imbiancare il soggiorno in modo perfetto
Il soggiorno rappresenta la zona principale della vostra abitazione; è il luogo dove accogliete gli ospiti e dove vi rilassate dopo una lunga giornata di lavoro. Per questi motivi la zona living deve essere sempre bella e, per fare in modo che si mantenga tale, dovrete periodicamente pensare di dare una riverniciata alle pareti che ne hanno bisogno.
Se inoltre volete fare un restyling della sala potrete decidere di non imbiancare il soggiorno in maniera classica e tradizionale con una pittura per pareti bianca ma optare per delle sfumature più moderne e contemporanee che daranno un aspetto completamente diverso alla zona.
Se volete chiedere il parere di un professionista, rivolgetevi a un imbianchino esperto che saprà consigliarvi al meglio, se diversamente siete abiti e abbastanza esperti con i lavori di fai da te, potete fare il lavoro da soli.
Prima di parlare di alcune idee per imbiancare il soggiorno, dovete procurarvi una serie di prodotti e accessori per fare in modo che il lavoro sia perfetto ed eseguito a regola d'arte.
Tra l'occorrente che vi servirà ci sono questi elementi:
- Guanti
- Cappellino
- Tuta da lavoro (o indumenti comodi)
- Teli di nylon (oppure vecchie lenzuola o tovaglie)
- Nastro adesivo da pittore
- Stucco
- Spatola per stucco
- Carta abrasiva
- Carta assorbente o stracci
- Pennelli di varie dimensioni con setole di qualità
- Rullo con prolunga
- Antimuffa
- Vernici e colori per pareti
- Bidone
- Bastone di legno per mescolare la vernice
In base all'effetto che vorrete creare nella vostra parete vi potrebbero servire altri materiali che saranno elencati in seguito.
Per quello che riguarda le tempistiche e il costo, imbiancare il soggiorno vi richiederà almeno due giorni di tempo (i tempi variano in base alla grandezza della sala) e una spesa di media entità.
Trova professionistiImbiancare il soggiorno | |
---|---|
Difficoltà | Media |
Costo | Basso |
1. Preparare il soggiorno
Per fare in modo di ottenere un risultato finale a regola d'arte, dovete non avere fretta e preparare la zona living nel modo adeguato.
Il primo consiglio è quello di imbiancare casa durante il periodo primaverile o comunque nelle stagioni più calde. Questo vi permetterà di tenere le finestre aperte senza problemi in modo che la vernice si asciughi prima e non si creino delle macchie di umidità.
Durante e dopo la verniciatura è infatti molto importante arieggiare la zona.
Dopo esservi vestiti comodi potete iniziare a spostare i mobili dalle pareti ponendoli al centro della stanza, questo vi permetterà di muovervi con facilità senza incontrare intoppi. Per evitare che la mobilia si rovini, copritela con i teli di nylon oppure con delle vecchie lenzuola o tovaglie.
Una volta che avrete spostato i mobili potete passare a togliere tutti i pezzi di arredamento disposti nei muri; quadri, poster, specchi, attaccapanni e tutto ciò che avete appeso, deve essere tolto, così come i chiodi.
Se non potete togliere alcuni elementi dalle pareti, abbiate cura dicoprirli con i teli di nylon.
In seguito passate a mettere in sicurezza dalle macchie di pittura gli infissi, sistemando nei bordi del nastro adesivo da pittori, infine sistemate i teli sul pavimento (se non avete teli o lenzuola a sufficienza, per il pavimento vanno benissimo anche dei fogli di giornale).
Quando tutte le pareti del soggiorno sono pronte potete passare alla seconda fase: la chiusura di fessure o crepe. Per togliere i buchi dai muri usate lo stucco che passerete insieme all'apposita spatola. Una volta che lo stucco si sarà asciugato, con la carta abrasiva togliete eventuali accumuli di prodotto e anche di vecchia vernice per ottenere una parete liscia e omogenea.
Prima di passare alla tinteggiatura vera e propria, utilizzate un prodotto antimuffa(reperibile nei negozi specializzati ma anche in quelli di bricolage) e iniziate a togliere condense e muffe che possono essersi formate in alcune zone della parete. Per applicare il prodotto seguite le indicazioni riportate nella confezione e prima di pitturare casa, lasciate asciugare l'antimuffa.
2. Come imbiancare un soggiorno classico
Se amate lo stile classico e volete dare una rinfrescata alla parete del soggiorno, dovete per prima cosa scegliere dei colori che si adattino all'arredamento.
Per dare eleganza ai muri della zona living potete scegliere uno stucco antico, molto elegante e raffinato. Questo tipo di pittura non è facile da applicare alle pareti se non siete molto esperti poiché richiede una certa attenzione e l'utilizzo della spatola che permetterà alla polvere di marmo presente nella pittura di entrare nella parete e di brillare a lavoro ultimato.
Questo tipo di pittura si adatta alla perfezione al parquet, per cui se avete un pavimento in legno, potrete esaltarne la bellezza con la tecnica dello stucco antico.
Per imbiancare il soggiorno, i colori da usare per ottenere un effetto classico sono il bianco, il beige, il tortora e il cipria. Tuttavia sono perfette anche le tonalità del giallo che metteranno in evidenza mobili d'epoca come vecchie madie o armadi.
Trova professionisti3. Imbiancare un soggiorno moderno
Se volete un vero e proprio restyling della vostra abitazione classica e tradizionale dandole un tocco di modernità, dovete per prima cosa valutare le caratteristiche della mobilia che avete a disposizione.
Se questa è classica e tradizionale non potete fare una scelta drastica abbinando per esempio una parete in cemento, ma se la vostra intenzione è quella di cambiare anche gli arredi, potete dare sfogo alla vostra fantasia.
Di grande tendenza è lo stile industrial chic che combina elementi grezzi con il legno. Per realizzare una parete del soggiorno seguendo questo stile, potete usare una pittura apposita effetto cemento che troverete presso i negozi specializzati.
Per dipingere il soggiorno con una vernice effetto cemento ci serviranno attrezzi particolari come il fondo fissativo, un frattazzo in acciaio e una matassa di lana d'acciaio molto sottile.
La prima cosa che dovete fare è stendere con una pennellessa o con il rullo la mano di primer che servirà da fissativo (in questo modo la vernice che andrete ad applicare in seguito si aggrapperà alla perfezione).
Una volta che la mano di primer si sarà asciugata potete mescolare la tinta effetto cemento nel bidone (avendo cura di fare dei movimenti energici che renderanno omogeneo il colore).
La prima mano di vernice deve essere passata con il frattazzo in acciaio, lo strato deve rimanere sottile e deve asciugare almeno quattro ore prima di passare la seconda mano che andrete a fare più spessa.
Dopo otto ore lucidate la superficie con la matassa di lana d'acciaio e passate una mano di finitura protettiva.
4. Idee per imbiancare il soggiorno
Sfogliando le riviste di arredamento, potrete trovare moltispunti per imbiancare il vostro soggiorno. Ricordate comunque che per fare in modo di avere una zona living bella e accogliente, dovete scegliere una pittura che si adatti al resto dell'abitazione.
Se la vostra casa è classica e tradizionale è meglio mantenere quello stile anche per le pareti di casa e così via.
Per imbiancare il soggiorno potete scegliere delle tecniche di pittura particolare capaci di creare degli effetti a elevato impatto visivo nella vostra parete. In una casa moderna potete scegliere di verniciare una sola parete piuttosto che tutta la stanza, soprattutto se volete mettere in evidenza proprio quella zona.
4.1 Tecniche da usare
Per quello che riguarda imbiancare casa in maniera tradizionale, dovete usare la pennellessa o il rullo per passare la vernice. Non dimenticate che per fare un buon lavoro è bene partire dalle zone critiche, come gli angoli oppure le pareti poste dietro a termosifoni o elementi che non possono essere spostati. In queste zone utilizzate un pennello di piccole dimensioni che avrete imbevuto in poca vernice.
Per pitturare il soggiorno di bianco in maniera ottimale passate la pennellessa prima in senso verticale e poi in quello verticale, ricordate di non cambiare verso continuamente altrimenti potreste trovarvi con una parete non omogenea.
Se usate il rullo invece, passate lo strumento sopra una grata dopo averlo imbevuto nella vernice, in questo modo eviterete che la vernici coli.
Ma come imbiancare il soggiorno dando degli effetti? L'effetto più semplice che potete ottenere sulla parete del soggiorno è realizzabile con la tecnica dello spugnato. In questo caso avrete bisogno di vernice e di una spugna che vi servirà per tamponare la pittura fresca ancora stesa (creando un effetto spugna sul muro) oppure intingendo la spugna direttamente nella vernice. Nel primo caso otterrete un muro più omogeneo, nel secondo caso invece, potrete creare delle macchie di colore sul muro. Ricordate che maggiore sarà la pressione che andrete a esercitare e diverso sarà l'effetto.
Se volete dare all'ambiente un aspetto moderno potete invece usare la tecnica del pennellato. In questo caso avete bisogno di un pennello con setole rigide per svolgere il lavoro. Dovete per prima cosa stendere una prima mano di vernice e lasciarla asciugare. Con il pennello a setole rigide andrete a dare una seconda passata; le setole rigide creeranno delle rigature sulla parete.
Infine, se avete voglia di creare una parete del soggiorno diversa dalle altre, potete usare la tecnica della velatura che prevede l'utilizzo di due colori. Il primo (in genere più scuro) andrà passato sul fondo, il secondo andrà steso con delicatezza creando delle velature che mettono in risalto la vernice sottostante.
Trova professionisti5. Colori per imbiancare il soggiorno
Prima di mettervi all'opera avete bisogno di capire che colori per imbiancare il soggiorno usare.
In realtà non ci sono regole particolari poiché è importante che seguiate il vostro gusto personale.
Tuttavia, se avete voglia di dare alla vostra abitazione un aspetto moderno, scegliete le tonalità del grigio (vernici opache e non lucide) che conferiranno al soggiorno un aspetto naturale vissuto.
Le tinte più di tendenzaper un salotto moderno sono tutte le sfumature del grigio, che potrete scegliere nelle nuance più chiare o più scure a seconda dei mobili che andrete ad abbinare. Oltre al grigio, sono perfetti anche colori come il tortora, che si distingue dal beige per essere leggermente più scuro, poiché oltre a essere moderno rende l'ambiente elegante e raffinato.
5.1 Scegliere il colore in base all'esposizione
Una regola che non dovete dimenticare è quella di scegliere la tinta in base all'esposizione della stanza. Ma che colore per imbiancare il soggiorno a nord? Se la vostra zona living si trova a nord, significa che la stanza in genere non gode molto dell'illuminazione naturale del sole. In questo caso è quindi meglio utilizzare delle tonalità chiare, che siano in grado di dare luce alla stanza. Potrete scegliere il classico bianco oppure optare per delle tinte effetto lucido che allargano la stanza. In commercio esistono inoltre anche delle vernici glitterate che creeranno un effetto moderno nella vostra sala.
Se invece il soggiorno è esposto a sud significa che il sole penetra dalle finestre per molte ore della giornata. In questo caso potete scegliere delle tonalità scure e accese, evitate comunque delle tinte monocolore ma giocate sugli abbinamenti (verniciando per esempio una sola parete di un colore forte).
Se il soggiorno si trova invece a est o a ovest, potrete sbizzarrirvi poiché, con questa esposizione, la zona prende luce il tempo necessario.
5.2 Scegliere il colore in base alla mobilia
Una delle regole che non dovete dimenticare se decidete di imbiancare casa e in particolare il soggiorno, è quella di basarvi sui colori dei vostri arrediperché in questo modo otterrete un ambiente equilibrato e armonico.
I colori troppo forti alle pareti che contrastano con una mobilia scura rischiano di stancare dopo poco tempo. Se avete dei mobili scuri quindi, è bene che optiate per delle tinte chiare a parete. Se volete creare qualcosa si più moderno potete invece decidere di fare un muro bicolore, che sia per metà di una tonalità e per metà di un'altra.
Se i vostri mobili seguono uno stile classico, scegliete delle vernici tradizionali bianche, beige o panna; se avete invece una mobilia e degli arredi moderni, potete optare per le tonalità del grigio giocando anche con le tecniche di pittura elencate prima per creare degli effetti vistosi e accattivanti.
5.3 Scegliere il colore in base al pavimento
Infine, per scegliere il colore migliore per imbiancare il salotto, dovete fare riferimento alla pavimentazione. Il pavimento infatti condiziona fortemente la scelta delle tonalità e anche in questo caso occorre scegliere delle tinte che possano rendere armonico l'insieme.
Se il vostro pavimento è in marmo oppure lo avete piastrellato con delle mattonelle chiare, scegliete delle tonalità forti sulle pareti, creando così degli abbinamenti estrosi e moderni. Potrete fare questa scelta anche nel caso in cui il vostro parquet è chiaro (per esempio in rovere). Il contrasto che andrete a creare sarà molto particolare.
Se invece il pavimento è in parquet scuro o in cotto, è meglio che scegliate delle tinte chiare, perché altrimenti il soggiorno apparirà troppo cupo. Se vi piacciono i colori forti potete comunque creare una parete colorata che farà contrasto con il resto.
Trova professionistiTrova su Instapro la ditta giusta per te
Verniciare il salotto è un compito che si può presentare complesso se non si hanno le idee chiare e se non si possiede la giusta manualità. Se volete che il risultato finale sia perfetto e soddisfacente e non ve la sentite du svolgere il lavoro da soli, forse è bene chiedere l'aiuto di un imbianchino esperto come quelli presenti su Instapro.
All'interno del portale di Instapro potrete trovare la ditta che fa al caso vostro; un team di circa 120 persone è a vostra disposizione per mettervi in contatto con i migliori professionisti della vostra zona.
Per godere di questa opportunità non dovete fare altro che inviare la vostra richiesta compilando il form presente nel sito, dove andrete a indicare il tipo di lavoro e la vostra zona di residenza. Dopo poco tempo sarete contatti in maniera totalmente gratuita dalle ditte interessate al lavoro.
Le ditte che vi contatteranno sono della vostra zona per cui avrete un contatto diretto con il professionista che eseguirà il lavoro in tempi rapidi. Insieme alla risposta, la ditta si preoccuperà di inviarvi anche le indicazioni per quanto concerne le tempistiche e il costo del lavoro, in modo da permettervi di decidere nella maniera migliore.