4 tipologie di casa stile provenzale
Vuoi ristrutturare la tua casa in stile provenzale, e non sai a quali idee ispirarti? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di case in stile provenzale più di tendenza, e decidi quale usare per ristrutturare la tua casa.
Le tipologie di casa in stile provenzale
Lo stile provenzale è tra gli stili di design d’interni più di tendenzain questi anni. La particolarità dello stile provenzale è data dalla combinazionedel rustico più elegante, che deriva dalle case di campagna della Provenza, originarie appunto di questo stile, a cui si aggiunge l’eleganza tipica del gusto classicoe formale. Il risultato è un design dalle note familiari e dal carattere romantico.
Se ti piacciono i colori tenui e le tonalità calde, gli ambienti ricchi di elementi e complementi d’arredo dal gusto classico, e i mobili antichi dalle linee classiche ed elaborate, allora lo stile provenzale può essere l’ideale per dare un tocco di classe raffinata agli ambienti della tua casa.
Qui di seguito ti proponiamo alcune ideeper abbinare lo stile provenzale agli ambienti della tua casa. Tra queste, troverai più di uno spunto utile per aiutarti a scegliere il look giusto per gli ambienti della tua casa:
- Casa in stile provenzale: il pavimento in cotto
- Casa in stile provenzale: la gamma di colori
- Casa in stile provenzale: il legno protagonista
- Casa in stile provenzale: i dettagli in stile
Casa in stile provenzale: il pavimento in cotto.
I pavimenti in cottonon sono solo uno dei rivestimenti più tipici delle case di campagna italiane, ma sono anche una delle caratteristiche più comuni delle case realizzate in stile provenzale. La grande disponibilità di piastrelle di cotto differenti, per colori, finiture e dimensioni, ti può essere d’aiuto per trovare il cotto ideale per la tua casa.
Dalle piastrelle in cotto naturale non trattato, alle più pregiate piastrelle in cotto toscano o veneziano, puoi avere solo l’imbarazzo delle scelta quando dovrai decidere che aspetto dare ai pavimenti in cotto della tua casa. Il cotto è inoltre un prodotto tipico dell’industria italiana dei rivestimenti, e piuttosto che posare un classico cotto provenzale nella tua casa, potresti trovare più conveniente impiegare gli ottimi prodotti italiani, dalla lunga tradizionenostrana.
Per la posa del cotto nella tua casa, dovresti aver cura di metterti nelle mani di un professionistaesperto, o di una ditta specializzata in questo genere di lavori. La posa del cotto richiede infatti una grande precisione, e una certa dose di esperienza per ottenere un pavimento in cotto per duri per sempre, e che dia agli ambienti della tua casa la giusta nota di colore.
La posa di un pavimento in cotto richiede una serie di passaggi, tra cui rientrano ad esempio quelli che seguono:
- smantellamento dei rivestimenti
- sistemazione del massetto
- posa delle piastrelle in cotto
- rifinitura delle fughe e dei bordi
- lucidatura del cotto
- impermeabilizzazione
Anche la manutenzionedel tuo pavimento in cotto richiederà una certa attenzione: questo materiale è infatti piuttosto poroso, anche dopo averlo impermeabilizzato con un trattamento eseguito a regola d’arte. Perciò ti consigliamo di rivolgerti a un professionista per eseguire la manutenzione dei tuoi pavimenti in cotto, piuttosto che occupartene tu stesso.
Casa in stile provenzale: la gamma di colori.
Per dare alla tua casa un aspetto perfettamente in linea con lo stileprovenzale, dovrai rispettare la regola propria di questo stile, per quanto riguarda i colori delle pareti, che prescrive l’utilizzo di tonalità chiare e calde. Saranno infatti queste tonalità a dare agli ambienti della tua casa l’aspetto caldo e familiare, che sta alla base di tutte le case realizzate in stile provenzale.
I colori a tua disposizione sono molti, dal classico biancoin tutte le sue gradazioni, dal puro al bianco sporco, passando per il color crema e nocciola, fino al beige e al neutro grigio tortora. Nella scelta di quale colore dare alle pareti della tua casa, dovrai tenere in conto della tonalità del pavimentodi ogni ambiente, e del genere di arredi che vorrai inserire in ogni stanza. I mobili antichi dalle finiture più scure, ad esempio, si sposano bene con le tonalità calde del beige e del color crema, mentre gli arredi laccati di bianco, comunque molto utilizzati nello stile provenzale, si abbinano meglio alle pareti dai toni leggermente più scuri, e non troppo caldi.
Se vuoi dare un tocco più acceso alle pareti della tua casa provenzale, puoi anche tinteggiarle in colori accesi come ad esempio il lilla, il verde e anche l’azzurro. Se invece preferisci dare un tocco di eleganza alle tue stanze in stile provenzale, allora puoi farle tinteggiare con la tecnica del tono su tono, distribuendo le varie gradazioni di colore tra il pavimento, le pareti e gli arredi.
Casa in stile provenzale: il legno protagonista.
La naturalità del legno è tale, che molte case realizzate in stile provenzale impiegano proprio questo materiale per il rivestimento dei pavimenti, in luogo del tradizionale cotto. La scelta del legno è dovuta alla caratteristica nota di calore familiare che il materiale naturale per eccellenza può donare agli ambienti della casa, e si giustifica soprattutto se può fare pendant con il soffitto realizzato in legno a vista, o con quello rivestito da pannelli in legno verniciato, anche di bianco.
Se però preferisci posare un pavimento in cotto negli ambienti della tua casa, potrai comunque inserire nelle tue stanze degli arredi in legno che richiamino l’attenzione, per dare comunque un tocco di calorealle tue stanze. I mobili antichi dalle finiture chiare o scure possono essere l’ideale per ottenere quest’effetto, così come i complementi d’arredo realizzati in una delle tante essenze del legno.
A seconda poi del tuo gusto personale, e del look più o meno classico che vorrai dare agli ambienti della tua casa, potrai scegliere di inserire gli arredi in stile più o meno rustico, o più o meno elegante. Le declinazioni possibili dello stile provenzale, infatti, lasciano una certalibertà di scelta nella scelta del tocco personale con cui puoi dare alla tua casa un look decisamente originalee unico.
Casa in stile provenzale: i dettagli in stile.
Per dare alla tua casa uno stile davvero provenzale, puoi farti aiutare da un espertoin design d’interni, che ti potrà suggerire quali elementi e complementi d’arredo possono aiutarti a ottenere un look personale e perfettamente allineato con lo stile della tua casa. La cura dei dettagli può fare la differenza, come sempre, quando si tratta di applicare uno stile agli ambienti della casa, non solo nella scelta dei colori, ma anche per quanto riguarda il lookcomplessivo della tua casa.
A tuo favore gioca una delle caratteristiche dello stile provenzale, che prevede la presenzadi molti complementi d’arredo, sempre in stile, negli ambienti della casa. Potrai perciò dare un tocco molto personale e unico alle tue stanze, arredandole con alcuni elementi in grado di trasmettere le sensazioni di calore e familiarità tipiche di questo stile, senza dover rinunciare a un certo gusto classico nella scelta degli arredi, e neppure al gusto più squisitamente rustico.
Se vuoi qualche idea di complementi d’arredo che possono aiutarti a personalizzarela tua casa, qui di seguito te ne segnaliamo alcuni davvero caratteristici dello stile provenzale:
- testate dei letti in legno decorato
- cuscini e copriletto dalle tonalità calde
- tappeti in tessuto da abbinare al cotto
- poltroncine in legno con sedute in velluto
- una scrivania antica in stile classico
- lampadari in stile classico
- abat-jour con paraluce in tessuto
- luci soffuse di tonalità calde
Quanto costa ristrutturare la casa in stile provenzale?
Ora che hai visto quali sono le tipologie più di tendenza, per le case in stile provenzale, vorrai sapere quanto può costare ristrutturare la tua casa in uno di questi stili. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di ristrutturazione della casa, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tecniche di ristrutturazione più adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stile provenzale che vuoi dare alla tua casa.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Se cerchi un professionistao una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le ditte più qualificate della tua zona, esperte in lavori di ristrutturazione. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventividettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliereil professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioniche i nostri clienti hanno scritto su di loro.
Informazioni su Instapro
Instaproha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro teamdi professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionistie le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.