Come imbiancare la camera da letto

Aggiornato il

Come imbiancare la camera da letto

In questa guida potrai trovare tutte le informazioni necessarie per imbiancare la camera da letto. In questo modo potrai comprendere se necessiti di un imbianchino professionista che possa completare il lavoro in maniera professionale e precisa.

Prima di procedere a verniciare le pareti della camera da letto è opportuno valutare quale sia la difficoltà e i costi del progetto. Infatti, in base alle proprie esigenze e ai propri gusti sarà necessario acquistare determinati materiali o, se il lavoro appare piuttosto complesso, contattare un professionista che esegua il lavoro.

Trova professionisti

In generale, per quanto concerne durata, prezzo e difficoltà, la valutazione del progetto è:

Imbiancare camera da letto
DifficoltàMedia
Tempistiche2-3 giorni
Costo complessivoMedio
Indice
  1. Fase preliminare: preparazione della parete e la rasatura delle superfici
  2. Fase secondaria: Stuccatura e livellatura delle superfici
  3. Scelta delle vernice e della tecnica pittorica da utilizzare
  4. Fase finale: gli ultimi ritocchi e il perfezionamento

1. Fase preliminare: preparazione della parete e la rasatura delle superfici

Prima di procedere con la verniciatura delle pareti di una camera da letto è opportuno considerarealcuni lavori preliminari necessari al fine di ottenere un lavoro preciso e ordinato. Infatti, prima di applicare un qualunque prodotto è essenziale capire se la superficie sia stata adeguatamente preparata.

Prima di iniziare, dunque, è utile procedere con la cosiddettarasatura della parete. Questa è una procedura che consente di levigare e rimuovere eventuali difetti della muratura. Nello specifico sarà necessario applicare uno strato di malta che andrà a creare una superficie ideale per l'utilizzo di una vernice.

Trova professionisti

2. Fase secondaria: Stuccatura e livellatura delle superfici

Una volta eseguita la rasatura della parete, è importante procedere con la stuccaturae la livellatura delle superfici. Infatti, in ogni casa è possibile trovare piccoli buchi dovuti all'utilizzo di chiodi o piccoli dislivelli creati da mobili o maniglie che sbattono ripetutamente nello stesso punto.

Per questa ragione, per fare in modo che l'imbianchino professionista possa procedere realizzando un lavoro preciso e omogeneo, risulta essenziale colmare i buchi e le piccole avvallatura della parete utilizzando lo stucco.

Una volta acquistata la pasta stuccante, una piccola spatola e la carta vetrata si potrà procedere con il lavoro. Nello specifico basterà prelevare una piccola dose di prodotto sufficiente per colmare l'avvallamento o il buco. Una volta posta nel punto esatto, sarà necessario spatolare la zona facendo il modo che il prodotto in eccesso venga eliminato. Una volta che lo stucco sarà asciugato, perlevigare eventuali grumi di prodotto basterà strofinare la carta vetro finché l'area non appare liscia e piana.

3. Scelta delle vernice e della tecnica pittorica da utilizzare

Una volta terminati i preparativi potrai procedere imbiancando le pareti della camera da letto. Anche se contatterai un imbianchino esperto sarà tuo compito decidere quale colore, il tipo di pittura e la tecnica che desideri utilizzare per decorare la stanza.

Nello specifico, la scelta della tonalità e della tipologia di colore dipende solamente dallo stile della tua casa e dall'effetto che desideri ottenere. Tuttavia, per quanto concerne le tecniche pittoriche, potrai scegliere tra:

spugnato: realizzato con un'apposita spugna, questo effetto consente di ottenere una tinteggiatura delicata, sfumata e non uniforme. Il disegno che si crea sulla parete conferirà movimento e vivacità al colore;

spatolato: il colore viene depositato con un apposita spatola che verrà altresì utilizzata per distribuirlo lungo tutta la parete attraverso ampi movimenti circolari. In questo modo la vernice acquisirà un movimenti tondeggiante sempre diverso che donerà modernità all'ambiente;

stucchi: chi ama le stanze da letto dallo stile classico, potrà richiedere all'imbianchino di utilizzare gli stucchi per contornare il soffitto o creare una boiserie bassa, alta o a tutta parete. In questo modo la tua camera acquisirà uno stile sofisticato ed estremamente lussuoso;

effetto ruvido: oltre alla classica stesura del colore, l'imbianchino potrà creare il cosiddetto effetto ruvido. Questo prevede l'utilizzo di uno speciale russo con serbatoio e realizzato con una trama speciale che consente di realizzare facilmente questo effetto;

decori e fantasie: se desideri una fantasia particolare o un decoro potrai richiedere all'imbianchino di realizzarlo. Pois, righe o motivi floreali. In base all'esperienza del professionista e alle sue competenze potrai richiedere uno specifico motivo che verrà ricreato sulla tua parete. Non dimenticare di selezionare con cura i colori ed eseguire un test per verificare che le nuance si sposino perfettamente tra di loro.

Trova professionisti

4. Fase finale: gli ultimi ritocchi e il perfezionamento

Qualunque sia la tua scelta, che tu abbia deciso di contattare un decoratore o ti sia affidato al fai-da-te la fase finale, ossia quella in cui si effettuano gli ultimi ritocchi e migliorie è fondamentale. Un lavoro ben eseguito, infatti, si differenzia proprio per la cura posta nei minimi dettagli. Se questo non accade la tinteggiatura sembrerà approssimativa e poco accurata pertanto il risultato sarà poco gradevole.

Nel caso in cui tu abbia scelto di procedere in autonomia, dovrai acquistare un pennello di piccole dimensioni per correggere i piccoli errori e ritoccare gli angoli e le estremità. Se non hai molta dimestichezza con la tinteggiatua avrai sicuramente commesso piccoli errori e imprecisioni che dovranno essere perfezionati in questa fase. Per questa ragione, questa operazione potrà richiederti circa 1 ora. Al contrario, se ad effettuare i lavori è un esperto le migliorie da effettuare saranno in numero inferiore e dunque l'operazione non richiederà più di 30 minuti. In ogni caso è necessario prendersi tutto il tempo che serve per svolgere questa operazione. Se ti rivolgerai ad un imbianchino il costo del perfezionamento sarà compreso nel preventivo che ti ha proposto prima dell'inizio dei lavori, al contrario se lo effettuerai autonomamente questo avrà un costo di circa 2 euro.

Trova su Instapro la ditta giusta per te

Come accennato, quando si tratta di imbiancare la camera da letto hai due possibilità tra cui scegliere:affidarti ad un impresaoppure al fai-da-te. Quando prendi questa decisione dovrai tenere a mente che tinteggiare le pareti non è sempre così semplice come sembra e soprattutto che se non si valutano attentamente alcuni aspetti ci si potrebbe trovare a spendere molti più soldi del previsto. Inoltre, un esperto imbianchino svolgerà il lavoro in modo molto più accurato e preciso di quanto potresti fare tu.

I professionisti, infatti, hanno la possibilità di acquistare vernici di qualità professionale, dunque qualitativamente superiore rispetto a quelle reperibili nei negozi di bricolage. Inoltre, se devi tinteggiare pareti ampie dovrai tenere a mente che il rischio di commettere errori è molto più elevato. Non solo, nel caso in cui ti si presentasse la necessità di imbiancare la camera da letto per coprire le macchie lasciate da infiltrazioni, umidità o muffa è opportuno che tu ti rivolga ad un decoratore esperto.

I prodottianti muffa comunemente reperibili presso i negozi di fai-da-te non sono sempre così efficaci. Pertanto un prodotto acquistato da un professionista ti garantirà senza dubbio un risultato migliore e duraturo.

Se considerato queste variabili decidi di affidarti ad un professionista potrai collegarti a Instapro. Il portale, infatti, ti permetterà di valutare tutte le imprese disponibili nella tua zona per scegliere quella che maggiormente rispondere alle tue esigenze. Instapro, infatti, ti consente di inviare gratuitamente una o più richieste di preventivi e ottenere rapidamente una risposta completa e dettagliata.

Trova professionisti

Informazioni su Instapro

Instapro garantisce massima affidabilità e sicurezza. Il gruppo, fondato nel 2015 ha sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi e conta circa 120 dipendenti esperti nel settore. I collaboratori di Instapro, infatti, si occupano di mettere in relazioni le imprese di imbianchini, tinteggiatori e decoratori con i clienti o potenziali tali. Lo scopo è quello di semplificare al massimo le operazioni di ricerca e scelta degli esperti a cui affidare il lavoro di tinteggiatura della camera da letto e non solo.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.