4 tipologie di casa in stile liberty
Vuoi ristrutturare la tua casa in stile liberty, e non sai a quali idee ispirarti? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di case in stile liberty più di tendenza, e decidi quale usare per ristrutturare la tua casa.
Le tipologie di casa in stile liberty
Tra gli stili di design d’interni più di tendenza, quello liberty sta raccogliendo in questi anni sempre più consensi. L’estrosità degli ambienti realizzati in questo stile è il motivo per cui il liberty è oggi una tendenzamolto apprezzata anche da molti italiani, che decidono di rinnovare il design della propria casa affidandosi a questo stile piuttosto eccentrico e dal gusto romantico.
Le linee tondeggianti e i decori elaborati, caratteristiche di questo particolare stile d’arredamento, rivelano le origini di questa tendenza del design d’interni, risalenti al periodo della Belle Époque francese, e al movimento artistico denominato Art Nouveau. I canoni di questo stile si ispirano alle forme dinamiche della natura, da cui derivano le linee ondulate e i richiami ai disegni floreali, tra i simboli più utilizzati nel design d’interni in stile liberty.
Se vuoi dare alla tua casa unlook ricercato ed eccentrico, lo stile liberty è quello che fa per te. Arredando gli ambienti della tua casa con questo stile, potrai godere della presenza di mobili e complementi d’arredo di gran lusso, che daranno un aspetto elegante e originale agli ambienti della tua casa.
Se vuoi ristrutturare la tua casa, e ti piacciono gli ambienti ricchi di decorazioni sofisticate e ricercate, qui di seguito ti proponiamo alcune idee per rinnovare la tua casa in perfetto stile liberty. Tra queste, troverai più di uno spunto utile per aiutarti a scegliere il look giusto per le tue esigenze:
- Casa in stile liberty: il soggiorno
- Casa in stile liberty: la camera da letto
- Casa in stile liberty: il bagno
- Casa in stile liberty: gli arredi in stile
Casa in stile liberty: il soggiorno.
Se vuoi dare al tuo soggiorno un look in perfetto stile liberty, puoi rivestire le pareti dalla stanza con le carte da parati realizzate in colori chiari e neutri. I disegni floreali sono uno dei motivi più utilizzati, così come i disegni geometrici che si ripetono per tutta la lunghezza delle pareti. I colori più tipici di questo stile sono quelli dell’avorio,panna e beige, tutte tonalità neutre e calde.
Il pavimentodel soggiorno in stile liberty è invece di colore scuro, in genere. Il legno è uno dei rivestimenti più utilizzati, ma anche in questo caso puoi scegliere altri tipi di rivestimenti, come ad esempio le piastrellein ceramica, purché siano di gran pregio. Se vuoi dare un look più in linea con lo stile liberty al pavimento del tuo soggiorno, puoi far posare i marmidi ogni colore, dal bianco al nero. Se poi vuoi osare di più, puoi alternare i colori per realizzare un rivestimento a scacchiera, o anche a losanghe. In fondo, lo stile liberty è eccentrico per definizione, e un pavimento di questo genere può rendere il tuo soggiorno davvero unico, oltre che molto elegante.
Gli arrediche potrai inserire nel tuo soggiorno liberty dovranno essere in grado di trasmettere la sensazione di entrare in una stanza d’altri tempi. Le rifiniture dorate, alternate ai disegni floreali, possono essere un’ottima scelta per i rivestimenti del divano, un elemento immancabile nel soggiorno arredato in questo stile. Anche le sedie imbottite dovranno dare l’impressione di essere in un ambiente classico e sfarzoso, così come gli specchi potranno aiutarti a dare al tuo soggiorno un tocco di raffinata eleganza.
Casa in stile liberty: la camera da letto.
Per rinnovarela tua camera da letto in stile liberty, puoi affidarti, anche in questo caso, alle pareti rivestite con la carta da parati. Rispetto al soggiorno, però, potrai utilizzare toni ancora più caldi, e potrai avere maggiore libertà nella scelta dei disegni della tua carta da parati. Dovrai comunque abbinare la carta da parati agli arredi che vorrai inserire nella stanza, e al letto in particolare.
Proprio il lettogioca un ruolo fondamentale, nell'arredamento delle camere in stile liberty. La testiera in ferro battuto è un classico dello stile liberty: puoi scegliere di utilizzare quelle decoratein oro, o quelle di colore scuro. I modelli disponibili sono tanti, e puoi trovarli sia tra la produzione recente, che nei mercatini dell’usato.
Alla testiera in ferro battuto puoi abbinare uno specchiodalla cornice nello stesso materiale. Per l’illuminazione della tua camera da letto in stile liberty, puoi far appendere un lampadario in cristallo, scegliendo anche in questo caso il modello che meglio si abbina con gli altri arredi della stanza.
Oltre ai mobili, dovrai inserire nella tua camera da letto liberty dei tappetidai colori neutri, da abbinare alle tende delle finestre, anche queste caratteristiche dello stile liberty.
Casa in stile liberty: il bagno.
Il bagno è l’ambiente della tua casa dove lo stile liberty deve essere realizzato con il massimo sfarzo. Un bagno molto ricercato e sofisticato, arricchito dei giusti elementi in stile liberty, può infatti trasmettere un look lussuoso ed elegante a tutta la tua casa.
I rivestimentidel pavimento e delle pareti sono l’elemento più evidente del bagno, e volendo dare uno stile liberty alla stanza, dovrai rispettare la regola che prescrive l’utilizzo esclusivo delle piastrelle in ceramica, per i bagni realizzati in stile liberty.
Le piastrelle esagonali, nei colori bianco o nero, sono quelle più tipiche dei bagni liberty. Possono essere utilizzate in modo da creare accostamenti di colore alternati, disponendole in modo da giocare sul contrastotra le mattonelle bianche e quelle nere. Se però vuoi dare un look meno rigoroso al tuo bagno in stile liberty, puoi rivestirlo con le mattonelle decorate con motivi floreali, anche queste un classico dei bagni arredati in questo stile.
La vasca da bagno è un altro elemento importantissimo per dare uno stile davvero liberty al tuo bagno. Puoi accentuarne la presenza poggiandola sul pavimento, magari al centro della stanza da bagno: darà un aspetto rétro a tutto il tuo bagno, e un tocco di grande eleganza.
Casa in stile liberty: gli arredi in stile.
Se vuoi arredare il stile liberty la tua casa, dovrai lasciarti guidare dall'estrosità, alla base di questo stile. Trovare il giusto equilibriodelle forme, e la corretta combinazione dei mobili e degli accessori che arrederanno la tua casa, potrebbe essere la chiaveper ottenere una casa con tutte le caratteristiche fondamentali di questo stile: sontuosità, lusso, ricercatezza e naturalmente eleganza e raffinatezza.
I materialisu cui dovrai puntare sono quelli più caratteristici di questo stile: il legno, il ferro battuto e il vetro non dovranno mancare in nessuno degli ambienti. I colori che dovrai utilizzare di più sono l’oro e il legno chiaro, ma dovrai anche affidarti ai toni chiari delle carte da parati, e al nerodelle piastrelle.
Tra gli arredi e gli accessori che possono aiutarti a dare, agli ambienti della tua casa, un aspetto davvero in linea con i canoni dello stile liberty, te ne proponiamo alcuni qui di seguito. Potrai trovarli nei cataloghi delle aziende specializzate, o ancora meglio nei tanti mercatinidell’usato e dei mobili d’epoca:
- Divani e poltrone rivestiti in broccato
- poltroncine rivestite in velluto
- sedie con cuscini imbottiti
- uno scrittoio antico
- tappeti lussuosi con motivi fantasia
- lampadari e plafoniere con mosaici in vetro
- Specchi con cornici decorate a tema floreale
- quadri art nouveau
- orologi e lampade da tavolo laccati in oro
- stampe liberty d’epoca.
Quanto costa ristrutturare la casa in stile liberty?
Ora che hai visto quali sono le tipologie più di tendenza, per le case in stile liberty, vorrai sapere quanto può costare ristrutturare la tua casa. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di ristrutturazione della casa, ti invitiamo a consultare la nostraguida ai prezzispecifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tecniche di ristrutturazione più adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stileliberty che vuoi dare alla tua casa.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Se cerchi un professionista o una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le dittepiù qualificate della tua zona, esperte in ogni genere di lavori per la casa. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.
Informazioni su Instapro
Instapro ha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro team di professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionisti e le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.