosamente in legno, ha le ante in vetro e i pomelli rotondi che sono più facili da maneggiare. I cassetti hanno la chiusura con la maniglia in metallo e sono di color bronzo, marrone scuro o dorate;
- Il forno è un elemento caratterizzante dello stile country. È in ghisa con le maniglia colore scuro. Anche la sua sola presenza risulta essere una scelta elegante nel contesto in cui viene inserito.
Cucine stile country: gli accessori
Gli accessori In questo ambiente rustico hanno la loro funzione e aiutano a ordinare e organizzare gli spazi. Pensiamo ai barattoli che sono messi sui ripiani della cappa a vista, con delle scritte eleganti che permettono di contenere il pepe, il sale e tutte differenti spezie che servono per cucinare. Sono barattoli in vetro,in ceramicao di metallo dal colore in alluminio grigio.
Per personalizzare l'ambiente si possono usare tazze e tazzineper abbellire le cucine stile country. Si possono reperire nelle cantine o nei solai e si possono posizionare anche in maniera spaiata in vari punti della cucina. Un po' di disordine è ampiamente apprezzato nell'ambiente country.
Anche delle ceste in vimini con le pratiche maniglie per essere spostate in modo agevole, sono dei pratici accessori presenti nelle cucine country. Sono utili per mettere i prodotti alimentari o per organizzare ricettari e riviste.
Cucine stile country: i colori
Lo stile country è molto attento ai dettagli e questo si riflette anche sulla scelta dei colori per tinteggiare le pareti. In questa tipologia di cucina letonalità sono molto delicate, soavi e chiare per creare un ambiente caldo e accogliente. I colori da utilizzare sono crema, panna, tortora, beige, giallo, greige e bianco.
In una versione più moderna si possono utilizzare anche tonalità come l'azzurro e il verde, in modalità pastello. Nelle cucine stile countryin muratura troviamo il color rosso, che conferisce all'ambiente un aspetto confortevole e cordiale.
Dello stile country c'è anche la versione country inglese che è caratterizzato da tinte come il verde pallido, il rosa e motivi floreali che rendono il locale più vissuto e gradevole.
Cucine stile country: i pavimenti
Il pavimento delle cucine stile country può essere di diverse fatture:
- In pietra, veniva utilizzata in passato per rivestire i pavimenti ma anche le pareti delle cucine stile country;
- Il parquet, caratterizzato da lunghe assi come si usava un tempo nelle case di campagna. Si può optare per una scelta più economica e moderna come il gres porcellanato effetto legno. Il colore ideale del pavimento è il marrone pallido o il beige, mentre per le versioni più moderne e ricercate si può utilizzare anche il grigio.
- il pavimento in cotto che si contraddistingue per la forma geometrica delle piastrelle e le sue sfumature di colore ( rosse, arancioni o marroni bruno) donano allo spazio un'atmosfera calda e accogliente.
Quanto costano le cucine stile country?
In commercio ci sono molte tipologie di cucine stile country: da quelle più economiche e alla portata di tutti, a quel più costose che sono dei veri e propri capolavori dell'interior design. Il prezzoè determinato da molti fattori. Innanzitutto dalle tecniche adottate e dall'uso dei materiali. Una cucina semplice che non ha soluzione ricercate avrà un prezzo inferiore rispetto a una cucina che fa un largo uso di decorazioni e di finiture di pregio. Un altro fattore determinante sono le dimensioni. Cucine stile country molto grandi con molti accessori hanno prezzi maggiori rispetto a cucine dalle dimensioni ridotte e gli accessori essenziali. Inoltre sul prezzo incidono anche gli elettrodomesticiscelti.
Per avere un'idea più precisa del prezzo per le cucine stile countryconsulta la nostra guida ai prezzi.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Stai cercando un professionista qualificato per i tuoi lavori in casa? Instapro ti aiuta a trovare ditte e/o esperti specializzati nei lavori riguardanti le cucine stile country, che operano vicino casa tua. In modo veloce, facile e gratuito potrai metterti in contatto con loro.
Per trovare l'impresa giusta per te nella tua zona di residenza devi inviare la tua richiesta, inserendo in modo dettagliato ciò di cui hai bisogno. Riceverai i riscontri dai professionisti interessati ai lavori per le cucine stile country. Comparare i vari profili aziendali per scegliere e selezionare le varie ditte e chiedi preventivi su misura. Le recensioni verificate lasciate precedentemente da clienti come te ti aiuteranno nella tua scelta.
Informazioni su Instapro
Instapro si trova ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Dal 2015 fa parte di un gruppo internazionale di aziende che si occupa dei servizi per la casa. Questo gruppo di lavoro, formato da 120 persone, mettere in contatto ogni giorno chi ha necessità di eseguire dei lavori in casa con il giusto esperto. L'incontro tra i professionisti e i clienti avviene in modo semplice, affidabile ed efficace. In un database on line Instapro ha inserito i nominativi delle aziende più qualificate, che ha certificato e verificato nel momento della loro iscrizione nel portale.