Cucina stile industriale

Aggiornato il

4 tipologie di cucina in stile industriale

Vuoi ristrutturare la tua cucina in stile industriale, e non sai a quali idee ispirarti? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di cucina in stile industriale più di tendenza, e decidi quali usare per ristrutturare la tua cucina.

Le tipologie di cucina in stile industriale

Se vuoi dare un tocco di modernità alla tua cucina, seguendo le idee più di tendenzadel momento, puoi decidere di rinnovarne il look affidandoti allo stile industriale, uno degli stili più di tendenza in fatto di design moderno della cucina. Lo stile industriale può essere declinato in varie forme, attraverso l’uso di materialidifferenti: dai pavimenti alle lampade, ogni elemento della tua cucina può interpretare al meglio lo stile industriale, se inserito in un progetto di designche tenga conto degli accostamenti di colori, materiali e tecniche di realizzazione diverse.

Le idee e gli spunti che ti proponiamo sono quelle più di tendenza, in fatto di cucine in stile industriale, e ti possono essere utili per dare alla tua cucina uno stile più moderno e funzionale, nel pieno rispetto dei canoni che contraddistinguono il design industriale:

  • Cucina in stile industriale: il cemento a vista
  • Cucina in stile industriale: il legno protagonista
  • Cucina in stile industriale: la cucina nei colori neutri
  • Cucina in stile industriale: la cucina laboratorio

Cucina in stile industriale: il cemento a vista.

Se vuoi catturare l’essenza dello stile industriale, e utilizzarlo per trasformare la tua cucina in un ambiente originalee unico, allora devi puntare sull'effetto cemento, e sull'atmosfera dal gusto decisamente crudo che questo materiale è in grado di ricreare nella cucina della tua casa. Puoi ad esempio far applicare alle pareti della tua cucina i pannelligià pronti, e disponibili in una vasta gamma di finiture, dal cemento grezzo e ricco di imperfezioni a quello più liscio e uniforme.

In alternativa ai pannelli, puoi anche scegliere di realizzare i rivestimenti delle pareti con delle speciali resine, che non solo possono riprodurre l’effetto cemento, ma si prestano anche ad essere rifinite mediante interventi di spatolatura eseguiti a mano. Se poi vuoi ricreare l’ambiente più tipico delle fabbriche di una volta, allora ti basterà inserire delle travidi sostegno in acciaio, a cui potrai appendere le lampade di grandi dimensioni caratteristiche dello stile industriale più puro.

Per i pavimenti potrai utilizzare diversi tipi di rivestimenti:

  • resine con effetto cemento: diversamente dai rivestimenti delle pareti, quelli del pavimento dovranno essere perfettamente lisci e privi di fughe, per dare un effetto di continuità con le pareti, e dare l’impressione di una cucina di dimensioni più ampie
  • rivestimenti in laminato: possono essere utilizzati per dare un look industriale alla tua cucina, purché siano di colore chiaro e dal disegno a listoni larghi

Cucina in stile industriale: il legno protagonista.

Il legno è un altro materiale che può dare una connotazione in stile industriale alla tua cucina. Puoi utilizzarlo, ad esempio, per rivestire il pavimentocon listoni lunghi e stretti di colore scuro, o anche neri: si abbinano perfettamente alle pareti in cemento della tua cucina, e agli arredi in legno naturale o grezzo, che puoi scegliere dai cataloghi dei marchi più prestigiosi.

Per completare il restylingin versione industriale della tua cucina, puoi inserire altri elementi caratteristici di questo stile, e che si sposano bene al legno del pavimento e degli arredi:

  • sedie in metallo verniciato: le sedie in metallo sono un elemento che darà un tocco in più alla tua cucina, specialmente gli sgabelli, molto utilizzati negli ambienti di questo genere
  • cappa in acciaio: che sia lucida e cromata, oppure opaca e scura, la cappa in acciaio è un vero mustdella cucina realizzata in stile industriale, e può essere installata anche sopra l’isola della tua cucina, lontana dalle pareti, e appesa al soffitto o a travi di sostegno
  • lampade sospese: decisamente immancabili in una cucina di questa tipologia, le lampade di grandi dimensioni possono essere appese anche a grande distanza dal soffitto, e dare un effetto ancora più marcato allo stile moderno e raffinatodella tua cucina.

Cucina in stile industriale: la cucina nei colori neutri.

Le cucine in stile industriale possono essere anche piuttosto elegantie raffinate: i colori neutri applicati alle pareti, al pavimento e agli arredi, possono dare un senso di maggiore pulizia e ordine alla tua cucina, e un tocco di armoniache non guasta nell'ambiente più conviviale della tua casa.

Se non vuoi utilizzare le tonalità del grigio per le pareti della tua cucina, puoi scegliere un qualunque altro colore neutro, o anche utilizzare i toni più freddidell’azzurro de-saturato: contiene una certa gradazione di grigio, ed è per questo l’ideale per dare alle pareti della tua cucina una tonalità fredda, ma non troppo distante dal grigio del pavimento.

Nella cucina dai toni neutri puoi inserire gli arredidi qualunque colore, poiché la neutralità del grigio permette di ottenere ottimi abbinamenti di colore con quasi tutta la gamma cromatica. Puoi perciò inserire sia mobili in color legno naturale, sia arredi e componenti della cucina dai toni brillanti. Questi ultimi possono dare un carattere più moderno alla tua cucina, e un tocco di eleganza che coniuga lo stile più tipicamente industriale con quello vintage.

I toni neutri o grigi di questa tipologia di cucine possono essere valorizzaticon l’inserimento del colore nero. Le lampade, la cappa aspirante e gli immancabili sgabelli di metallo, sono tutti elementi che puoi utilizzare per aggiungere alla tua cucina l’eleganza e la raffinatezza del nero. Saranno infatti in grado di arricchire lo stile industriale della tua cucina realizzata nei toni del grigio, e di darle quel tocco di sobrietà che farà risaltare la ricercatezzadel design.

Cucina in stile industriale: la cucina laboratorio.

Tra le tipologie di cucine che si ispirano allo stile industriale, rientrano anche quelle di dimensioni più contenute. Più simili a laboratoriche a fabbriche, le cucine di questo tipo sono più raccolte, e possono essere realizzate anche con colori caldi. Le pareti composte da semplici mattoni rossi a vista, ad esempio, possono dare un look industriale a una cucina in stile molto moderno, anche se piccola. Se vuoi dare un look davvero industriale alla tua cucina laboratorio, allora puoi riutilizzarei mobili con la struttura in metallo, dall'aspetto vissuto e tipici delle fabbriche di un tempo. Li puoi trovare sui siti specializzati, o se hai fortuna anche presso qualche officina in disuso vicino a te.

Il pavimentodella cucina laboratorio può essere rivestito anche in legno chiaro e grezzo, oppure con mattonelle in tinta con il rosso delle pareti in mattoni. Se vuoi compensare le tonalità calde della tua cucina realizzata in questi colori, puoi far tinteggiare una parete con le pitture in lavagna: il nero della parete può anche essere utilizzato come una vera lavagna, su cui puoi realizzare scritte e disegni, cancellabili a tuo piacimento ogni volta che vorrai dare un aspetto diverso alla tua cucina.

L’illuminazione della cucina laboratorio in stile industriale è un punto fondamentale: i punti luce dovranno garantire un’illuminazione calda e soffusa, e anche i riflessi giocheranno un ruolo importante. Se avrai l’accortezza di inserire arredi e complementi d’arredo in metallo lucido, i loro riflessi daranno un lookdecisamente industriale alla tua cucina.

Quanto costa una cucina in stile industriale?

Ora che hai visto quali sono le tipologie di cucine in stile industriale più di tendenza, vorrai sapere quanto può costare rifare la tua cucina per darle uno stile più moderno. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di ristrutturazione della cucina, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tecniche di ristrutturazione più adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stileindustriale che vuoi dare alla tua cucina.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Se cerchi un professionistao una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progettoa regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte in ogni genere di lavori per la casa. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventividettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliereil professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioniche i nostri clienti hanno scritto su di loro.

Informazioni su Instapro

Instaproha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro teamdi professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionistie le aziendepiù qualificatidi ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te