Pergolati moderni

Aggiornato il

4 tipologie di pergolati moderni

Se desideri vivere momenti di relax all'aperto con una pratica protezione dagli agenti atmosferici, dai un'occhiata ai pergolati moderni più popolari. Caratteristiche, tipologie e qualche suggerimento per installarli a casa tua con ditte serie.

Tipi di pergolati moderni

Oggi scopriremo insieme le seguenti categorie:

  • Pergolati moderni in legno.
  • Pergolati a vela.
  • Pergolati moderni pop.
  • Pergolati bioclimatici.

Pergolati moderni in legno

Anche se la modernità potrebbe fare pensare altrimenti, il legno rimane un materiale molto adatto a soluzionicontemporanee e innovative. La facilità di installazione, la versatilità e il naturale potere isolante del legno, lo rendono perfetto per proteggere dall'eccessiva esposizione solare le case molto coibentate ed evitarne il surriscaldamento.

La struttura è solitamente composta da pali, o montanti, con piede bitumatoo protetto da profili in acciaio zincato o alluminio. Sulla struttura viene poi installata la copertura. Se il principale obiettivo è ripararsi dal sole, potrebbe essere sufficiente una "griglia" formata da listelli usati per tetti. Se invece vuoi una soluzione più stabile e utilizzabile anche durante brutte giornate, sono disponibili coperture trasparenti in policarbonato o vele o coppi.

Elementi da valutare nei pergolati moderni in legno

Il primo aspetto da tenere in considerazione è il coloredel legno. Non si tratta solo di una scelta di stile ma anche funzionale: il legno al naturale con la venatura in bella vista è sicuramente preferito da molti. Ma una copertura smaltata, magari con una vernice bianca al solvente, offre una protezione superiore senza rovinarne l'aspetto estetico.

L'altra valutazione importante riguarda la posizione e la struttura. Nel caso di un'abitazione di classe A, solitamente si prediligono pergolati moderni addossati. Questo significa che vengono fissati alla parete dal lato meridionale, proprio per proteggere dai raggi solari estivi e far filtrare quelli invernali. Una casa in classe A può surriscaldarsi con il sole d'estate e scaldarsi gratuitamente d'inverno, con la giusta progettazione.

Dal punto di vista estetico, i pergolati moderni possono rievocare lo stile classico, adornandosi con piante rampicanti. La copertura verde è perfetta per lo scopo visto in precedenza. Infatti, la schermatura delle foglie sarà presente solo d'estate (per la maggior parte delle piante), lasciando invece filtrare il sole durante le stagioni più fredde.

Punti chiave dei pergolati moderni in legno:
  • Aspetto naturale.
  • Copertura a griglia o a falde.
  • Struttura addossata o autoportante.
  • Perfetti con piante rampicanti.

Pergolati moderni a vela

Fra le principali novità del momento in questo settore, non possiamo dimenticare le coperture a vela. Molto usate instabilimenti balneari di alta gamma, le coperture a vela offrono protezione da sole e pioggia, strizzando anche l'occhio allo stile.

Il materiale usato per la vela può essere un tessuto naturale, con il lino o il cotone, oppure, più frequentemente, un mix. Infatti, un tessuto naturale non protegge al 100% dalla pioggia e tende a degradarsi. Invece, con un trattamento impermeabilizzante e stabilizzante verso i raggi UV, garantisce prestazioni superiori e una lunga durata nel tempo.

Elementi aggiuntivi sui pergolati moderni a vela

La struttura è generalmente realizzata in metallo come alluminio o ferro smaltato. Sono i materiali perfetti per stare all'aperto lungo tutto l'anno, senza subire danni da vento, pioggia, grandine o sole. I modelli più recenti offrono la possibilità di aprire o chiudere la vela con una manovella oppure con un motorino elettrico.

Il numero di vele influenza la copertura dal sole e anche l'orientamento da seguire nell'installazione. Per dei pergolati moderni staccati dalla casa si prediligono solitamente due tende triangolari. Nel caso invece di pergolati addossati, è più comune la tenda a onda o a drappeggio, riavvolgibile con un meccanismo magnetico.

Vantaggi dei pergolati moderni a vela:
  • Protezione e stile.
  • Telai metallici resistenti agli agenti atmosferici.
  • Vela riavvolgibile.

Pergolati moderni pop

Le soluzioni viste finora si adattano a contesti moderni minimal o neoclassici. I colori principali sono neutri e chiari. Se desideri fantasia, colore ed estro, i pergolati moderni pop sono l'ideale. La struttura è realizzata in metallo verniciato a polvere mentre la copertura è fatta di sezioni in PVC o policarbonato colorato.

Le color palette le scegli tu sulla base dei tuoi gusti, del contesto e del tipo di spazio esterno che devono coprire. L'aspetto interessante di questi pergolati moderni, oltre alla nota di colore, è anche il fatto che tutte le sezioni di copertura sono scorrevoli. Sono installate nei telai e tramite rotelle o cuscinetti a sfera possono essere spostate a seconda delle necessità.

Elementi accessori dei pergolati moderni pop

Gli elementi che possono completare dei pergolati moderni riguardano la copertura laterale. Durante l'inverno, può essere opportuno installare dei pannelli di vetro o policarbonato per creare verande o serre solari. Per l'estate, i pannelli con le zanzariereti faranno godere momenti di relax all'aria aperta senza il fastidio di questi insetti pericolosi e instancabili.

Punti chiave dei pergolati moderni pop:
  • Colore e protezione.
  • Struttura versatile e a geometria variabile.
  • Protezione dal sole e dalla pioggia.
  • Possibile copertura laterale con pannelli in vetro o zanzariere.

Pergolati moderni bioclimatici

Con questo termine si intendono strutture esterne che hanno lo scopo di mantenere sempre le condizioni ottimali dal punto di vista termico, di comfort e di umidità. Grazie a una serie di accorgimenti tecnici, possono infatti modificare la loro struttura e adattarsi alle mutevoli situazioni meteo.

Il principale elemento è la copertura a lamelle. Realizzate in alluminio o acciaio smaltato, sono orientabili per mezzo di un meccanismo manuale o motorizzato. Questo ti permetterà di proteggerti dai raggi solari di mezzogiorno o dalla pioggia battente (in alcuni modelli i tubi pluviali sono integrati), ma anche di aprire le lamelle per far passare l'aria o i caldi raggi solari d'inverno.

Altri elementi dei pergolati bioclimatici

Oltre alla copertura orientabile, i modelli più moderni possono offrire una stazione di intrattenimento multimediale integrata. Radio, TV, collegamento wi-fi e luci LED nel telaio. Questo per essere utilizzata anche di notte, per organizzare feste e passare momenti divertenti con amici e parenti.

Anche in questo caso, si possono avere coperture laterali mobili, manuali o motorizzate, sempre per creare le condizioni che preferisci. Questi pergolati bioclimatici possono diventare serre invernali perscaldare casa o proteggere le tue piante, ma anche zone coperte esterne in cui mangiare, rilassarsi o leggere un libro in totale pace.

Punti chiave dei pergolati moderni bioclimatici:
  • Struttura variabile per avere sempre condizioni ottimali.
  • Tetto con lamelle orientabili.
  • Sistema di intrattenimento e luci integrate.
  • Relax e divertimento all'aperto.

​​​​​​​Quanto costano i pergolati moderni?

Sarebbe difficile darti un cenno preciso su tutti gli aspetti che ne influenzano il prezzo. Ecco perché abbiamo deciso di preparare delle guide ai prezzi dedicate. Articoli specifici in cui scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul costo per la costruzione di una pergola bioclimatica oppure sui prezzi per un pergolato in legno classico.

Se queste indicazioni medie non ti soddisfano, puoi sempre inviarci una richiesta gratis e senza impegno per trovare i migliori professionisti in zona e chiedere loro dei preventivi su misura facili da confrontare.

Come trovare la ditta specializzata in pergolati moderni con Instapro

Basta una richiesta senza impegno. In varie pagine del nostro sito puoi trovare il modulo che si compone di pochi semplici campi. Ci serviranno informazioni sulla zona dalla quale ci scrivi e sul lavoro che intendi fare. Così, cercheremo intempi rapidile migliori ditte vicine a te. Dovresti ricevere i primi riscontri entro 24 ore dalla tua richiesta.

Guarda chi ti ha inviato una notifica, dando un'occhiata alla pagina del loro profilo e leggendo le valutazioni lasciate dai loro clienti e nostri utenti. Senza alcun obbligo verso noi o i nostri professionisti, potrai scegliere chi contattare per un sopralluogoa casa tua e dei preventivi facili da confrontare.

Pergolati moderni: informazioni su Instapro

Se hai dubbi sulla nostra serietà o affidabilità, devi sapere che sono già più di 200.000 le persone che ci hanno dato fiducia con una richiesta gratuita. In ogni singolo caso abbiamo cercato la migliore soluzione, fra oltre 11.000 ditte e professionisti controllati e specializzati in diversi ambiti.

Puoi inviarci subito la tua richiesta senza impegno e valutare gratuitamenteil nostro servizio. Siamo sempre a tua disposizione per domande o chiarimenti!

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un edilizia vicino a te