Camini moderni

Aggiornato il

5 camini moderni di tendenza

Vuoi sapere quali sono i camini moderni più richiesti? Fatti ispirare da 5 tipologie e trova la più adatta per casa tua. Potrai anche inviarci una richiesta gratuita e confrontare preventivi dettagliati e su misura per te.

Principali tipologie di camino moderno

Se sei interessato a scoprire i camini moderni più popolari del momento, sei nel posto giusto. Qui sotto puoi trovare un sommario delle tipologie che verranno descritte, seguito da sezioni descrittive per andare nel dettaglio:

  • Camino a incasso.
  • Camino ad angolo.
  • Camino sospeso.
  • Camino bifacciale.
  • Camino a pellet.

Camini moderni a incasso

Un camino a legna non deve necessariamente essere pensato solo come una fonte di calore. I camini moderni a incasso sono infatti elementi d'arredo, capaci di svolgere più funzioni in contemporanea. Un camino moderno a parete può arrivare a scaldare fino a 100 metri quadri (se canalizzato o ventilato) e rendere la casa più bella anche a fiamma spenta.

I camini moderni a incasso arricchiscono soggiorni e saloni grazie all'ampia superficie in vetro temprato. Lo sguardo si concentra sulla pulizia delle linee e sul fascino senza tempo della fiamma naturale. Il sistema di giro fumi e la canna fumaria sono totalmente nascosti dentro alla parete. Non appesantiscono la stanza e danno una piacevole sensazione di calore, scaldando il muro dolcemente (e l'eventuale rivestimento in pietra posato su essa).

Caratteristiche di un camino moderno a parete

I camini moderni a incasso sono realizzati con una struttura in acciaio che comprende la camera di combustione, il sistema di tiraggio dell'aria (primario e secondario), il giro fumi e l'attacco per la canna fumaria. Per il massimo della praticità e del design, puoi affiancare al camino moderno a parete una nicchia in cui tenere ordinato e a portata di mano il combustibile.

I rendimenti e le prestazioni sono variabili: gli ultimi modelli ad aria possono raggiungere rendimenti fino all'85%. Progettando in anticipo la canalizzazione, puoi scaldare anche case a due piani grazie al calore della fiamma di un camino moderno a parete.

Ecco i punti di forza dei camini moderni a incasso:

  • Ingombro ridotto al minimo.
  • Aspetto ordinato e pulito.
  • Buone prestazioni e aumento della massa termica.

Camini moderni ad angolo

Se la conformazione degli spazi interni di casa tua lo rende necessario, puoi optare per un diverso tipo di camino moderno a parete: quello ad angolo. Puoi scegliere fra due tipologie: adangolo vivo o ad angolo incassato. Nel primo caso, l'angolo in vetro si proietta verso l'interno della stanza, mentre nel secondo l'angolo è interno alla parete.

Questo tipo di camino moderno a parete è ideale qualora tu voglia scaldare anche le stanze a fianco di quella in cui sono installati questi camini moderni: molti modelli, infatti, presentano bocchette di ventilazione sui lati corti, diffondendo il calore verso due direzioni opposte senza surriscaldare il locale centrale.

Caratteristiche dei camini moderni ad angolo

La versatilitàè uno dei caratteri principali: come detto, è perfetto per adattarsi in contesti in cui la canna fumaria è posta in prossimità di un angolo o per scaldare in modo uniforme anche le stanze vicine senza canalizzazioni complesse e costose.

Potrai scegliere fra vari tipi di alimentazione: dal classico camino a legna, fino ai più moderni camini a pelleto a bioetanolo. Non tralasciare le varianti ad acqua: si tratta di camini in grado di scaldare anche una quantità variabile di acqua per alimentare l'impianto di riscaldamento o quello dell'acqua calda sanitaria. I costi si alzano ma potrai risparmiare sul gas o eliminarlo del tutto.

Vantaggi dei camini moderni ad angolo:

  • Perfetti per usare gli angoli del salone.
  • Possibilità di scaldare più ambienti senza canalizzazione.

Camini moderni sospesi

Fra le tendenze più forti nel mondo dei camini moderni non può essere dimenticato il camino sospeso. Emblema di leggerezza e innovazione, si presenta come un braciere volante, sostenuto dalla canna fumaria che si integra perfettamente con il resto dell'ambiente, sorretta dal soffitto.

Fra i camini moderni sospesi vanno ricordati quelli a bioetanolo: questo combustibile di nuova generazione crea una fiamma molto pulita. Per questo possono essere usati anche senza canna fumaria (ricordando però di ricambiare l'aria correttamente aprendo le finestre). Semplicità d'installazione, design minimal e pulito: se vuoi camini moderni per una casa all'avanguardia, puoi valutare anche i camini moderni sospesi a bioetanolo. Se non vuoi necessariamente scaldarti ma desideri comunque goderti il fascino della fiamma, inviaci subito una richiesta per trovare i migliori installatori.

Caratteristiche dei camini moderni sospesi

A parità di potenza, i camini moderni sospesi hanno un costo superiore. L'installazione è per certi versi più complessa, sebbene sia sempre meglio verificare di volta in volta i prezzi (potrebbero variare a seconda della presenza di una canna fumaria già sfruttabile o meno).

Sono perfetti per scaldare rapidamente un ampio spazio. La posizione centrale è quella ottimale per scaldare con la legna o il pellet: l'onda termica si trasferirà in modo uniforme in ogni direzione. Se lo desideri, puoi rivestire la canna fumaria con elementi in laterizio per aumentare la massa termica e dosare più dolcemente l'erogazione del calore. Valuta insieme a un professionista la capacità di carico del tuo soffitto prima di procedere.

Vantaggi dei camini moderni sospesi:
  • Design leggero.
  • Efficienza nella distribuzione del calore.
  • Arredamento e funzionalità.

​​​​​​​Camini moderni bifacciali

Cosa si intende con camino bifacciale? La risposta è semplice! I camini moderni bifacciali sono installati a incasso in una parete di tramezzo o in una colonna centrale. Potrai quindi godere della fiamma attraverso due facciate distinte, esposte su due lati opposti. Questo camino moderno a parete è perfetto per locali open space o per scaldare in modo uniforme le due zone di un monolocale, separate da una struttura perfetta per ospitare il camino e la canna fumaria.

L'eleganza dei camini moderni bifacciali è unica. La doppia facciata in vetro temprato refrattario non stringe gli ambienti, dandogli invece profondità e una maggiore sensazione di spazio.

Caratteristiche dei camini moderni bifacciali

Come abbiamo già visto su altri camini moderni a incasso, quelli bifacciali hanno un design molto pulito. L'unico elemento in mostra è il focolare, esposto tramite due lastre di vetro resistente alle fiamme. Il resto del sistema, dal sistema di entrata dell'aria a quello di espulsione dei fumi è nascosto in una parete o in una colonna.

Possono avere un'apertura doppia o singola. Il costo di installazione è solitamente superiore alla media a causa delle opere murarie necessarie per mettere in posizione questo camino moderno a parete.

Riassunto dei punti di forza dei camini moderni bifacciali:

  • Bellezza.
  • Scalda direttamente 2 ambienti o più.
  • Si può integrare in una colonna o in una parete di tramezzo.

Camini moderni a pellet

Fra le più interessanti novità del settore, non vanno dimenticati i camini moderni a pellet. Si può trattare di classici camini ad aria o di più complessi termocamini (o idrocamini).

Nel primo caso il braciere viene alimentato da pellet, piccoli cilindri di segatura compressa a caldo. La combustione è solitamente più pulita rispetto a quella del legno classico ed è più facile programmare l'accensione e lo spegnimento grazie alla centralina.

Punti di forza dei camini moderni a pellet:
  • Autonomia.
  • Programmabilità.
  • Pulizia nella combustione.
  • Risparmio di tempo

Quanto costano i camini moderni?

Il prezzo di un camino moderno a parete dipende dalla tipologia, dalla potenza, dai materiali e dalla manodopera per l'installazione e i lavori accessori. Se vuoi una quotazione precisa, ti consigliamo di inviarci subito una richiesta gratis per confrontare diversi preventivi da professionisti del settore (maggiori info sul punto nella prossima sezione).

Se invece cerchi qualche indicazione di massima, puoi dare uno sguardo ai prezzi per fornitura e posa di un camino sospeso.

Camini moderni: trova la giusta ditta per te con Instapro.

Trasportare e installare un camino moderno a parete non è affatto semplice. Già solo il peso del braciere richiede l'intervento di almeno 2 persone con attrezzatura professionale. Se ci aggiungi la difficoltà nell'allacciamento della canna fumaria e nelleopere murarie per il rivestimento, è facile capire quanto serva una mano esperta.

Instapro ti può aiutare a trovare i migliori installatori di camini moderni vicini a te. Inviaci una richiesta gratuita e senza impegno. Generalmente, bastano 24 ore per avere i primi riscontri. Valuta i profili delle ditte interessate, guardando le informazioni di contatto e leggendo le recensioni dei loro clienti. Sarai così pronto a decidere chi contattare direttamente per preventivi dettagliati per camini moderni.

Camini moderni: informazioni su Instapro

Perché inviare una richiesta a Instapro? Perché ci vorrannopochi minuti e non dovrai spendere neanche un euro. Potrai ricevere in un colpo solo diversi contatti dai migliori posatori controllati di camini moderni. Solo profili nei tuoi paraggi per tenere bassi i costi di trasporto. Fai come le decine di migliaia di italiani che hanno già provato Instapro: inviaci subito la tua richiesta!

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te