Idee cucina

Aggiornato il

Idee cucina: rinnovare o ristrutturare in base al budget di spesa

Lasciati ispirare dai nostri consigli per trovare idee cucina realizzabili in base ai diversi preventivi di spesa. Con questa guida potrai progettare la tua ristrutturazione con un occhio alla creatività e uno al portafoglio.

1. Idee cucina: rinnovarla a basso costo

Una cucina nuova a poco prezzo? Si può fare a patto di avere un piano di azione preciso. Il segreto è quello di rendere funzionali gli spazi agendo su pochi elementi, già stabiliti in partenza. Ecco due suggerimenti per un risultato soddisfacente e a basso costo.

Idee cucina: mobili economici

Cambiare i mobili della cucina può essere un modo per rinnovare la stanza, senza bisogno di interventi eccessivamente invasivi per la casa o troppo onerosi per il budget familiare. Il prezzo dei mobili dipende essenzialmente dal materiale. Il laminato è una soluzione economica, che permette di personalizzare l'ambiente grazie alle numerose varianti in commercio. E per quanto riguarda la qualità, potrai scegliere fra una vasta gamma di prodotti che per spessore e resa estetica possono rivaleggiare con le essenze naturali del legno.

Idee cucina: fare luce

E se tu volessi cambiare ‘tono’ all'ambiente? Allora il consiglio è quello di ripensare al piano luci. Una mossa che permette di concentrare gli sforzi economici su un solo elemento, ma che al contempo può essere risolutiva per 'riaccendere' la tua cucina. Studia con attenzione i punti da illuminare, con particolare riguardo per l’area cooking e per la zona tavolo. Dopo avere preso le misure specifiche della stanza, potrai decidere quale tipologia è più adatta: faretti a led, lampadario a sospensione, in stile moderno oppure classico, colorato o trasparente.

2. Idee cucina: rinnovare con qualità e giusta spesa

Se il tuo budget di spesa permette un raggio di azione più ampio, puoi studiare una ristrutturazione con interventi finalizzati sia alla resa estetica, che alla funzionalità d’uso. Ecco un paio di idee cucina che rientrano in questa casistica.

Idee cucina: rivestimenti

Rivestire le pareti equivale a fare indossare alla tua cucina un abito che deve essere tanto di impatto estetico quanto pratico. Sì perché al di là del tipo di arredamento scelto - moderno, classico, post industriale o minimal - i rivestimenti servono anche per isolare da umidità e da sporco le zone della cucina più ‘vissute’. A seconda dello stile e del carattere dell’ambiente, ecco alcune idee cucina per i rivestimenti:

  • Microcemento: adatto a cucine moderne e minimali è una scelta pratica e igienica, grazie al fatto di non avere fughe. Se trattato a dovere, questo materiale è resistente, idrorepellente e non permeabile all'unto. È inoltre disponibile in varie tonalità di colore e personalizzazioni.
  • Piastrelle idrauliche: un ritorno all'antico perfetto per ambienti vintage o etnici. Sono così chiamate perché sono realizzate con una pressa idraulica. I disegni decorativi sono i più svariati: da quello geometrico a quello arabeggiante, così da permettere una vasta possibilità di scelta.
  • Pietra: che sia naturale o artificiale, un rivestimento in pietra può dare un carattere definito alla tua cucina. Specialmente se applicata in determinate zone e magari alternata a pittura. Inoltre, se sottoposta a trattamenti anti polvere e anti umidità, può essere utilizzata come rivestimento anche nella zona antistante il lavello.

Idee cucina: la scelta del piano di lavoro

Per capire quanto è importante questo elemento, fai mente locale. Versamenti di liquidi, graffi di posate, residui di cibo sono all'ordine del giorno per qualsiasi piano di lavoro in cucina. Ecco perché conviene non risparmiare nel suo acquisto e assicurarsi che abbia una buona qualità per quanto riguarda resistenza, praticità e igiene.

  • Materiali naturali lapidei: granito o marmo sono igienici e duraturi, oltre che molto gradevoli dal punto di vista estetico. Il granito garantisce maggiore longevità e si adatta perfettamente agli scopi di cucina, mentre il marmo conferisce all'ambiente un tocco di eleganza ma richiede molta accortezza in più, soprattutto nella manutenzione ordinaria.
  • Materiali misti: come il *silestone*rappresentano una tendenza in voga per il top della cucina. Si compone al 94% di sabbie silicee e quarzo e per il restante 6% di resine in poliestere. Un mix di naturalità estetica e di praticità, declinabile in varie finiture.

3. Idee cucina: cambiare con ampio budget

Per chi invece decide di impiegare nelle idee cucina un budget più ampio, il consiglio è quello di pensare al futuro, ma tenendo bene i piedi piantati per terra. Le tecnologie avanzate sono un ottimo investimento, purché siano il punto di arrivo di un progetto più ampio che deve riguardare prima di tutto gli impianti elettrici ed idraulici e in seconda battuta ciò che li ricopre, rivestimenti e pavimenti. Vediamo cosa offre il mercato.

Elettrodomestici intelligenti

La smart home, attraverso l'impiego della domotica, è un modo per pensare la casa come un sistema integrato e ottimizzabile. Con risparmio di tempo, ma anche e soprattutto di consumi. Basti pensare al controllo da remoto o al funzionamento integrato degli elettrodomestici. Un paio di esempi potranno essere utili per spiegare meglio il concetto di "casa intelligente".

  • Cominciamo dal frigoriferoche ti aiuta a fare la spesa, monitorando - attraverso il display esterno, le fotocamere interne e la connessione a internet - il contenuto e la data di scadenza del cibo. Un utile strumento per evitare gli sprechi e per programmare la spesa e il proprio regime alimentare.
  • E cosa dire della lavatriceinterattiva? Alcuni modelli evoluti sono in grado non solo di suggerire il programma più adatto al bucato, ma anche di individuare con l'autodiagnosi eventuali guasti o mal funzionamenti dell'apparecchio e, se possibile, di risolverli con la programmazione del software.

Pavimento di classe

Una buona base è il miglior viatico per il successo. Ecco perché 'azzeccare' la scelta del tipo di pavimento può essere determinante per l'estetica e la funzionalità di un determinato ambiente. Se hai un budget più corposo, questi sono i materiali in grado di conferire classe alla tua cucina.

  • Marmoe legno- Due materiali naturali, il massimo per quanto riguarda la resa estetica e l'eleganza. Entrambi con la medesima controindicazione: sono porosi e quindi molto impegnativi per quanto riguarda la gestione specie in un ambiente vissuto come la cucina. D'altro canto le venature del marmo e del legno, i colori della pietra e quelli delle varie essenze sono quanto di più scenico si possa scegliere per il proprio pavimento. Se decidi di optare per questa soluzione, i trattamenti preventivi anti macchia e la scelta di prodotti idonei alla destinazione d'uso, sono d'obbligo.
  • Resina- La resina autolivellante epossidica è quanto di più personalizzabile esista in commercio. Con i vantaggi di un prodotto costruito ad hoc per resistere all'umidità e per essere sovrapposto al pavimento esistente. Conferisce un aspetto monolitico, ovvero senza fughe, al pavimento e può essere posata con diverse tecniche a seconda dell'effetto desiderato: liscia, lucida, ruvida, satinata etc. Per un aspetto ancora più vivo può contenere nella trama elementi naturali come conchiglie, foglie, sassi. Ovviamente, quanto più ci si scosta dallo standard tanto più salato sarà il conto.

Prova Instapro e trova il tuo professionista di fiducia

Se per le idee cucina stai pensando di contattare ditte serie e certificate, per una consulenza e un preventivo su misura, non mettere tempo in mezzo: prova Instapro. Inviaci adesso, gratis e senza impegno, la richiesta con i dettagli del tuo progetto e nel giro di 24-48 ore riceverai le risposte dei professionisti più qualificati per mettere in opera le idee cucina che hai in mente. Potrai valutare i profili professionali per contattare le ditte che ritieni le più giuste per ripagare adeguatamente con qualità e affidabilità le tue aspettative. Sarai tu a scegliere a chi richiedere i preventivi su misura e chi sarà il tuo professionista di fiducia.

Cosa è Instapro?

Instapro è una piattaforma di preventivi online attiva dal 2015 e che ha come scopo quello di semplificare i tuoi lavori in casa. Il nostro team internazionale ha sede ad Amsterdam ed è composto da oltre 120 specialisti, impegnati quotidianamente a fare incontrare clienti e professionisti. Facciamo parte di un complesso di aziende unite tutte dalla medesima missione: facilitare l'incontro tra professionisti specializzati in servizi per la casa e clienti, in modo affidabile ed efficace.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te