Come cambiare una serratura
Hai necessità di realizzare un lavoro come cambiare una serratura in uno degli ambienti della tua casa ma non sai da cosa cominciare? Ecco per te una pratica guida che ti farà comprendere il meccanismo di una serratura in modo da fare la scelta migliore su quella che si adatta meglio alla tua porta di casa .
Scoprirai molti dettagli e l'importanza di rivolgersi a personale competente. Inoltre ti indicheremo come trovare la ditta migliore per seguire i lavori come cambiare una serratura. Con Instapro è facile e veloce. Buona lettura!
Come cambiare una serratura: valutazione indicativa progetto
Ecco le valutazioni indicative per cambiare una serratura
Cambiare una serratura | |
---|---|
Difficoltà | Medio-Bassa |
Tempo di realizzazione | 1 giorno |
Costo | Basso |
1. Fase preliminare: tipi di serrature per le porte
Tenere in efficienza le tue porte di casa è fondamentale per evitare che le serrature si inceppino e problemi insorgano, tipo l'impossibilità di rientrare in casa. A quanti di voi è capitato di non riuscire ad aprire la porta di casa per un inceppamento o una rottura del meccanismo che vi ha costretto ad entrare in casa forzando la porta del balcone o una finestra, facendovi scavalcare per accedere in casa?
Per evitare spiacevoli quanto pericolosi escamotage per risolvere il problema di non poter entrare nella vostra abitazione per via di una serratura rotta o difettosa, è importante che il meccanismo sia in perfette condizioni e considerare in primis che questi meccanismi non sono eterni ma vanno soggetti a rompersi o a usurarsi.
Da queste considerazioni, puoi facilmente comprendere quanto sia importante controllare il meccanismo fin dai primi segni di non completa efficienza e cambiare immediatamente la serratura prima che si verifichino i problemi su accennati mentre si effettua il movimento rotatorio della chiave o l'invio delle mandate.
Se l'utilizzo di olio e prodotti lubrificanti non ha funzionato e se la serratura ha ormai fatto il suo tempo e si presenta consumata dall'uso, non potrai che decidere di cambiarla completamente, chiamando un professionista esperto che in breve tempo sostituirà il pezzo ormai rovinato con una serratura efficiente, sicura e di buona qualità.
L'accertarsi della scarsa funzionalità della serratura è il punto di partenza da cui non si può prescindere se si intende realizzare un lavoro a regola d'arte che risulti efficace e duraturo.
2. Fase esecutiva: modalità per installare una nuova serratura
Dopo aver deciso che la serratura va assolutamente cambiata prima che insorgano problemi che ci impediscano di entrare in casa, dovrai chiamare una ditta esperta o un professionista specializzato e cominciare il lavoro di installazione. Inizialmente, si rimuove la piastrina frontale che si trova sul bordo all'interno della porta. Questa operazione si fa svitando le viti esterne di fissaggio e quelle intermedie di bloccaggio che si innestano con il cilindro per le chiavi.
Dopo questa operazione si procede a rimuovere le maniglie asportando le rosette, le viti esterne e il perno. La rimozione dei collegamenti quali le maniglie, il perno, il cilindro e la piastrina si procederà a sfilare dal profilo della porta la scatola incassata. Arrivati a questa fase, il professionista verifica il meccanismo interno che presenta il difetto che ha determinato il malfunzionamento della serratura.
Per una serratura che mostra cenni di inceppamento, è sconsigliato solitamente provvedere alla riparazione del pezzo rotto in quanto in lavori come cambiare una serratura non conviene per evitare una nuova insorgenza di danni legati ad una serratura non perfetta.
Nei negozi di ferramenta e nei centri specializzati sono in vendita tantissimi tipi e modelli di serrature ma per sceglierne una è importante affidarsi ad un esperto in quanto elementi come lunghezza delle piastre frontali ad esempio, seppur analoghe a quelli precedenti, hanno lievi differenze che se ignorate compromettono il funzionamento della serratura.
Nei lavori come cambiare la serratura, sarà importantissimo verificare la compatibilità nella posizione e dimensione dei vari fori d'innesto delle maniglie prima di installare il nuovo elemento. Eventuali frizioni nell'innesto della parte andranno eliminate per evitare sbavature a livello del foro del cilindro, mentre si dovranno creare alloggiamenti per le viti dove necessario. La parte finale del procedimento di installazione è la lubrificazione del pezzo che viene fatta con specifici prodotti scelti dal professionista che eseguirà il lavoro.
3. Fase conclusiva: cosa sostituire quando si fa sostituzione della serratura
Nei lavori come cambiare una serratura, sarà utile leggere queste poche righe per comprendere cosa si sostituisce quando si fa sostituzione di una serratura. Senza rovinare la porta, quel che si cambia sono:
- chiave di sicurezza
- scheda di proprietà
- cilindro europeo
Le chiavi si consegnano sigillate assieme ad una scheda che ne assicura la proprietà e che è fondamentale e necessaria per duplicare le chiavi nei centri specializzati. Per quanto riguarda il cilindro invece, le ditte specializzate consigliano sempre di installare anche un defender, cioè un rivestimento in metallo che protegge la porta da eventuali tentativi di forzatura da parte di malintenzionati.
Rispetto alle serrature che esistevano in commercio, quelle moderne hanno caratteristiche che le fanno essere molto funzionali e pratiche. I principali vantaggi sono: il tempo di apertura della porta, il minimo rumore garantito durante l'invio delle mandate, la maggiore sicurezza di avere una serratura che resiste molto di più a tentativi di scassinamento.
L'esperto potrà garantirti la scelta migliore poiché saprà consigliarti i prodotti delle migliori marche per garantirti la massima qualità e sicurezza delle serrature che andrai ad installare.
La sicurezza della serratura è fondamentale e non facile da ottenere. I ladri ormai si sono specializzati e riescono ad aprire porte all'apparenza molto sicure. Chiavi a cilindro europeo o chiavi a doppia mappa sono ormai considerate assolutamente non sicure, dal momento che tecniche di forzatura molto avanzate (tipo key bumping o grimaldello bulgaro) riescono a forzare le serrature senza molto sforzo.
Per evitare l'intrusione di ladri e di scassinamenti, dovrai scegliere serrature le cui chiavi non possono essre facilmente duplicate, come per esempio scegliere un profilo brevettato con duplicatura protetta da codice pin. Cilindri speciali con altrettanto speciali chiavi piatte reversibili assicurano una maggiore sicurezza e danno più tranquillità di sapere che la tua porta non potrà essere facilmente forzata ed inoltre che durerà tanto a lungo per l'ottima resistenza dei materiali.
Ritieni di poter eseguire da solo i lavori come cambiare una serratura? Valuta tutti gli aspetti
Questa semplice guida dovrebbe aver chiarito molti punti che fino a poco tempo fa erano oscuri, rispetto a lavori come cambiare una serratura.
Ora che ne sai molto di più, avrai sicuramente anche capito che la scelta del modello più adatto e la valutazione del grado di sicurezza e funzionalità rispetto ad eventuali modelli non adeguati, sono argomenti di competenza di un esperto.
Il lavoro di sostituzione di una serratura, non è certo complicato, ma prima e dopo esistono una serie di dettagli di cui tenere conto se intendi realizzare un lavoro come si deve.
Se pensi di avere le idee più chiare ma vorresti anche farti una idea sul costo, vai alla nostra guida ai prezzi per cambiare una serratura.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Eseguire un lavoro come cambiare una serratura è importante, quando si vuole vivere in un ambiente sicuro. Decidere di mettere mano a questo tipo di lavori, implica di doversi rivolgere a personale competente, capace di eseguire il lavoro correttamente.
Con Instapro ti metti in contatto con ditte professionali e specializzate in lavori come cambiare una serratura. Collegati alla nostra piattaforma e trova le ditte che ritieni più adatte a te. Potrai inviare a loro la richiesta gratis, indicando tutte le tue esigenze e i dettagli del lavoro che intendi eseguire. In poco tempo sarai ricontatto dai professionisti, e assieme potrete concordare dettagli e modalità del lavoro.
Con Instapro è gratis, facile e veloce trovare il professionista migliore per te.
Informazioni su Instapro
Nata nei Paesi Bassi, ad Amsterdam nel 2015, Instapro è una realtà che vede coinvolto un pool di oltre 120 professionisti con un obiettivo comune: quello di collegare fra loro clienti con professionisti nel settore dei lavori di casa. Instapro è una appendice di un grande gruppo di aziende mosso dal comune obiettivo di collegare il cliente e la ditta specializzata nel settore dei lavori di casa.
Con Instapro trovi le persone giuste per te, e un sistema a tua disposizione facile, veloce e affidabile.