Idee scale interne
Hai bisogno di buone idee per scale interne? In quest'articolo riuscirai a trovare tanti consigli e suggerimenti utili che ti aiuteranno a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Con questa guida troverai diversi spunti ed avrai la possibilità di contattare i professionisti che più fanno al caso tuo. Con Instapro riuscirai a trovare le ditte più competenti della tua zona, ricevendo il supporto migliore per la tua scala interna.
Idee scale interne: come averne una in 1 settimana
Le scale interne sono considerate oggigiorno raffinati pezzi di arredamento e quindi rivestono un ruolo di primaria importanza nel progetto di ristrutturazione di una casa. Realizzata su misura all'interno di una casa, essa rappresenta un elemento che mette insieme bellezza e funzionalità. Fattori essenziali per l'impressione generale quali il design, l'aspetto estetico, la qualità ed un tocco innovativo fanno sì che anche la scala interna diventi un importante elemento di design e di stile. Materiali diversi combinati sapientemente arricchiscono lo spazio e creano una perfetta armonia tra gli elementi della scala interna e il design complessivo degli interni. Vuoi conoscere il design perfetto che ti garantisce il risultato migliore per la tua casa? Ecco di seguito alcuni consigli per idee scale interne.
I materiali
I materiali che si scelgono per realizzare una scala interna sono importanti al fine di rendere la scala parte integrante della casa. Nella scelta, dovrai considerare se mantenere una continuità di stile o se scegliere linee diverse scegliendo soluzioni che prevedano un utilizzo di materiali in contrasto con lo stile originario. Continua a leggere per trovare idee scale interne.
Muratura
Le scale in muratura sono solitamente costruite contemporaneamente al resto della costruzione della casa, anche se possono essere in alcuni casi costruite in un momento successivo, soprattutto quando lo spazio a disposizione è ampio. Il vantaggio principale di questa tipologia di scala interna, è rappresentato dalla sua solidità e resistenza, elementi che rendono questa soluzione tra le preferite per ambienti grandi. Nella scelta di una scala interna in muratura, dovrai considerare che essa ha bisogno di spazi ariosi per non dare l'effetto di essere un elemento pesante ed ingombrante.
Legno
Il legno costituisce uno dei materiali più utilizzati nella realizzazione di scale interne. Questo materiale ha la caratteristica di dare calore e accoglienza all'ambiente ed ha un notevole impatto visivo e di design. Tra i tipi di legno più comunemente utilizzati si può considerare il massello o l'abete che economicamente hanno prezzi più vantaggiosi rispetto ad altri legni di migliore qualità come ad esempio il faggio e la betulla.
Vetro
Tra le idee scale interne, la soluzione che prevede l'utilizzo del vetro è da considerare come un vero e proprio imprinting di stile elegante e sobrio. Esse conferiscono leggerezza e raffinatezza all'ambiente, apparendo quasi sospese nello spazio. Espressione di vere e proprie opere architettoniche, le scale interne in vetro sono di grande impatto visivo ed impreziosiscono ogni ambiente in cui vengono realizzate. Lo svantaggio è costituito dal fatto che queste scale non sono di facile realizzazione e di conseguenza scegliere una scala interna in vetro comporta costi maggiori rispetto alle altre tipologie.
Le tipologie
Nella tipologia di idee per scale interne, dovrai inizialmente considerare i tre elementi principali che influenzeranno la scelta finale: utilizzo che intendi farne, il contesto nel quale verrà realizzata la scala, stile generale dell'ambiente. E' inoltre importante considerare che in commercio esistono modelli differenti di diverse qualità e design che non sempre risultano funzionali ed adatti alle tue esigenze e agli standard necessari specifici per la tua abitazione.
Scala a chiocciola
La scelta della tipologia di scala interna a chiocciola risulta particolarmente valida nel caso in cui l'ambiente a disposizione sia di dimensioni limitate poiché queste scale risultano essere meno ingombranti rispetto ad altre tipologie. Optare per un tipo di scala interna simile, è solitamente consigliato nel caso in cui essa debba essere collocata nella parte centrale del tuo ambiente di casa. Le tipologie principali sono due: scala a chiocciola realizzata con gradini direttamente fissati ad un elemento centrale e scala fissata al pavimento ed al soffitto senza l'elemento centrale di supporto.
Scala a rampa
Il modello di scala interna a rampa è quello più classico tra le varie tipologie in commercio.Se la tua idea è quella di sfruttare al massimo un angolo della tua casa oppure se la tua esigenza è di addossare la scala ad una parete, questa scelta rappresenta sicuramente l'opzione migliore tra quelle sul mercato. Nel modello più comune, questa scala ha una forma lineare e non presenta particolari difficoltà di realizzazione. Nel caso in cui le rampe siano più di una, esse vengono messe in collegamento con la costruzione di un piano intermedio.
Scala salvaspazio
Tra le varie idee scale interne, la scala interna salvaspazio o miniscala rappresenta l'idea migliore se l'ambiente nel quale essa deve essere collocata ha dimensioni ridotte o insufficienti. Questo tipo di scala è di facile installazione poiché presenta un ingombro a terra di dimensioni molto ridotte. Nel caso in cui i dislivelli non siano eccessivamente alti, queste scale possono essere collocate senza particolari difficoltà grazie al fatto che esse in molti casi sono costituite da elementi modulari che consentono quindi di adattarle a diverse esigenze.
Quali decorazioni scegliere
La funzionalità di una scala interna deve essere abbinata ad un design gradevole che la renda esteticamente piacevole e la trasformi in un vero e proprio elemento di arredo. Esistono decorazioni facili da realizzare in grado di soddisfare ogni gusto e stile. Tra le idee scale interne, la parte decorativa è la più divertente poiché si possono utilizzare i materiali più svariati e colorati, dalle forme geometriche a quelle più fantasiose. Di seguito alcuni suggerimenti per decorare la scala interna della tua abitazione.
Pitture colorate
Le pitture colorate rappresentano un'idea semplice e di effetto per dipingere le alzate dei gradini della tua scala interna. Tinte variegate che si alternano tra i vari gradini creano un insieme allegro di colori se lo stile che intendi realizzare è moderno e festoso. Al contrario, per ottenere un effetto più sobrio, è consigliato l'utilizzo di pochi colori. In particolare, i colori pastello creano un ambiente raffinato e armonico mentre le tinte combinate come il bianco ed il nero alterati producono un effetto energizzante e vivace.
Stencil e carta da parati
Puoi trovare moltissime idee scale interne basate sull'utilizzo di stencil e carte adesive colorate che trasformano la tua scala e la personalizzano secondo le tue preferenze e i tuoi gusti. Bisogna preparare con cura la superficie su cui si dovranno applicare le decorazioni e applicarle con molta cura, poiché uno dei problemi di questa soluzione è la formazione di bolle d'aria che potrebbero compromettere il risultato finale.
Tappeti
I tappeti per la scala interna sono molto frequentemente utilizzati nelle vecchie abitazioni dove vengono solitamente fissati ad ogni gradino tramite tubi o occhielli. In alternativa al tradizionale tappeto, puoi utilizzare passatoie di velluto se l'effetto che vuoi ottenere è uno stile classico, mentre materiali come la tela di juta creano un'atmosfera dal sapore provenzale. Le fibre naturali si prestano a realizzare un ambiente moderno, mentre unire tappeti con fantasie diverse dà un tocco di grande vivacità all'ambiente.
Con Instapro è facile trovare il professionista giusto per te
Rivolgiti ad Instapro per trovare bravi professionisti che possano darti nuovi idee, consigli ed un supporto pratico per realizzare idee per la scala interna. Per avere ditte ed esperti in grado di aiutarti e realizzare il lavoro in modo competente, contattaci ed avrai la soluzione che più soddisfa le tue esigenze.
Come funziona? Semplice. Selezioni le ditte che ritieni corrispondano alle tue esigenze e compari le opinioni di altri utenti. Invia la richiesta gratis e in poco tempo ricevi le risposte dalle ditte disponibili. Sarai poi tu a scegliere il professionista a cui richiedere la realizzazione del lavoro. Con Instapro è facile, veloce e affidabile.
Informazioni su Instapro
Instapro è una società nata nel 2015 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi e all'interno della quale lavorano più di 120 professionisti, che hanno l'obiettivo comune di mettere in contatto clienti e fornitori di servizi legati alla casa, in maniera facile e semplificata. Instapro, che fa parte del network di aziende è affidabile, veloce e efficace.