Come pitturare il box auto

Aggiornato il

come pitturare il box auto

Informazioni utili per pitturare il box auto

In questa guida troverai tutte le informazioni utili perpitturare il box auto. Facendo una valutazione complessiva del progetto potrai capire se sia opportuno per la tua situazione rivolgerti ad un imbianchino professionista o se intendi procedere autonomamente.

Pitturare box auto: valutazione del progetto

Prima di iniziare a pitturare il box auto è opportuno effettuare una valutazione dei costi, della difficoltà e delle tempistiche necessarie per completare il lavoro. Non solo, considerando che gli ambienti come i box e i garage necessitano di trattamenti specifici per quanto concerne la muffa e l'umidità, il lavoro potrebbe presentare una difficoltà maggiore rispetto al normale. Per questa ragione, molte volte, rivolgersi ad un professionista del settore o ad una ditta specializzata si rivela la soluzione migliore.

In generale, la stima complessiva della difficoltà, dei costi e delle tempistiche risulta essere:

Come pitturare il box auto
DifficoltàMedia
Tempistiche1-2 giorni
Costo complessivoMedio
Trova professionisti

1. Fase preparatoria: studiare il progetto e rasatura delle superfici

Il box auto e i garage sono spesso degli ambienti ricavati nei pianti interrati di palazzi e abitazioni. Per questa ragione possono presentare problematiche quali muffa, umidità, scrostamento della vernice, macchie e infiltrazioni.

Per questa ragione è opportuno valutare con attenzione tutti i dettagli del progetto durante la cosiddetta fase preparatoria. Nello specifico sarà opportuno considerare se vi siano problematiche che coinvolgono le pareti e se queste necessitano di un intervento preliminare.

Se queste non si manifestano e non vengonorilevate da un esperto a seguito di un sopralluogo, si potrà procedere con la fase di preparazione della parete del box auto. Questa consiste nella cosiddetta rasatura che ha lo scopo di preparare la superficie che verrà pitturata successivamente rendendola levigata e priva di imperfezioni. Lo scopo della rasatura, infatti, è proprio quello di conferire omogeneità alla superficie per permettere al professionista di realizzare un lavoro preciso e pulito.

La rasatura consiste sostanzialmente nel distribuire una pasta rasante su tutta la parete per mezzo di spatole precise. Appianando il prodotto sarà possibile eliminare danni dell'intonaco ed eventuali avvallamenti, rimuovere grumi delle precedenti pitture o sanare graffi e imperfezioni.

Questa operazione può essere effettuata in maniera autonoma acquistando il materiale in un classico negozio di bricolage, tuttavia, la mano esperta di un imbianchino garantirà un risultato migliore e decisamente più preciso.

Trova professionisti

2. Levigare e stuccare le superfici

Prima di pitturare il box auto è opportunolevigare la superficie eliminando eventuali buchi dovuti all'utilizzo di chiodi. Questi possono essere dovuti altresì al ripetuto sbattere di una maniglia o di un oggetto nello stesso punto.

Per ovviare a questo problema è sufficiente dotarsi di uno stucco (acquistabile già preparato o da preparare con l'apposita polvere) e di un'apposita spatola di piccole dimensioni. A questo punto prelevando la pasta e posizionandola sopra il buco, sarà sufficiente colmare la lacuna. Se il prodotto risulta eccessivo basterà rimuovere il superfluo e modellare la rimanenza in modo tale che appaia liscia e compatta.

Una volta che lo stucco sarà completamente asciutto sarà possibile utilizzare la carta vetrata per rimuovere un'eventuale protuberanza del prodotto o i rigonfiamenti. Anche in questo caso l'operazione potrà essere effettuata facilmente in autonomia con gli strumenti e i materiali acquistabili in un negozio per fai da te. Tuttavia, l'esperienza di un imbianchino renderà la pratica più veloce e precisa.

3. Trattamenti anti muffa e anti umidità

Come anticipato, i luoghi ricavati nel sottosuolo come i box auto o i garage sono spesso soggetti ad infiltrazioni. Inoltre, la presenza di umidità potrebbe avere come conseguenza lacomparsa di muffe e funghi che intaccano le pareti. Queste problematiche possano manifestarsi con macchie sui muri, rigonfiamenti o protuberanze che incidono sull'estetica del locale.

Per sanare l'ambiente o semplicemente per prevenirne l'insorgenza, è essenzialetrattare le pareti con i prodotti anti muffa e anti umidità. Questi possono essere delle semplici vernici che isolano termicamente l'ambiente oppure dei prodotti a base chimica che rimuovono la muffa eliminando i batteri.

Se non si è esperti è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista imbianchino o ad una ditta specializzata che, a seguito di un'approfondita valutazione, sapranno procedere in maniera mirata e più corretta. Infatti, capita molto spesso che per la scarsa abilità o per risparmiare denaro si utilizzino prodotti sbagliati che non risolvono il problema o che, ancor peggio, lo aggravino.

Per questa ragione una consulenza esterna di un esperto potrà rivelarsi essenziale al fine di ottenere un ambiente salubre e pronto per essere pitturato in maniera omogenea e uniforme.

I corretti trattamenti anti muffa e anti umidità consentono altresì una maggiore durata della vernice che verrà depositata al di sopra. In questo modo sarà possibile evitare di ripetere l'operazione a distanza di poco tempo risparmiando così denaro e fatica.

Trova professionisti

4. Rifiniture e ritocchi

Qualunque sia stata la tua decisione, che tu abbia deciso di affidarti a un imbianchino esperto oppure ti sia affidato al bricolage, l'ultimo step da effettuare quando decidi di pitturare il box auto, cioè quello in cui si effettuano le rifiniture e si correggono i piccoli errori, sarà fondamentale. Una tinteggiatura ben eseguita, si riconosce infatti dai dettagli. Un decoratore, grazie all'esperienza e all'utilizzo di prodotti di ottima qualità può ottenere un risultato decisamente accurato e preciso. Al contrario, se non presti particolare cura alle finiture la verniciatura apparirà esteticamente meno gradevole. Come accennato, tale passaggio deve essere eseguito sia da un professionista che da un principiante. Pertanto se decidi di procedere in autonomia, dovrai procurarti un piccolo pennello, adatto a correggere le imprecisioni ma anche a rifinire gli angoli e le estremità, tipicamente i punti in cui si presentano le discromie, le macchie e gli accumuli di vernice.

Se non hai mai tinteggiato o hai poca esperienza in merito, troverai un numero maggiore di punti da rifinire, tale operazione potrà richiederti dunque anche un ora. Se invece il lavoro è stato svolto da un imbianchino professionista, le migliorie da effettuare saranno minori e dunque il tempo richiesto sarà inferiore. In qualunque caso è opportuno dedicare il giusto tempo alla procedura affinché il risultato complessivo sia omogeneo e accurato. Nel caso in cui tu abbia deciso di contattare un impresa il costo delle finiture sarà compreso nel prezzo totale del lavoro che ti è stato proposto tramite preventivo. Se invece opti per il fai-da-te questo potrà richiederti al massimo una spesa di 2 euro per l'acquisto del pennello adatto.

5. Considerazioni finali

Se pensi di volere pitturare il box auto potrai contattare un professionista oppure optare per il fa-da-te. Qualunque sia la tua scelta, è bene che tu tenga a mente che verniciare un ambiente umido come il garage è molto più difficile che tinteggiare le parenti interne di casa. Non solo, dovrai considerare che il lavoro di un professionista ti consentirà di ottenere un risultato decisamente migliore. Il consiglio generale è quello di valutare attentamente lo stato del tuo box auto verificando se sono presenti macchie causate da infiltrazioni o umidità, muffa, condensa, temperatura, ecc. Se non noti nulla di tutto ciò e il garage è di piccole dimensioni, potrai procedere anche autonomamente. Tuttavia, se la situazione ti appare complessa e noti macchie di varia natura e muffa allora il suggerimento è quello di contattare un decoratore. Contattare un professionista ti permetterà infatti di risolvere il problema sia a livello estetico che strutturale. Le imprese, infatti possono acquistare prodotti anti muffa più appropriati ed efficaci rispetto a quelli reperibili nei negozi di fai-da-te.

I costi da sostenere per pitturare il box auto riguarderanno:

lavernice per pareti: il costo varia in base alla metratura, in linea generale questo oscilla tra i 5 e i 10 euro al metro quadro per quella lavabile e tra i 10 e i 40 euro al metro quadro per quella anti micotica;

scale e ponteggi: se non ne disponi dovrai acquistarli o affittarli, il prezzo si aggirerà tra i 60 e i 200 euro;

rulli, pennelli e teli in nylon: se non possiedi la strumentazione idonea dovrai spendere una somma tra i 20 e i 50 euro.

Trova professionisti

Sei ancora sicuro di volerlo fare da solo?

In quest'ottica, la collaborazione di un esperto sarà la scelta migliore anche dal punto di vista della sicurezza. Per svolgere queste operazioni, infatti, è necessario utilizzare scale e/o ponteggi da interni. Pertanto se non ne possiedi una dovrai affittarla o acquistarla. Per ridurre i costi è quindi preferibile contattare un impresa. Per ciò che concerne i costi da sostenere per pitturare il box auto, questi non saranno elevati. Tuttavia, se ti affidi a un impresa potrai ottenere un prevenivo e accordarti con gli imbianchini sulla somma da corrispondere per i lavori prima che questi vengano svolti. Il fai-da-te invece potrebbe costringerti a spese improvvise e non preventivate soprattutto quando si tratta di ambienti come il garage. Se non hai esperienza con la tinteggiatura, infatti, potrai sbagliare nel calcolo della metratura, acquistare materiale sbagliato, danneggiare gli strumenti oppure dover rimediare a tue spese se commetti errori.

Inoltre dovrai considerare che, chi opera nel settore può acquistare a prezzi decisamente competitivi prodotti di qualità professionale e dunque migliore rispetto a quella reperibile negli store di bricolage. La tinteggiatura, dunque apparirà oggettivamente più omogenea rispetto a quella effettuata da un principiante. Gli imbianchini, inoltre, potranno applicare tecniche particolari studiate appositamente per proteggere i muri dall'umidità e dunque tutto ciò che riporrai nel box auto ma anche consigliarti come evitare che si formino aloni dopo il completamento del lavoro. Tra i motivi per cui è preferibile affidarsi a un esperto vi è poi la pulizia. Anche se generalmente nel box auto non vi sono mobili o oggetti da proteggere dalla vernice, i decoratori si occuperanno ugualmente di coprire i pavimenti e il portone. Questa operazione, anche se banale, ti permetterà di poter ripulire il garage al termine dei lavori molto velocemente.

Trova professionisti

Informazioni su Instapro

Instapro nasce nel 2015, ha sede ad Amsterdam e conta oltre 120 professionisti, fa parte di una grande rete di aziende che hanno come denominatore comune mettere in contatto professionisti con clienti. Su Instapro trovi i migliori professionisti e le migliori ditte della tua zona, affidabili e professionali che potranno aiutarti a risolvere tutte le richieste che hai per effettuare dei lavori in casa.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un imbianchino vicino a te