Cucina stile contemporaneo

Aggiornato il

5 tipologie per la cucina stile contemporaneo

Stai pensando al restylingdella tua cucina? Lo stile contemporaneoè quello che più ti affascina? In questo articolo ti aiuteremo a trovare le informazioni relative alle tipologie di cucina stile contemporaneo che ci sono attualmente in commercio. Dopo aver preso qualche spunto in più dalle idee e soluzioni che ti proponiamo, potrai scegliere qual è la tendenza o le tendenze in linea con le tue necessità e i tuoi gusti.

Lo stile contemporaneo permette di utilizzare arredi e complementi che vanno di moda, lasciando spazio ai gusti personali e a un facile rinnovamento futuro. Questa tendenza moderna di arredo accetta quindi di essere contaminato dalle mode. Trova ispirazione nell'arredamento e nel interior design, di cui segue l'evoluzione. Lo stile contemporaneo è caratterizzato da linee pulite e semplici. E si basa sul gusto contemporaneo delle persone. È caratterizzato da tre elementi fondamentali che sono la semplicità, la comodità e la cura dell'estetica. Come ogni moda che si rispetti anche lo stile contemporaneo è sempre in divenire, in aggiornamento.

Lo stile contemporaneo ha forti influenze con lo stile minimalista, in quanto preferisce un arredo funzionale prima che essere bello esteticamente, anche se non ha bisogno di arredi che abbiano forme particolarmente complesse ed enormi. Nellostile contemporaneo la tecnologia è fondamentale, soprattutto nell'impiego di materiali innovativi, ad esempio per la cucina stile contemporaneo dove viene impiegato il corian o il gres porcellanato usato per pavimenti nelle sue numerose variabili: legno, marmo e pietra.

Le tipologie di cucina stile contemporaneo

Sono diverse le nuove tipologie di trend per quanto concerne la cucina stile contemporaneo. Ma quali sono? Scopriamoli insieme:

  • cucina stile contemporaneo: i mobili;
  • cucina stile contemporaneo: i materiali;
  • cucina stile contemporaneo: le forme;
  • cucina stile contemporaneo: i colori;
  • cucina stile contemporaneo: le decorazioni.

Cucina stile  contemporaneo: i mobili

La cucina è da sempre il luogo in cui si passa la maggior parte del tempo per le motivazioni più diverse. È Il luogo dove tutta la famiglia si ritrova dopo una giornata di impegni, preparare i piatti per i pasti quotidiani e dove al giorno d'oggi potersi cimentare nella preparazione delle pietanze che vengono proposte dai vari chef, nei diffusi programmi di cucina della televisione.

E anche il luogo in cui invitare gli amici per una serata da passare tra chiacchiere, mentre si sorseggia un bicchiere di vino o  una bevanda calda o un drink, in totale relax e tranquillità. Lacucina stile contemporaneo può essere arredata con elementi quasi futuristici, utilizzando materiali appartenenti alla tradizione. I mobili possono essere in legno massello e le attrezzature, come il robot, il tostapane, il mixer e altri utensili possono essere di colore grigio metallizzato.

In questa tipologia di cucina dallostile contemporaneo non può mancare il frigorifero americano con le sue dimensioni extralarge e dalle numerose funzionalità. La cucina stile contemporaneo nella maggioranza dei casi è una cucina a isola, in quanto alla funzionalità accosta l'elemento conviviale: consente di far stare contemporaneamente nella stanza più persone ed è pratica per questo motivo.

Cucina stile contemporaneo: i materiali

Nella cucina stile contemporaneo è possibile abbinare diversi materiali come il legno non trattato, il metallo, il vetro o il cemento. Il leitmotiv dell'arredamento contemporaneo è quello di fare degli accostamenti audaci: gli elettrodomestici, i pavimenti, le finiture, tutto viene combinato con elementi che sono apparentemente distanti, ma che danno vita a una cucina sofisticata e contemporanea. Una cucina di carattere.

In ogni caso i materiali che vengono utilizzati nella cucina stile contemporaneodevono essere performanti, facili da pulire e da riordinare.

Cucina stile contemporaneo: le forme

L'arredo di una cucina stile contemporaneo si riconosce perché è caratterizzata da un elemento importante qual è quello geometrico. Lo stile contemporaneo infatti si ispira a tutte le forme della geometria, comprensivo delle loro declinazioni. 
Possiamo avere forme:

  • squadrate, tipiche dello stile minimal: rettangoli, cubi, quadrati e angoli retti;
  • rotonde: curve, disegni circolari, cerchi, linee semicircolari, ovali ed ellittiche.

Ci sono spazi dove la geometria è ben definita, ma ci sono anche ambienti in cui l'incrocio di queste forme danno vita a delle linee insolite, in cui la geometria viene ripensata in qualcosa di poco riconoscibile. Sono forme che spesso si ispirano allo stile pop, ma generalmente sono forme innovative che combinate con i colori possono dare vita a degli arredi particolari ed eleganti per la cucina stile contemporaneo.

Cucina stile contemporaneo: i colori

Il colore per eccellenza per la cucina stile contemporaneo è il bianco. Si possono scegliere anche delle tinte di bianco più caldo, unendo il bianco al rosa o al giallo. Il risultato sarà meno freddo. Iltotal white nelle sue diverse gradazioni e sfumature deve essere utilizzato per i complementi d'arredo, per le pareti e per il colore della pavimentazione. 
Nella cucina stile contemporaneo però possono esserci anche colori molto decisi, anche abbinati in modo tale che ci sia un contrasto netto e forte. Si può usare:

  • il grigio chiaro, che rende l'ambiente elegante e accogliente donando uno stile essenziale e minimalista;
  • Il rosso brillante che dona alla cucina stile contemporaneo un tocco dinamico e giovanile;
  • Il giallo, ilneroe il bianco che rendono la cucina stile contemporaneouna vera opera d'arte. La cucina che utilizza questi colori ha un aspetto molto originale e ricorda molto i dipinti di Piet Mondrian;
  • Il verde, il bianco e l'ardesiacreano una cucina originale, dall'atmosfera leggera e allegra;
  • l'azzurro e il legno, dov'è il colore azzurro rende leggera e luminosa la stanza, mentre il legno conferisce classe ed eleganza all'arredamento domestico.

Cucina stile contemporaneo: le decorazioni

L'ambiente della cucina stile contemporaneo si può personalizzare attraverso varie soluzioni. Una delle tendenze nell'arredamento di interni è quello di utilizzare le scritte per decorare le pareti anche i mobili. Il writing wall è molto diffuso e permette appunto di inserire nei muri e nelle pareti, in maniera non troppo invasiva, adesivi e lettere da incollare.

Un'altra idea carina da usare per decorare la cucina stile contemporaneoè il neon sign, un sottogenere delwriting wall. Le scritte sono realizzate con la luce al neon e decorano le pareti in modo giocoso e originale.

Anche la presenza di piante all'interno della cucina o in altri punti della casa è fondamentale, in quanto la presenza di verde rende meno fredda la stanza dell'abitazione. Basta una pianta grassa o dei semplici fiori.

Quanto costa la cucina stile contemporaneo?

Non esiste un prezzo standard per le varie tipologie della cucina stile contemporaneo. I fattori che ne determinano il costo sono diversi e in base ad essi il prezzo subisce delle variazioni. Le dimensioni della stanza dove andrà posizionata la cucina stile contemporaneo, incide sul costo: maggiore sarà la superficie da arredare, maggiore sarà la spesa da sostenere. La scelta degli elettrodomestici da inserire all'interno della cucina è un altro elemento da prendere in considerazione. Inoltre ci sono cucine che hanno un costo contenuto e altre che hanno un costo elevato, in quanto utilizzano arredamenti elaborati del modo dell'interior design.

Esistono anche delle promozioni che si possono trovare nei siti on line di arredamento o nei megastore, che offrono la possibilità di arredare la cucina stile contemporaneo. Molto dipende anche dal progetto che vuoi realizzare.

Per avere un'idea più precisa del prezzo per la cucina stile contemporaneoconsulta la nostra guida ai prezzi.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Instapro ti mette in contatto con un professionista qualificato per i tuoi lavori in casa, vicino a casa tua. Come? Nel nostro sito puoi trovare esperti e/o ditte specializzate nei lavori riguardanti la cucina stile contemporaneo. Tutto questo lo puoi fare in modo semplice, veloce e senza alcun costo,

Cosa devi fare per trovare l'impresa giusta per te e che sia vicino alla tua zona di residenza? È molto semplice: invia la tua richiesta, inserendo in modo dettagliato ciò di cui hai bisogno. Di solito nell'arco delle 24 ore successive all'invio della tua domanda, avrai dei riscontri da parte dei professionisti interessati ai lavori per la cucina stile contemporaneo.Chiedi anche dei preventivi su misura, che comparerai insieme ai vari profili aziendali per fare la tua scelta. Per valutare la persona più idonea, nei vari profili puoi consultare le recensioni verificate lasciate precedentemente dai clienti come te.

Informazioni su Instapro

Instapro si trova nei Paesi Bassi, la sua sede è ad Amsterdam. Instapro nel 2015 entra a far parte di un gruppo internazionale di aziende. Ci sono 120 persone che ogni giorno si occupano dei servizi per la casa, aiutando chi ha necessità di eseguire dei lavori in casa nel mettersi in contatto con il giusto professionista. L'incontro tra gli esperti e i clienti avviene in modo semplice, affidabile ed efficace. I nominativi delle aziende più qualificatesono stati inseriti, nel corso degli anni, in un database creato ad hoc, Nel momento della loro iscrizione nel sito tutti i contatti sono stati certificati e verificati.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista cucine vicino a te