Idee Bagno

Aggiornato il

Idee per il bagno

Scopri con noi alcune idee per il bagno da realizzare con un budget di spesa contenuto: riuscirai a rinnovarlo con pochi e semplici accorgimenti, da mettere in pratica rivolgendoti ad una delle ditte specializzate a noi affiliate nella tua zona.

Alcune idee per il bagno ed una sua ristrutturazione a basso costo

Di seguito troverai alcuni spunti utili per dare un nuovo aspetto alla tua stanza da bagno contenendo i costi.

Sostituzione delle piastrelle

Tipiche dei bagni, le piastrelle in ceramica sono utilizzate spesso sia per rivestire le pareti, sia per creare la pavimentazione all’interno della stanza. In alcuni casi poi anche il box doccia e la vasca da bagno vengono ricoperti con tale materiale, andando così a creare una continuità tematica con gli altri rivestimenti della stanza.

La sostituzione delle vecchie piastrelle con delle omologhe in gres porcellanato, oppure con delle ceramiche realizzate in mono cottura – queste ultime decisamente più economiche, ma meno durature rispetto alle prime – è un’operazione che ti permetterà di evitare spese molto elevate, come ad esempio quelle per la stesura del parquet in legno o dei mosaici.

Oggigiorno le piastrelle possono essere personalizzate con grafiche di ogni tipo e presentano tonalità adatte a ogni stile e gusto in fatto di arredamento.

Una soluzione molto di tendenza sono le piastrelle che imitano lo stile delle antiche cementine, cioè quei pavimenti tipici degli Anni ’30, che si realizzavano a partire da un impasto di cemento, polvere di marmo e cocci di mattonelle rotte.

 Sostituzione della vasca con un box doccia

Altra operazione abbastanza contenuta a livello di costo è la sostituzione della vecchia vasca da bagno con un più pratico box doccia.

Tra i vantaggi legati a questo genere d’intervento rientrano:

  • L’aumento dello spazio a disposizione all’interno del bagno, che potrà essere sfruttato per inserire ulteriori complementi d’arredo oppure una lavatrice;
  • Un sensibile risparmio in termini di consumi d’acqua, che farà bene sia alle tue tasche che all’ambiente;
  • Una maggior facilità di deflusso delle acque, evitando così il ristagno e il conseguente cattivo odore.

Per quanto riguarda i modelli maggiormente installati vi rientrano:

  • I box doccia in *plexiglass*con porte scorrevoli, facili da pulire e che contribuiranno ulteriormente a ridurre gli ingombri, grazie alle porte montate su guide laterali;
  • I box doccia con porte scorrevoli in vetro satinato, leggermente più costosi per via della differenza di materiale. Le lastre possono essere sottoposte al trattamento anti-goccia, che ne facilita la pulizia ed impedisce la formazione di calcare;
  • I box doccia con porte scorrevoli arrotondate, una soluzione salva-spazio che strizza l’occhio anche al design.

Per quanto riguarda poi il patto doccia, puoi scegliere tra:

  • Un modello a filo pavimento, pratico e discreto, che aiuterà anziani e persone in sedia a rotelle ad usufruire meglio del sanitario;
  • Un piatto doccia con gradino rialzato, più scomodo, ma che aiuta a mantenere all’interno della doccia le acque di deflusso.

 Installazione di un nuovo wc

Ciò che influenza maggiormente in termini di spesa la ristrutturazione di un bagno è la scelta dei sanitari, e in particolar modo del water: infatti a seconda delle finiture, delle dimensioni, e della modalità di posa di quest’ultimo, il tuo budget sarà più o meno intaccato.

Tra le idee bagno a basso costo, l’installazione di un nuovo wc a pavimento, utilizzando il silicone per sigillare lo spazio che intercorre tra la base del sanitario e la sede di posa.

Questa soluzione, pur essendo economica, presenta però alcuni svantaggi, tra cui ad esempio:

  • Il progressivo ingiallimento e deterioramento del silicone;
  • Il fatto di non poter pulire agevolmente la superficie di pavimento retrostante al wc;
  • Una stabilità del sanitario non propriamente perfetta.

Per quanto riguarda infine la cassetta di scarico, potresti optare per un modello esterno, facile da installare e da riparare, in caso di rotture, della misura e del colore più adatti allo spazio che hai a disposizione.

Idee bagno per una ristrutturazione del costo intermedio

Nel caso tu abbia a disposizione maggiore budget, di seguito troverai idee per un bagno più accogliente e dal design più ricercato.

Installazione di un pavimento in legno

Le moderne tendenze dell’arredo bagno hanno oramai sdoganato l’utilizzo del legno anche in questa stanza, grazie soprattutto ai trattamenti a cui la superficie può essere sottoposta, onde evitare infiltrazioni d’acqua ed umidità.

Tra i vari pavimenti in legno che puoi scegliere per il tuo bagno rientrano:

  • I parquet in laminato, soluzione molto economica, poiché sono realizzati a partire da trucioli di legno, su cui viene incollato uno strato di plastica pre-stampata che imita le venature del legno;
  • I listoni in legno pre-finito, costituti da legname poco pregiato, su cui viene incollato uno strato superficiale di legno nobile;
  • I parquet in massello, composti da vero legname in tutto e per tutto, e che a seconda dell’essenza hanno costi differenti. Sono molto robusti, possono essere finiti a cera o a vernice e necessitano di poca manutenzione.

Installazione di un box doccia in vetro

Se vuoi dare un tocco di luminosità in più all’interno del tuo bagno, potresti scegliere di far realizzare un box doccia su misura con pareti in vetro satinato, soluzione che si abbina alla perfezione con un piatto doccia a filo pavimento.

Una volta prese le misure del piatto e dimensionata la lastra in vetro per le due pareti laterali, i tecnici procederanno come segue:

  • Realizzeranno la giusta pendenza per poter assicurare un perfetto deflusso delle acque;
  • Incolleranno al pavimento il piatto doccia;
  • Installeranno un telaio da avvitare al muro portante e al pavimento, su cui saranno installate le lastre di vetro;
  • Monteranno le porte della doccia sul telaio, che si apriranno nella maniera che più si addice ai tuoi gusti e all’ingombro che avrai a disposizione in bagno.

Eventualmente potresti optare per l’incisione di motivi decorativi sulle lastre di vetro, soluzione che darà un tocco personale in più, senza intaccare la luminosità di questo materiale.

 Idee bagno per una ristrutturazione ad ampio budget

Se hai a disposizione un ampio margine di spesa, potresti trovare nei paragrafi che seguono alcune idee per bagno interessanti ed in linea coi tuoi gusti.

Posare un mosaico a parete o pavimento

Elegante e personalizzabile in ogni aspetto, il mosaico è un tipo di ceramica che possiede come caratteristiche peculiari:

  • La capacità di adattarsi a qualunque parete e pavimento, incluso il muro interno di un box doccia;
  • La possibilità di optare per tessere tagliate a misura, di dimensioni anche molto piccole;
  • L’ampia varietà di colori e motivi decorativi.

Se vuoi dare al tuo bagno un tocco decisamente personale, la posa di questo specifico tipo di ceramica contribuirà a creare dinamicità sia a parete che a pavimento, creando contrasti cromatici in linea con i tuoi gusti estetici e soprattutto in grado di armonizzarsi col resto dei complementi di arredo.

Tra gli svantaggi di questo tipo di rivestimento però rientrano:

  • Tempi di posa molto lunghi, in quanto il mosaico richiede estrema precisione in ogni gesto;
  • Il fatto che ogni tassello debba prima essere incollato su di una retina di carta o di plastica, per poi successivamente essere incollata a parete o a pavimento mediante adesivo. Anche se solitamente questo passaggio viene effettuato dal fornitore della materia prima, bisogna comunque fare molta attenzione al fatto che ogni foglio sia completamente planare e stuccato in ogni sua fuga.

Installazione di sanitari sospesi

Tra le idee bagno del momento, i sanitari sospesi costituiscono un vero e proprio must have per chi desidera coniugare bellezza formale e praticità.

Questo poiché l’installazione di un water, di un bidet e di un lavandino a parete, ossia sospesi da terra, da una parte ti consentirà di pulire il pavimento in maniera completa ed efficace, senza rinunciare d’altro canto ad un effetto scenico decisamente d’impatto.

La posa a muro dei sanitari comprende le seguenti operazioni:

  • La valutazione dell’altezza media migliore e della composizione della parete. Quest’ultima è un’analisi fondamentale, poiché se la tua tramezza non è sufficientemente larga, la ditta incaricata dovrà realizzare una contro-parete di supporto, al fine di garantire una robustezza maggiore e assicurare un perfetto ancoraggio dei sanitari;
  • La realizzazione a muro dei fori d’ancoraggio;
  • L’installazione della cassetta di scarico del water interna alla parete, necessaria per completare l’effetto estetico globale);
  • Il fissaggio delle staffe di ancoraggio e la definitiva posa dei sanitari.

Trova la ditta di ristrutturazione più adatta a te in modo facile e veloce con Instapro

Per realizzare le tueidee per bagno al meglio mettiti in contatto con un professionista affiliato ad Instapro della tua zona: ti garantiamo manodopera qualificata e d’esperienza per lavori a regola d’arte.

Trovare una ditta specializzata in idee bagno è semplice e veloce con Instapro: ti basterà infatti leggere le recensioni dei clienti, richiedere all’installatore prescelto il preventivo gratuitamente ed attenere una risposta definitiva.

Il tutto senza alcun vincolo di sorta con noi e in modo del tutto trasparente.

A proposito di Instapro

La nostra piattaforma ha sede ad Amsterdam e dal 2015 cerca di mettere in contatto domanda ed offerta nel modo più facile e veloce possibile, collaborando ogni giorno con centinaia di specialisti in riparazioni, ristrutturazioni e lavori edilizi di ogni tipo.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista bagni vicino a te