Come montare un box doccia

Aggiornato il

Come montare un box doccia

In questa guida semplice troverai tutto quello che ti serve su come montare un box doccia. Con una buona manualità e tanta pazienza puoi avere il box doccia che desideri e risparmiare. Altrimenti puoi chiedere aiuto ai professionisti del settore con Instapro.

Informazioni su come montare un box doccia

Come montare un box doccia: valutazione indicativa del progetto

Ecco una tabella riassuntiva su costi, difficoltà e tempistiche per il montaggio di un box doccia.

Montare un box doccia
DifficoltàMedia
Tempo di realizzazione1 giorno
CostoBasso

1. Misurazione e scelta del box doccia

Ecco l'inizio della nostra guida su come montare un box doccia. Le indicazioni qui presenti si riferiscono specificamente al montaggio del box. Non ci saranno cenni sulla predisposizione dell'impianto idrico. Si presuppone quindi che tu voglia esclusivamente montare il box doccia in bagno.

La prima cosa da fare èprendere le misure. Se il box doccia che vuoi installare è composto semplicemente da pannelli e relativi profili, saranno sufficienti delle misure di massima, anche perché molto probabilmente hai già il piatto doccia montato, così come il rubinetto e il soffione.

Tipi di box doccia e scelta

Con le misure a disposizione, puoi scegliere il box doccia che preferisci. Ricorda che i modelli più semplici ed economici sono generalmente più facili da trasportare e installare. Sono generalmente composti da profili in plastica o alluminio da fissare alla parete e da pannelli scorrevoli o battenti in vetro o plastica trasparente.

Per box doccia combinati con colonna dell'acqua integrata, il lavoro può essere più complesso. In questo caso infatti dovrai anche allacciare la nuova colonna con l'impianto a parete. Verifica la compatibilità e le misure dei tubi con quelli del box doccia che desideri. Se le misure non combaciano, puoi affidare il lavoro a un professionista. È vero che scoprire come montare un box doccia è interessante e può farti risparmiare ma è bene anche non perdere tempo con lavori eseguiti male.

Sei ancora sicuro di voler montare il box doccia da solo?

Con Instapro puoi trovare gratis le migliori ditte della tua zona per quanto riguarda il montaggio del box doccia. Con una semplice richiesta, potrai avere riscontri rapidi da professionisti vicini a te. Confronta i preventivi, valuta i profili e decidi chi contattare per sopralluoghi e valutazioni più precise.

Qui sotto continua la guida su come montare un box doccia, se vuoi scoprire tutti i segreti. In alternativa, puoi inviare subito la tua richiesta per avere un lavoro eseguito ad alto livello senza perdere troppo tempo.

2. Preparazione della zona di montaggio

Dopo aver preso le misure e aver scelto il box doccia che arricchirà il tuo bagno, comincia a preparare la zona. Pulisci con attenzione l'angolo o la zona deputata all'installazione. Rimuovi eventualiresidui di silicone con una spatola e dell'alcool.

Il prossimo passo su come montare un box doccia è imbastire il box, seguendo le indicazioni del manuale, valutando l'ingombro e l'impostazione del lavoro.

Nella quasi totalità dei casi, andranno prima fissati i profili a parete, quindi è consigliabile anche pulire con attenzione le piastrelle su cui questi andranno fissati.

3. Montaggio del box doccia

Eccoci al momento più importante della guida su come montare un box doccia. Per prima cosa, assicurati di avere a portata di mano i seguenti attrezzi:

  • Pennarello o matita a punta fine.
  • Trapano tassellatore con punte per piastrelle o altro tipo di parete.
  • Tasselli con relative viti (se non forniti insieme al box doccia).
  • Avvitatore o cacciavite.
  • Livella a bolla.
  • Nastro di carta.
  • Silicone sigillante con relativa pistola erogatrice.
Comincia il montaggio.

Non dimenticare di leggere con attenzione il manuale. Questa guida su come montare un box doccia fa riferimento al modello classico con telaio in alluminio e pannelli in vetro. 
Appoggia i profili in alluminio alla parete e segna con la matita o il pennarello i punti in cui effettuare i fori. Prima di bucare con il trapano tassellatore è importante essere certi della posizione dei tubi dell'acqua per evitare spiacevoli sorprese. Se non sei certo, qui potrai anche trovare le informazioni su come contattare i migliori montatori di box doccia su Instapro.

Un piccolo segreto è effettuare il foro della lunghezza del tassello che andrai a inserire nella parete. Avvicina il tassello alla punta e segna il limite fino a cui arrivare con del nastro di carta.

Fori, tasselli e assemblaggio

Continua la guida completa su come montare un box doccia. Ora che hai effettuato i fori, puoi rimettere in posizione i profilie fissarli con le viti fornite nel kit o con altre equivalenti. Se necessario, potrai usare delle rondelle per bloccare le viti contro il profilo.

Una volta che i profili saranno in posizione, potrai continuare il montaggio, fissando e assemblando fra loro le 2 traverse. Solitamente si parla di 2 traverse per box doccia a 2 pannelli, quelli più comuni e più venduti.

Quando anche le traverse saranno in posizione, potrai fissare gli sportelli. Nel caso di sportelli scorrevoli, spesso vengono fornite delle rotelle da fissare al pannello di vetro o di plastica. Una volta fissate ai pannelli, dovrai inserirle nelle apposite guide presenti. Nel caso di pannelli a battente, dovrai fissarli sugli appositi cardini.

Alcuni piccoli segreti

Un altro piccolo segreto da conoscere è che i vetri dei box doccia possono avere un trattamento anti-goccia. Si tratta di un rivestimento superficiale che aiuta lo scorrimento dell'acqua, la pulizia ed evita quel fastidioso effetto maculato a doccia finita. Controlla l'eventuale presenza di adesivi sui pannelli che indichino il lato trattato. Questo, come naturale, andrà posizionato verso l'interno.

Fra un passaggio e l'altro dell'assemblaggio ricorda anche di verificare la planarità dei vari componenti con la livella a bolla. Completa la nostra guida su come montare un box doccia con la stesura del silicone

Non sei sicuro dei prezzi per il montaggio del box doccia?

Se non sei sicuro al 100% delle tue abilità nel fai da te o semplicemente non hai tempo da dedicare a questo lavoro, puoi chiedere aiuto a uno dei nostri professionisti. Negli ultimi anni abbiamo aiutato migliaia di persone come te a completare lavori di ogni tipo. Se hai paura di spendere troppo puoi inviare subito una richiesta gratuita per avere preventivi dai migliori professionisti della tua zona oppure controllare qui i *costi per il montaggio del box doccia.

In caso contrario, puoi continuare a leggere l'ultimo passaggio della guida su come montare un box doccia e tentare in prima persona di completare questo lavoro. Con il fai da te puoi risparmiare e toglierti delle belle soddisfazioni!

4. Sigillatura

La sigillatura è il quarto e ultimo step della nostra guida su come montare un box doccia. Il silicone sigillante è un materiale piuttosto facile da reperire, perfetto per riempire eventuali fughe e angoli nella doccia ed evitare possibili fuoriuscite di acqua.

Se vuoi un lavoro professionale, ti consigliamo di posizionare del nastro adesivo di carta parallelamente alla zona di sigillatura. Due strisce a 2-3 mm dalla zona che desideri sigillare. Una volta posizionato il nastro puoi applicare il silicone, agendo delicatamente sul grilletto della pistola di erogazione. Quando avrai completato tutta la zona di sigillatura, esercita una lieve pressione sulla leva posta alla fine della pistola per bloccare l'erogazione.

Il tocco finale per un lavoro professionale

Dopo aver posato la pistola del silicone, segui questo trucco su come montare un box doccia. Il silicone sarà ora posato sul piatto doccia fra i due strati di nastro di carta. Non dovrai far altro che esercitare una lieve pressione diagonale con il dito indice per far entrare il silicone in profondità. Completa il giro di sigillatura e rimuovi il nastro. Dovresti trovarti con una sigillatura completa ed eseguita come farebbe un professionista.

A seconda del tipo di doccia, box e piatto, potrai optare fra silicone trasparente, bianco o colorato. A te la scelta!

Come montare un box doccia senza problemi con Instapro

Siamo giunti alla fine della guida su come montare un box doccia. Speriamo di averti dato tanteinformazioni utili per completare da solo il tuo lavoro. Si tratta di un'operazione di media difficoltà, non adatta ai principianti. Se non sei ancora sicuro di riuscire a installare in fai da te il box doccia a casa tua, noi di Instapro ti possiamo aiutare.

Basta che ci invii subito unarichiesta gratuita per avere riscontri rapidi dai migliori installatori in zona. La richiesta non ti impegna in alcun modo: potrai valutare i profili delle ditte interessate, confrontarle e scegliere tu stesso chi contattare. Così potrai avere la doccia che hai sempre desiderato, installata alla perfezione da un esperto del settore.

Come montare un box doccia: perché farlo con Instapro?

Instapro è una piattaforma per preventivi che opera da anni nel settore e si basa su un'ampia rete di professionisti seri e qualificati. Tutte le nostre ditte, inclusi i professionisti che sanno come montare un box doccia, sono stati sottoposti a uncontrollo documentale stringente per garantirti solo il meglio. Solitamente, bastano 24 ore dalla tua richiesta per avere i primi riscontri. Valuta i profili e scegli tu chi contattare per avere preventivi precisi e facili da confrontare.

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un specialista bagni vicino a te