Fornelli a induzione pro e contro
Sei incerto sui vantaggi dei fornelli a induzione? Grazie al nostro articolo puoi conoscere facilmente pro e contro per i fornelli a induzione, e risolvere così ad ogni tuo dubbio.
Fornelli a induzione: cosa sono e come funzionano
I fornelli a induzione rappresentano la versione più tecnologica ed evoluta dei piani cottura elettrici. Oggi, chi acquista un piano cottura elettrico può scegliere tra tre categorie principali:
- piani cottura radianti, costituiti da una superficie in vetroceramica sotto alla quale è collocata una resistenza elettrica;
- piani cottura alogeni, dove il piano in vetroceramica viene riscaldato da una lampada a raggi infrarossi;
- piani cottura a induzione, dove il calore viene generato e distribuito attraverso un campo elettromagnetico.
In generale, si può dire che i piani cottura elettrici offrano il vantaggio della sicurezza, dovuta all’assenza di combustione e quindi di gas e di fiamme, e di un’estetica estremamente raffinata, tanto da essere spesso i preferiti da arredatori e interior designer. In particolare, i fornelli a induzione, grazie alla tecnologia innovativa di cui si avvalgono, raggiungono un rendimento praticamente doppio rispetto agli altri modelli, riducendo quasi a zero le dispersioni di calore.
Come avviene per ogni altro elettrodomestico, anche per i fornelli a induzione pro e controdevono essere valutati comunque con la massima attenzione prima di procedere con l’acquisto, anche perché il costo di questi dispositivi è superiore a quello di un piano cottura tradizionale. Se non conosci bene le differenze tra i diversi piani cottura disponibili sul mercato, o sei incerto e hai dubbi riguardo alla tecnologia a induzione, ti consigliamo di rivolgerti ad un tecnico esperto per una consulenza e un preventivo.
I pro per i fornelli a induzione
Scopriamo quali vantaggi è in grado di offrire un piano cottura con fornelli a induzione.
I pro per i fornelli a induzione |
---|
Utilizzo di una fonte di energia ecologica e pulita |
Distribuzione uniforme e costante del calore |
Estrema semplicità di pulizia |
Assenza di fiamme e maggiore sicurezza |
Massimo rendimento e minima dispersione di calore |
Utilizzo di una fonte di energia ecologica e pulita
Un importante vantaggio dei piani cottura dotati di fornelli a induzione è senza dubbio quello di sfruttare una fonte di energia ecologica e pulita come l’energia elettrica. Infatti, i tradizionali fornelli alimentati a gas utilizzano come fonte di energia un combustibile fossile, inoltre il processo di combustione generato dal bruciatore produce anidride carbonica e altre sostanze che, sia pure in basse percentuali, contribuiscono all’inquinamento dell’ambiente.
Se rispetti la natura e preferisci utilizzare strumenti e metodi che tutelino l’ambiente, la scelta di un piano cottura a induzione è di fondamentale importanza. Esiste anche la possibilità di connettere il fornello a induzione con un sistema a pannelli solari, in modo che risulti indipendente dalla fornitura di energia elettrica e ideale anche in ambienti in cui non è possibile allacciarsi alla rete pubblica o di gas, ad esempio una cucina allestita in giardino o in una casa di campagna.
Distribuzione uniforme e costante del calore
Soprattutto se sei un appassionato della buona cucina, considera che il piano cottura con fornelli a induzione garantisce una perfetta e omogenea distribuzione del calore. Il sistema a induzione provoca una diffusione del calore regolare e continua, riducendo praticamente a zero le dispersioni, in questo modo non solo puoi usufruire di una cottura più delicata e uniforme, ma anche di una maggiore rapidità nel raggiungere la temperatura desiderata.
Con un piano cottura a induzione l’acqua arriva al punto di ebollizione in circa due minuti, il tempo impiegato per le operazioni di cucina risulta quindi essere notevolmente ridotto, con l’ulteriore vantaggio di poter regolare le temperature con la massima precisione.
Estrema semplicità di pulizia
Facilità di pulizia e igiene perfetta costituiscono un indiscutibile vantaggio garantito dai piani cottura con fornelli a induzione. La presenza di un’unica superficie in vetroceramica, perfettamente piana e lucida e senza interruzioni, ti permette di effettuare le pulizie semplicemente passando un panno umido o una spugna morbida. Un lavoro senza dubbio molto più semplice della pulizia di un fornello a gas tradizionale, con griglie di ghisa, bruciatori e piano in acciaio o smalto.
Assenza di fiamme e maggiore sicurezza
L’assenza di combustibile e di relativi bruciatori, quindi di fiamme accese, rende i fornelli a induzione molto più sicuri. Questo tipo di dispositivo elimina completamente il rischio di fughe di gas e di sviluppo di fiamme causato da disattenzione, colpi di vento o difficoltà nel regolare il flusso del combustibile. Non esiste alcun pericolo che indumenti o tende possano essere raggiunti dal fuoco, inoltre il calore si trasmette unicamente alla pentola, mentre tutta la superficie rimanente del piano cottura rimane completamente fredda: un elemento di ulteriore sicurezza molto importante se non hai molta confidenza con la cucina.
Massimo rendimento e minima dispersione di calore
Un punto a sfavore che riguarda in genere i piani cottura in vetroceramica radianti o alogeni è l’elevato consumo di energia elettrica e, di conseguenza, il notevole costo in bolletta.
Il sistema radiante prevede, come abbiamo detto, una resistenza elettrica, che richiede un notevole dispendio di corrente, nei piani cottura alogeni il calore viene invece generato da una lampada a raggi infrarossi. In entrambi i casi, il calore viene diffuso verso la superficie in vetroceramica, con il risultato di un’elevata dispersione che riduce l’efficienza energetica fino a renderla quasi pari a quella del gas. Considerando l’economicità del gas, è facile capire come queste due tecnologie non offrano grossi vantaggi.
Diversamente, i fornelli a induzione, sfruttando la presenza di un campo elettromagnetico, evitano la dispersione di calore e permettono di raggiungere un rendimento superiore al 90%, che corrisponde ad un valore oltre il doppio del gas.
I contro per i fornelli a induzione
Ora proviamo a scoprire quali possono essere gli svantaggi di un piano cottura con fornelli a induzione.
I contro per i fornelli a induzione |
---|
Delicatezza del piano in vetroceramica |
Consumi comunque superiori al fornello a gas |
Prezzo piuttosto elevato |
Delicatezza del piano in vetroceramica
Questa è una caratteristica che riguarda non solo i fornelli a induzione ma tutti i piani cottura con superficie in vetroceramica: si tratta di un materiale molto delicato e piuttosto fragile. Soprattutto se sei abituato con i vecchi piani cottura smaltati, praticamente indistruttibili, la superficie in vetroceramica può risultare facile a graffiarsi. Tuttavia, occorre considerare che, trattandosi di un piano perfettamente liscio, non richiede, come abbiamo detto, una pulizia molto energica: è sufficiente passarlo con un panno umido.
Consumi comunque superiori al fornello a gas
Anche se i fornelli a induzione offrono eccellenti doti di efficienza energetica e dispersioni di calore quasi nulle, è inutile negare che l’energia elettrica ha un costo superiore a quello del gas: mediamente, utilizzare un piano cottura di questo tipo comporta circa il 30% di spesa in più rispetto ad un fornello a gas. Inoltre, l’elevato assorbimento di energia elettrica potrebbe provocarti problemi di sovraccarico.
Tieni conto però che i gestori delle forniture di elettricità offrono spesso tariffe convenienti, inoltre il rapido riscaldamento dei fornelli a induzione velocizza le operazioni di cottura e riduce di conseguenza i tempi di utilizzo e i consumi.
Prezzo piuttosto elevato
Il costo dei piani cottura, soprattutto a induzione, è ancora piuttosto alto, in particolare per i modelli di ultima generazione, dotati di funzioni sofisticate, si trovano nella fascia più alta. Ti consigliamo di esaminare le caratteristiche di più modelli e di scegliere in relazione al tuo budget e alle tue esigenze: se non sei solito a cucinare molto, è più che sufficiente un modello base.
Hai ancora qualche incertezza per i fornelli a induzione?
Ora che conosci meglio le caratteristiche dei piani cottura dotati di fornelli a induzione, i pro e i contro e le ragioni per cui potresti o meno preferirli ad un’altra tecnologia, puoi realizzare il tuo progetto di arredo cucina seguendo i tuoi desideri e le tue preferenze. Se vuoi ottenere ulteriori informazioni riguardo ai costi di una cucina che includa questo tipo di soluzione ti invitiamo a visionare la nostra guida prezzi a questo link.
Informazioni su Instapro
Grazie ad Instapro hai la possibilità di contattare, rapidamente e senza alcun costo, i migliori professionisti e le imprese di ogni settore che operano nella tua città, per richiedere preventivi personalizzati e senza impegno. Devi solo inserire la tua richiesta nel nostro form online, per ricevere una selezione di artigiani e imprese qualificati e prendere direttamente contatto. Una volta ricevuti i preventivi, potrai compararli e scegliere quello che ti garantisce il miglior rapporto tra qualità e prezzo.