Ristrutturare balcone fai da te
Cosa si intende per ristrutturazione balcone? Dalla manutenzione della ringhiera all'impermeabilizzazione fino al cambio dei pavimenti: materiali, tempistiche e difficoltà per ristrutturare balcone fai da te.
Quando è il momento migliore per ristrutturare balcone fai da te?
Come è facile intuire, al di là del tipo di intervento programmato, gran parte delle operazioni si svolgeranno all'aperto. I mesi durante i quali è più consigliabile ristrutturare balcone fai da te sono maggio, giugnoe settembre, quando le temperature non sono eccessivamente alte, ma è sufficientemente caldo per favorire l'essiccazione e il fissaggio dei materiali. Da evitare i periodi nei quali sono più probabili le precipitazioni, come febbraio, marzo, novembre e dicembre. perché l'acqua può compromettere la posa del sottofondo e la verniciatura della ringhiera.
Quali materiali servono per ristrutturare balcone fai da te?
Per stabilire quali sono i materiali necessari, dovrai prima definire il livello di ristrutturazione. Nella lista che segue troverai i materiali indispensabili a seconda del tipo di intervento programmato.
- Materiali per impermeabilizzazione e pavimentazione
- Si tratta di interventi di manutenzione strettamente necessari quando il balcone risulta danneggiato dall'usura del tempo. Questo tipo di ristrutturazione permette inoltre di migliorare la struttura sia dal punto di vista funzionale (contrasto all'umidità), che dal punto di vista estetico. Ecco qualche esempio dei materiali dei quali avrai bisogno: guaina di asfalto al poliestere come impermeabilizzante, cemento e sabbia per il massetto, rivestimenti per il pavimento (p.e. cotto, clincker ceramico, gres porcellanato etc.).
- Vernici e antiruggine per la ringhiera o malta di calce per il parapetto
- Gli elementi di protezione esterna della terrazza sono quelli maggiormente esposti all'azione corrosiva del tempo e alle escursioni termiche. Per quanto riguarda la ringhiera in ferro dovrai innanzitutto scartarla a fondo, poi dovrai trattarla con l'antiruggine ed infine potrai procedere con la verniciatura. Per il parapetto in muratura, dopo la pulizia, viene ripristinato l'intonaco e poi si passa alla verniciatura.
- Lampade o faretti da esterno
- Rifare o sostituire l'impianto di illuminazione rientra fra gli interventi di ristrutturazione del terrazzo. Anche in questo caso bisogna distinguere se le opere sono a livello di impianto elettrico, per il quale si richiede la certificazione di conformità (normativa C.E.I.), o semplicemente si tratta di una sostituzione di prese elettriche e di punti luce.
Quali attrezzi servono per ristrutturare balcone fai da te?
In tutte le attività di fai da te, avere gli strumenti idonei a portata di mano è il primo passo per ottimizzare i tempi e per compiere le fasi pratiche in modo adeguato. Quando però la messa in opera si compone di operazioni che attengono a campi professionali diversi, come nel caso di ristrutturare balcone fai da te, la cassetta degli attrezzistandard può non bastare. Ecco un elenco degli strumenti essenziali per le diverse tipologie di intervento:
- Frattazzo e cazzuola per le opere di muratura
- Mazzuolo e secchi per la rimozione della pavimentazione esistente
- Carta vetrata e pennelli per la verniciatura della ringhiera
- Forbici, cacciavite, pinze spelafili e scala per l'impianto di illuminazione da esterno
Difficoltà e tempistiche per ristrutturare balcone fai da te
Ristrutturare balcone fai da te è possibile nel rispetto di alcune condizioni. Per prima cosa, informati sulle possibili limitazioni imposte dalla normativa vigente. Ecco qualche dritta su quali sono i principali adempimenti burocratici:
- Se la ristrutturazione è un’opera di manutenzione straordinaria - p.e. rifacimento tramezzi o consolidamento strutturale - dovrà essere accompagnata da una dichiarazione di inizio lavori come C.I.L.A. o S.C.I.A.
- Controlla quali sono le norme tecniche da rispettare nell'eventuale Regolamento Edilizio Comunale e se è necessaria l’approvazione dell’assemblea condominiale per alcune delle modifiche che desideri apportare.
Una volta che avrai stabilito il tipo di intervento e provveduto in caso agli obblighi di legge, dovrai valutare la fattibilità. Per esempio, se la finalità è l’impermeabilizzazione e la pavimentazione, le operazioni comporteranno specifiche abilità e competenze pratiche. Fai mente locale su queste fasi e decidi oggettivamente se ristrutturare balcone fai da te, nel tuo specifico caso, conviene oppure no:
- Smantellamento del pavimento e del sottofondo esistente
- Rifacimento del massetto con pendenza opportuna (circa 4°) e con adeguata preparazione del fondo
- Stesura strati impermeabili
- Posa in opera della nuova pavimentazione
E per quanto riguarda i tempi di attuazione? In media si va dai 3 agli 8 giorniper ristrutturare balcone fai da te, a seconda della tipologia di ristrutturazione e dell'estensione della superficie. In questo lasso di tempo sono considerate sia le ore lavorative che le fasi di riposo, come per esempio quelle necessarie per il fissaggio e l'essiccazione del sottofondo.
Qual è il prezzo di una ditta per ristrutturazione balcone?
Se vuoi informarti con chiarezza sul prezzo del rifacimento terrazzo ti consigliamo di consultare questa guida ai prezzi. In essa troverai le indicazioni di costo sulle diverse tipologie di operazioni di ristrutturazione terrazzo: come la sostituzione della pavimentazione, il rifacimento del massetto e l'applicazione della guaina impermeabile.
Il tuo professionista di fiducia? Lo trovi gratis con Intapro
Contattare la migliore ditta per ristrutturare balcone, vicino casa e a prezzi competitivi? Non è una promessa, ma un fatto con Instapro. Inviaci adesso la richiesta dettagliata della tua idea e ci metteremo subito al lavoro per te. Gratis e senza impegnoselezioneremo i professionisti specializzati in ristrutturazione balcone che si metteranno a tua disposizione per il servizio richiesto. Sarai tu a decidere chi sarà il professionista di fiducia al quale richiedere uno o più preventivi su misura. Per rendere la tua scelta ancora più solida, potrai studiare le singole schede professionali, leggere le recensioni degli altri clienti e comparare le diverse proposte.
Cosa è Instapro e perché funziona
Instapro è una piattaforma di preventivi online, nata nel 2015, che semplifica i tuoi lavori in casa, in modo affidabile ed efficace. Per soddisfare ogni giorno le singole esigenze di chi, come te, ha bisogno di eseguire piccoli o grandi lavori in casa, ci avvaliamo di un team internazionale di oltre 120 professionisti con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi. La nostra missione - mettere in contatto i clienti con la ditta giusta - ci accomuna al gruppo di aziende del quale Instapro fa parte: un network specializzato in servizi per la casa e finalizzato a facilitare l'incontro tra professionisti e clienti.