Come togliere la muffa dai muri con metodi semplici ed efficaci

Aggiornato il

Trova professionisti

Come togliere la muffa

La muffa sui muri è un problema molto diffuso, che non riguarda solamente le vecchie case, ma può presentarsi in qualsiasi edificio,  o parte di esso, all’interno del quale vi sia una certa percentuale di umidità.

Per capire come togliere la muffa dai muri in modo efficace è importante cercare di scoprire anche per quale motivo questa si sviluppa. Sostanzialmente, la muffa è un fungo che cresce solo in presenza di una certa umidità: in genere le formazioni di muffa sono tipiche negli ambienti dove la climatizzazione non è eccellente, la circolazione di aria e l’isolamento termico sono scarsi e le pareti sono esposte solo a nord, oppure nei locali dove si sviluppa spesso una certa quantità di vapore, ad esempio la cucina o il bagno.

In tutte queste situazioni, l’umidità elevata comporta la formazione di condensa che, nel corso del tempo, provoca le caratteristiche macchie di muffa sulle pareti. Quando ti accade di trovare queste macchie, ti consigliamo di provvedere al più presto a stabilire come togliere la muffa dai muridella tua casa, poiché queste formazioni tendono a deteriorare le pareti, compromettendo non solo la pittura ma anche l’intonaco, e possono inoltre provocare fastidiose allergie e irritazioni, soprattutto a chi ne è soggetto.

Scoprire come togliere la muffa dai muri, prima di imbiancare o semplicemente come manutenzione periodica della casa, non è semplicemente un vantaggio per l’estetica della tua casa, ma anche per la salute, senza tralasciare l’aspetto economico: sottoporre una parete ad un trattamento antimuffa efficace ti evita l’obbligo di rifare la tinteggiatura dopo breve tempo.

I metodi per eliminare muffa e macchie di umido e per preservare l’integrità delle pareti sono numerosi, dai più convenzionali, utilizzando prodotti specifici, a quelli che prevedono l'impiego di prodotti naturali. Per individuare quello che può essere il sistema più adatto a risolvere il tuo problema, la soluzione migliore è che tu ti rivolga ad un esperto: Instapro ti offre la possibilità di contattare un artigiano esperto nelle tecniche di imbiancatura, tinteggiatura e decorazione di interni, che saprà proporti il metodo migliore per liberare definitivamente le tue pareti da muffe e macchie di umidità.

Liberare dalla muffa cucina, bagno e ambienti esposti a nord

Prima di tutto, per comprendere *come togliere la muffa da muri colorati*o grezzi, è necessario studiare l’ambiente in maniera tale da capire se l’umidità sia dovuta a scarsa ventilazione, ad infiltrazioni provenienti dall’esterno o alle caratteristiche dell’ambiente stesso: ad esempio bagni e cucine sono soggetti, come abbiamo detto, alla formazione di vapore e di condensa.

Per iniziare a eliminare le formazioni di muffa dalla parete, magari in previsione di un’imbiancatura, puoi procedere in questo modo:

  • rimuovi la parte più consistente delle macchie di muffa con una spugna bagnata di acqua calda;
  • applica su tutta la parte di parete interessata dalle muffe un prodotto apposito, che puoi trovare facilmente in commercio nei colorifici e nei negozi di casalinghi;
  • lascia agire il prodotto secondo quanto indicato dalle istruzioni;
  • rimuovi manualmente gli ultimi residui di muffa e lascia circolare l’aria nella stanza per consentire alla parete di asciugare perfettamente.

A questo punto è possibile applicare la pittura da interni che preferisci: ti consigliamo di scegliere un prodotto specifico, in grado di resistere all’umidità e di prevenire la formazione di muffe, muschio e funghi. Il mercato offre un’ottima scelta di pitture murali isolanti e coprenti, da applicare sia sull’intonaco che sulle pareti in cartongesso, prive di sostanze tossiche e certificate per la qualità e la sicurezza.

Prima di decidere come togliere la muffa dai muri e procedere con la tinteggiatura, ti raccomandiamo comunque di chiedere una consulenza ad un artigiano esperto: i professionisti che lavorano con Instapro sono sempre a tua disposizione per inviarti informazioni dettagliate e preventivi, rapidamente e senza alcun impegno da parte tua.

Trova professionisti

Rimuovere la muffa dalle pareti con metodi naturali

In commercio puoi trovare soluzioni igienizzanti che ti consentono di ripulire il muro dalle formazioni di muffa e pitture apposite che ne inibiscono la formazione: spesso la combinazione di questi prodotti ti consente di eliminare muffe, muschio e formazioni di umidità in maniera definitiva.

Tuttavia, se preferisci evitare l’uso dei prodotti chimici, ti può essere utile sapere come togliere la muffa dai muri in modo naturale, utilizzando prodotti spesso presenti in tutte le case o, in alternativa, un antimuffa a base di ingredienti biologici.

Come togliere la muffa dai muri con aceto o bicarbonato

Aceto e bicarbonato, prodotti facilmente reperibili e in genere presenti in ogni cucina, possono rimuovere le macchie di muffa dalle pareti con efficacia. Se la formazione di muffa è piuttosto consistente, utilizza l’aceto puro: spruzzalo direttamente sulla parete e lascialo agire per qualche ora, per poi rimuovere la muffa con un panno asciutto.

Qualora la formazione di muffa fosse invece minima, prepara una soluzione di acqua e aceto, spruzzala e lasciala agire per qualche minuto. L’aceto è un ottimo prodotto anche per togliere le macchie di umidità dal legno e da altri materiali soggetti a questo tipo di problema.

Un’altra soluzione naturale contro le macchie di umidità e di muffa è costituita da acqua, bicarbonato e qualche goccia del tuo olio essenziale preferito, da spruzzare e lasciare agire per almeno un’ora. Ripetendo periodicamente questa operazione, puoi inoltre prevenire la formazione di nuove macchie.

Rimuovere le macchie di muffa con l’acqua ossigenata

Se chiedi ad un esperto come togliere la muffa dei muri con un prodotto naturale, nella maggior parte dei casi ti suggerirà l’uso di una soluzione composta da acqua ossigenata e bicarbonato che, una volta spruzzata sulle macchie, è in grado di rimuoverle rapidamente. L’acqua ossigenata svolge un eccellente effetto igienizzante, è efficace anche con le macchie più difficili e, a differenza dell’aceto, non diffonde alcun odore nell'ambiente.

Trova professionisti

Come togliere la muffa dai muri con l'olio di Tea Tree

Il Tea Tree Oil, molto utilizzato come cosmetico naturale, è perfetto anche per trattare le macchie di muffa sui muri di casa. Mescola una decina di gocce di olio con poco aceto e qualche goccia di succo di limone e spruzza la soluzione sulla macchia, per poi strofinare delicatamente con un panno ruvido o una spazzola.

Qualunque sia la tua esigenza, per aiutarti a capire come togliere la muffa dai muri della tua casa e prevenirne l’ulteriore formazione, ti invitiamo a rivolgerti agli esperti di Instapro: utilizzando il form online, puoi contattare gli artigiani migliori che operano nella tua zona e ricevere informazioni precise e preventivi dettagliati, per poi rivolgerti al professionista che preferisci.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.