4 tipologie di scale esterne moderne
Una scala esterna può diventare il biglietto da visita di una casa, sia essa moderna o classica. Sei alla ricerca delle perfette scale esterne moderne per la tua casa? Orientati con le nostre proposte e poi usa Instapro per dare inizio ai lavori!
Tipi di scale esterne moderne
Più che di stili, quando si tratta di scale esterne moderne, possiamo parlare di materiali che si possono utilizzare:
- Scale esterne moderne in pietra.
- Scale esterne moderne in cemento.
- Scale esterne moderne in ferro.
- Scale esterne moderne in legno.
Una volta scelto il materiale che più si abbina alla nostra casa, possiamo dare libero sfogo alla fantasia e creare la scala perfetta per noi, che sia lineare, curva, a chiocciola, asimmetrica, piccola o imponente.
Scale esterne moderne in pietra
Le scale esterne moderne in pietra hanno come caratteristiche principali:
- Solidità.
- Durevolezza nel tempo.
- Ampia gamma di scelta.
Indipendentemente dallo stile della nostra casa, le scale esterne in pietra danno un tocco in più di spessore e solidità. Grazie alle sue innumerevoli forme e ai colori naturali, la pietra permette di realizzare accostamenti sempre nuovi e sorprendenti per creare un numero infinito di possibilità. Anche solo i diversi tagli che possiamo avere della pietra creano effetti unici.
La pietra offre anche la possibilità alle nostre scale esterne moderne di durare a lungo, pur essendo costantemente esposte ad agenti atmosferici e usura. La pietra non ha bisogno di cureparticolari per mantenersi come si presentava quando è stata posata.
Le beole o la pietra di Luserna sono perfette per scale dallo stile rustico, con pedate a secco (o semisecco). Il granito e il porfido fiammato invece sono più adatte a contesti formali ed eleganti.
Scale esterne moderne in cemento
Il cemento è un materiale che offre molteplici possibilità di impiego, nella realizzazione delle scale esterne moderne risulta:
- Compatto.
- Duraturo.
- Resistente.
Se il colore grigio tipico del cemento non ci attira, non è un problema. Essendo un connubio di vari materiali, il cemento si può anche coloraredando alle nostre scale anche aspetti originali e innovativi. Al di là del colore naturale, forse poco invitante, il cemento è un materiale malleabile, da bagnato, che permette tanti tipi di lavorazioni e finiture.
Una volta seccatosi, il cemento diventa monolitico, cioè un blocco unico, dando compattezza e resistenza alle scale esterne moderne e risulta simile a una pietra che permette alla nostra struttura di durare nel tempo se curato nel modo giusto.
Il cemento stampato è una sotto categoria, perfetta per creare pedate personalizzate per scale esterne moderne, dallo stile minimal ed estremamente funzionali.
Scale esterne moderne in ferro
Una bella scala esterna in ferro risulta:
- Resistente.
- Solida.
- Personalizzabile.
Il ferro è uno degli elementi chiave dello stile industriale infatti una scala in ferro lineare si adatta perfettamente a questa corrente moderna, oppure se il ferro viene lavorato può ricordare anche stili più classicheggianti. Lineari, curve, con ringhiera o senza, questo tipo di scale rimangono intramontabili.
Una particolarità del ferro è che può essere molto lavorato senza però risultare pesante a livello estetico. È un materiale molto resistente che non teme gli agenti atmosferici, se trattato con gli appositi prodotti, e che dona solidità alla struttura. In chiave moderna, le scale esterne in ferro possono essere sostituite dall'acciaio inox.
Scale esterne moderne in legno
Le scale esterne in legno presentano come caratteristiche principali:
- Eleganti.
- Sempreverdi.
- Naturali.
- Rustiche.
Le scale esterne moderne in legno hanno un fascino particolare. Ci ricordano le baite di montagna e momenti di relax e sport all'aria aperta. Le venature del legno che risaltano e danno caratterealle scale rappresentano tutto ciò che si ricerca in questo tipo di scale. Una scala di questo tipo dona alla casa un aspetto accogliente e cordiale.
Le scale esterne moderne in legno, molto più tipiche di una casa in campagna, scoprono una nuova vita all’interno di contesti moderni. Seguendo i dettami degli stili minimal o scandinavo, una scala in legno può essere tutto tranne che classica.
Il legno, come materiale di costruzione non solo di scale, ma anche di abitazioni, ha preso sempre più piede nell’ultimo periodo, dando vita a costruzioni uniche, ecologiche e naturali. Una scala in legno deve essere trattata con prodotti tipici del legno per permettergli di rimanere sempre bella e imponente e di resistere a pioggia o freddo nei mesi invernali.
Quanto costa costruire delle scale esterne moderne?
In base al materiale che sceglieremo potremo anche sapere l'ammontare della spesa finale. Certamente il legno può sembrare quello più economico, tra le opzioni proposte, ma anche in quel caso ci sono molte essenze diverse fra cui poter scegliere. Per districarci serve l’esperienza di un professionistain grado di guidarci in questa decisione e anche nella scelta dell’aspetto finale delle nostre scale esterne moderne.
Se sei alla ricerca di un professionista serio e vuoi anche farti un’idea di quelli che possono essere i costi per l'installazione di scale esterne moderne a chiocciola, consulta la nostra guida prezzi. Continua a leggere per scoprire come avere preventivi facili da confrontare, tutto a partire da una richiesta gratis e senza impegno sulla nostra piattaforma.
Trova il professionista giusto per te e per le scale esterne moderne
Su Instapro trovi solo professionisti affidabili e qualificati. Il tutto in modo facile e veloce. Compila il modulo di richiesta, in modo gratuito e senza impegno, spiegando il lavoro che avevi in mente e noi di Instapro la inoltreremo a tutte le ditte competenti della tua zona.
Salvo casi particolari in 24 ore avrai i primi riscontri da tutte le ditte interessate. A te basterà contattare quelle che più ti hanno colpito e farti fare un preventivo su misura. Dovrai poi solo scegliere quello più in linea con le tue esigenzee il gioco è fatto. Per orientarti nella tua scelta, potrai leggere le recensioni vere lasciate dai nostri utenti che hanno già visto all'opera i professionisti che ti hanno contattato.
Scale esterne moderne: informazioni su Instapro
Con il nostro team internazionale composto da 120 professionisti, noi di Instapro abbiamo come obiettivo primario quello di fare da collegamento tra professionisti o ditte e persone che hanno bisogno di una mano per lavori di manutenzione o ristrutturazione. La nostra piattaforma per preventivi nasce ad Amsterdam, Paesi Bassi e approda in Italia nel 2014. Anche in seguito a una campagna pubblicitaria ben strutturata, siamo riusciti a ritagliarci un posto tra i leader del mercato.
Ad oggi Instapro collabora con più di 11.000 ditte affidabili e serie nella sola Italia, che aiutano a fare fronte a tutte le migliaia di richieste che arrivano ogni giorno. E per mantenere la massima trasparenza possibile, noi di Instapro diamo la possibilità ai nostri utenti di leggere le recensioni dei clienti precedenti e lasciarne una veritiera e certificata a fine lavori, qualora decidano di affidarli ai professionisti della nostra rete.