4 tipologie di casa in stile barocco
Vuoi ristrutturare la tua casa in stile barocco, e non sai a quali idee ispirarti? Scopri in quest’articolo le 4 tipologie di case in stile barocco più di tendenza, e decidi quale usare per ristrutturare la tua casa.
Le tipologie di casa in stile barocco
Se stai pensando di ristrutturare la tua casa, potresti aver voglia di darle un nuovo look, per rinnovaregli interni della tua casa con una ventata di novità, o semplicemente perché vuoi finalmente vivere in una casa dallo stile ben definito, e differente dall'attuale. Tra le tendenzepiù diffuse nel campo del design d’interni di questi ultimi anni, si sta affermando il ritorno allo stile barocco di un tempo, seppure rivisto in chiave più moderna.
La grande sontuositàdello stile barocco, unita alla ricchezza di materiali utilizzati per il design degli interni e per la realizzazione dei tanti arredi e accessori che caratterizzano questo stile, attirano infatti sempre più appassionati: il ritornoallo stile barocco è oggi una vera e propria tendenza del design contemporaneo, seppure in chiave molto classica.
Adottare lo stile barocco nel restylingdella tua casa può essere il modo migliore per stupire i tuoi ospiti, e soprattutto per vivere in un ambiente carico di un fascino antico, tipico degli ambienti più raffinati e ricercati di una volta.
Se vuoi ristrutturare la tua casa e arricchirla di decorazioni sofisticate, con gusto ed eleganza, qui di seguito ti proponiamo alcune idee per abbinare lo stile barocco agli ambienti della tua casa. Tra queste, troverai più di uno spunto utile per aiutarti a scegliere il look giusto per le tue esigenze:
- Casa in stile barocco: il soggiorno
- Casa in stile barocco: le camere da letto
- Casa in stile barocco: i bagni
- Casa in stile barocco: gli arredi in stile
Casa in stile barocco: il soggiorno.
Il soggiorno è l’ambiente in cui lo stile barocco trova modo di esprimersi al meglio. Questo stile ha infatti bisogno di ambienti di grandi dimensioni, per poter dare il meglio di sé e mostrarsi in tutta la sua magnifica ricercatezza. Se vuoi adottare lo stile barocco nella tua casa, perciò, dovrai curare ogni dettaglio nell'arredare l’ambiente più conviviale della tua casa.
Puoi cominciare dal pavimento, che nel soggiorno in stile barocco dovrà essere rivestito con i materiali più pregiati, quali il marmo o le piastrelle più eleganti. Dovrai anche stendere sul pavimento qualche tappeto, decorato con disegni preferibilmente irregolari e fantasiosi, a cui potrai abbinare gli arazzi appesi alle pareti, per un tocco di assoluta eleganza e ricercatezza.
Le pareti del tuo soggiorno in stile barocco dovranno essere tinteggiate di bianco: potranno così dare maggior risaltoagli arazzi, ai quadri e agli immancabili specchi che riempiranno le pareti della stanza, circondando il tuo soggiorno di un’aurea classica e di gran gusto.
Per dare un look davvero barocco al tuo soggiorno, dovrai fare affidamento sugli arrediche inserirai nella stanza. Dovranno avere linee sinuose e curve, come le sedie dalle gambe arcuate e dai piedini decorati con fregi a zampa di leone, o i divani in velluto, dalla struttura in legno decorato e intarsiato, laccato in oro.
Casa in stile barocco: le camere da letto.
Se vuoi arredare in stile barocco la tua camera da letto, dovrai cercare di inserire nella stanza uno o due mobili importanti, in rigoroso stile barocco, a cui potrai contrapporre altri arredi dalle linee più moderne, per compensare l’aspetto magari troppo austero della tua camera da letto. L’ambiente più intimo della tua casa ha bisogno infatti di trasmettere una sensazione di rilassatezza, che una stanza arredata di tutto punto in stile barocco classico non può dare.
L’elemento a cui dovrai dare maggior risalto è naturalmente il letto. Se vuoi dare un tocco classico ed estremamente chic alla tua camera da letto, puoi inserirvi un letto a baldacchino, dalle colonnine ricche di decorazioni classiche e in stile: fregi, intarsi e inserti dorati possono dare un carattere davvero di gran gusto al tuo letto, e un look unico e molto raffinatoa tutta la stanza.
Per completare il restyling della tua camera da letto in stile barocco, potrai appendere un lampadario in cristallo e laccato in oro. Le forme senza tempo dei lampadari di questo genere sono in grado di abbinarsi alla perfezione con gli arredi in stile barocco classico, o a quelli del barocco rivisitato in chiave moderna.
Casa in stile barocco: i bagni.
Se vuoi rinnovare il tuo bagno in stile barocco, dovrai seguire i canonidi questo stile, che prescrivono per il bagno un look classico ed elegante, ricco di decorazioni importanti e di gran pregio, a cominciare dai rivestimenti del pavimento e delle pareti. Il marmoè il protagonista assoluto dei bagni in stile barocco, e non c’è niente che possa dare un look più elegante al tuo bagno, come le lastre di marmo applicate alle pareti.
La vasca da bagno è un altro elemento immancabile nei bagni in stile barocco: la vasca in stile antico, dotata di piedini dorati e di rubinetterie d’altri tempi, è uno degli arredi più belli che puoi inserire nel tuo bagno, e se vuoi darle l’importanza che merita dovrai poggiarla sul marmo del pavimento, piuttosto che murarla.
Il lavabo del tuo bagno dovrà avere lo stesso look della vasca da bagno: linee classiche e antiche, e rubinetti al posto del miscelatore. Puoi posizionarlo su un mobile antico in legno intagliato, magari impreziosito da decorazioni in stile, oppure potrai poggiarlo su una colonnina in ceramica bianca, sempre in stile barocco.
Lo specchiodel tuo bagno in stile barocco dovrà fare bella mostra di sé, al pari della vasca da bagno. Oltre alla cornice importante in legno intarsiato e decorato, dovrà essere di grandi dimensioni, e dovrà avere una forma tondeggiante.
Casa in stile barocco: gli arredi in stile.
I mobili in stile barocco sono spesso laccati in oro, decorati ed intarsiati. La caratteristica degli arredi in questo stile è infatti quella di trasmettere un senso di ricercatezza attraverso la complessitàdelle forme, arrotondate e piuttosto irregolari. La ricchezza di dettagli è invece utilizzata per esprimere l’appartenenza a uno stile che ha fatto del lussoostentato, quasi al limite del kitsch, la propria essenza.
Se i mobili in stile barocco ti sembrano troppo eccentricie sfarzosi, puoi scegliere di utilizzare i mobili in stile barocco moderno per arredare la tua casa: vengono prodotti dalle aziende più note del settore, e riproducono i pezzi d’arredo antichi, ma rivisitati in chiave contemporanea.
Basandoti sul tuo gusto personale, puoi arredare la tua casa con i mobili in stile barocco veneziano, ad esempio, e cioè in legno scuro e decorati in oro, oppure potrai arredarla con i mobili laccati di bianco, sempre in stile barocco ma meno appariscenti, che daranno comunque un gusto elegantee raffinato agli ambienti della tua casa.
Tra gli elementi d’arredo e gli accessori più tipici dello stile barocco, puoi scegliere tra quelli che seguono quali vorrai inserire negli ambienti della tua casa, per darle un aspetto perfettamente in stile:
- Tavoli in legno con piano in marmo
- Sedie con gambe e schienali curvi
- Specchi con cornici intagliate e laccate in oro
- Dipinti antichi con cornici dorate
- Lampadari di cristallo e laccati in oro
- Tende con merletti
- Cuscini foderati in seta dorata
Quanto costa ristrutturare la casa in stile barocco?
Ora che hai visto quali sono le tipologie più di tendenza, per le case in stile barocco, vorrai sapere quanto può costare ristrutturare la tua casa. Se vuoi farti un’idea ben precisa del prezzo di ristrutturazione della casa, ti invitiamo a consultare la nostra guida ai prezzi specifica. Ti spiegherà quali sono i prezzi dei materiali, e quali possono essere le tecniche di ristrutturazionepiù adatte alle tue esigenze, e più in linea con lo stile barocco che vuoi dare alla tua casa.
Trova su Instapro la ditta giusta per te
Se cerchi un professionista o una ditta specializzata che siano in grado di realizzare il tuo progetto a regola d’arte e con la massima cura, allora sei nel posto giusto. Instapro ti mette in contatto con le dittepiù qualificate della tua zona, esperte in ogni genere di lavori per la casa. Ti basterà inviarci una semplice richiesta, e descriverci in dettaglio quali sono le tue esigenze, e ti faremo avere i loro preventivi dettagliati. Potrai quindi rivolgerti direttamente a loro, ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, e scegliere il professionista che fa per te, anche leggendo i commenti e le recensioni che i nostri clienti hanno scritto su di loro.
Informazioni su Instapro
Instapro ha sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, e fa parte fin dal 2015 di un gruppo internazionale di aziende dedicate ai servizi per la casa. Il nostro lavoro consiste nel far incontrare domanda e offerta, e viceversa. Il nostro team di professionisti è composto da più di 120 persone, tutte impegnate ogni giorno nel realizzare la nostra missione: rendere più semplice, affidabile ed efficace l’incontro tra professionisti e clienti. Per questo selezioniamo i professionisti e le aziende più qualificati di ogni zona d'Italia, per segnalarli ai clienti che hanno bisogno di affidarsi a loro per la realizzazione di ogni genere di servizi per la casa.