Cucine shabby chic
Stai cercando nuove idee per personalizzare la tua cucina? Scopri tutte le caratteristiche e le tendenze delle cucine in stile shabby chic. I colori, i materiali e gli accessori giusti per dare un tocco provenzale alla tua casa.
I tipi di cucine shabby chic
Lo stile shabby chic è perfetto per dare personalità a cucine e ambienti della zona giorno. Si caratterizza per la presenza di mobili in stile vintage, per creare un'atmosfera particolare, come se siano appena stati recuperati da una vecchia casa provenzale. Nonostante l'idea sia quella di creare una stanza arredata con elementi di recupero, in realtà i materiali e gli accessori usati sono frutto di un attento lavoro di interior design. Infatti, sono attentamente studiati per armonizzarsi nell'ambiente, e per trasmettere una sensazione di tradizione e di eleganza. Con il termine shabby chic, infatti, si intende proprio lo stile trasandato ma raffinato, basato sull'attenzione per i dettagli.
Stai pensando di arredare la tua casa in questo stile? In questo articolo troverai alcuni consigli per renderla unica:
- cucine shabby chic: i materiali
- cucine shabby chic: i colori
- cucine shabby chic: gli accessori
Infine, nelle ultime sezioni dell'articolo, troverai delle informazioni sui prezzi per realizzare una cucina shabby, e le modalità per inviare una richiesta online ai professionisti della tua zona.
Cucine shabby chic: i materiali
I materiali migliori per le cucine in stile shabby chic sono quelli che troveresti nelle case di campagna. Legno, cotone, lino e canapa sono perfetti per rendere l'ambiente accogliente, donando al tuo ambiente un'atmosfera vintage e unica.
Il legno è usato per i mobili e gli accessori della stanza, che devono avere un aspetto trasandato, di seconda mano, come se fossero stati recuperati da una casa antica. Questo materiale è perfetto per tavoli, credenze e sedie, che dovranno essere appositamente trattati per lasciar intravedere le sfumature del legno decapato.
Per i tendaggi ti consigliamo di acquistare materiali come il lino grezzo, il cotone naturale e la canapa. Che siano tinta unita, o decorati con pizzi e motivi floreali, saranno l'ideale per arredare l'ambiente shabby, e per armonizzarsi con il resto dell'arredamento.
Per accentuare lo stile vintage e naturale, ti consigliamo di usare materiali come la pietra, perfetta per rivestire il lavello e per il piano cottura, e il cotto,da usare sia per la pavimentazione, sia per i rivestimenti sui muri. Questi prodotti, infatti, daranno all'ambiente una sensazione accogliente e calorosa. Ti consigliamo di evitare l'uso di materiali moderni, come l'alluminio, e preferire invece metalli con effetto invecchiato.
Cucine shabby chic: i colori
I colori perfetti per le cucine shabby chic sono le tonalità chiare, dal bianco ai colori pastello. L'importante, è che appaiano come sbiaditi, come se i mobili con una finitura decapata, per regalare all'ambiente e all'arredamento un effetto antico.
Il consiglio è quello di usare il bianco come colore principale, e valorizzare le finiture dei mobili della cucina con tonalità più calde, come i colori della terra, quali tortora, crema e beige. Interessanti sono anche i contrasti cromatici che puoi realizzare tra i vari componenti di arredo. Ad esempio, puoi decidere di valorizzare una credenza o un mobile, pitturandolo di un colore che lo faccia risaltare all'interno della stanza. Consigliati sono il salvia, il lavanda e l'azzurro.
Anche in questo caso, gli abbinamenti cromatici dovranno essere studiati per dare all'ambiente un tocco provenzale e finto trasandato. La cura nel dettaglio, delle finiture, e delle modalità di pittura dei componenti d'arredo, infatti, è molto oculata.
Cucine shabby chic: gli accessori
Attenzione ai componenti d'arredo e agli accessori. Dovrai acquistare pezzi unici, in grado di valorizzare lo stile shabby chic della tua cucina. In particolare, presta attenzione alla scelta del lampadarioe le varie fonti d'illuminazione. Ti consigliamo di acquistarne uno dallo stile elaborato, che potrai montare sopra il tavolo da pranzo. Inoltre, puoi valorizzare l'illuminazione della cucina utilizzando anche lampade da tavolo, preferibilmente con paralume, per dare luminosità a punti specifici del tuo ambiente.
Per completare l'arredo della tua cucina, ti consigliamo di scegliere accessori realizzati in materiali naturali con cui personalizzare ulteriormente l'ambiente. Alcune idee? Cesti di vimini in cui riporre gli alimenti, stoviglie e piatti in colori chiari, per riempire la credenza della cucina, scolapiatti e strumenti in ferro e legno.
Quanto costano le cucine shabby chic
Vuoi una cucina in stile provenzale? Come coniugare il vintage e l'efficienza delle tecnologie usate nelle cucine moderne?
Come abbiamo anticipato, una cucina shabby è frutto di un attento lavoro di interior design. L'effetto trasandato, infatti, è frutto di un'attenta pianificazione e organizzazione dei componenti d'arredo all'interno dell'ambiente. Affidandoti ad un professionista, potrai ottenere un lavoro a regola d'arte, e dare alla tua cucina l'atmosfera provenzale che hai sempre desiderato.
Vuoi avere alcune informazioni sui costi prima di richiedere un preventivo? Ti consigliamo di consultare le nostra guida ai prezzi per realizzare la tua cucina su misura. Qui potrai trovare indicazioni sui costi e le tariffe standard, e sulle detrazioni fiscali IRPEF di cui potrai beneficiare.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Come chiedere un preventivo per realizzare la tua cucina shabby? Su Instapro puoi inviare una richiesta senza impegno per entrare in contatto con le aziende e i migliori professionisti della tua zona. Grazie al sistema di recensioni e feedback lasciate dagli altri padroni di casa, potrai scoprire maggiori informazioni sulle ditte.
Informazioni su Instapro
Instapro è una azienda attiva in Italia dal 2014. Il nostro obiettivo è quello di facilitare l'incontro tra domanda e offerta per lavori edili e piccole riparazioni. Attraverso la nostra piattaforma, infatti, potrai entrare in contatto con le aziende della tua zona, richiedere preventivi, e leggere recensioni e commenti sui lavori che hanno realizzato. In tutta libertà, potrai scegliere il professionista a cui affidare la riparazione, scegliendo quello più adatto alle tue necessità e alle tue esigenze. Inizia oggi a rivoluzionare la tua cucina, e dai alla tua casa un tocco provenzale. Siamo sicuri che su Instapro potrai trovare il professionista perfetto per questo lavoro.