Come imbiancare con il rullo

Aggiornato il

imbiancare con il rullo

Guida su come imbiancare con il rullo, quale rullo scegliere e alcuni consigli utili

Come ogni imbianchino professionista potrebbe facilmente confermare, ristrutturare casa imbiancando le paretidovrebbe essere un'operazione da eseguire più o meno una volta ogni cinque-sei anni.

Commissionare il lavoro a un imbianchino professionista potrebbe essere la decisione migliore per te, perché eviteresti di incorrere in noiose situazioni come comprare i quantitativi sbagliati di pittura o impiegare molto più tempo di quanto ci metterebbe ovviamente un esperto del mestiere.

Tuttavia, se sei un amante del fai-da-te e tieni particolarmente a colorare e decorare le pareti del bambino che tra qualche mese arriverà, o semplicemente vuoi provare a cimentarti in tecniche di decoro trendy e alla moda per rinnovare il tuo soggiorno, potresti aver bisogno di qualche aiuto sugli strumenti adatti da utilizzare.

Perché scegliere il rullo:

Innanzi tutto, la prima domanda a sorgere spontanea è: meglio rullo o pennello per imbiancare i muri?

Il pennello è certamente perfetto in caso di piccoli ritocchi e per zone in cui bisogna essere più precisi come gli angoli, perché è molto maneggevole e riduce di molto il rischio di possibili sbavature.

Il rullo invece risulta essere più comodo perché agevola la stesura del colore, permettendoti di operare su superfici ampie senza alcuna fatica e limitando i fastidiosi schizzi di pittura.

Se hai deciso di imbiancare casa ristrutturando i muri, regalando così nuova vita agli ambienti grazie a colori freschi e nuovi e per farlo userai principalmente un rullo, questa guida ti aiuterà a capire come scegliere il rullo giusto per il lavoro da affrontare, ti svelerà le tecniche più corrette per ottenere risultati perfetti senza troppa fatica e ti illustrerà i procedimenti da seguire in caso tu voglia creare degli effetti di colore particolari sulle pareti.

Prenditi qualche minuto per la lettura e ricordati di non avere fretta mentre imbianchi: probabilmente, non avendo molta dimestichezza con rulli, pennelli e pittura potresti metterci più tempo di quanto ne avessi preventivato, ma se procederai con calma e seguendo i consigli che leggerai più avanti, il risultato sarà bellissimo e ricco di grande soddisfazione personale.

imbiancare con il rullo
DifficoltàBassa-Media
CostoMedio
Tempistiche1-2 giorni
Trova professionisti

1. Come scegliere il rullo per imbiancare

A meno che uno dei tuoi più cari amici non sia un imbianchino professionista in grado di proporti forti sconti, è noto a tutti che quello della ristrutturazione della casa è un lavoro che si fa pagare molto. Tuttavia, rinfrescare le pareti periodicamente è necessario a ridare luce alle stanze e rinfrescare tutta casa.

Inoltre, durante il corso della tua vita ti capiterà molte volte di cambiare o modificare i tuoi gusti personali e poiché la casa riflette in pieno la personalità di chi la vive, è bene tenere presente che la voglia di rinnovo del salotto o della camera da letto potrebbe avvenire più spesso di quanto pensi. Infatti, sono proprio le situazioni che ci coinvolgono che contribuiscono a modificare i nostri gusti personali: l'inizio di una convivenza potrebbe portarti a trovare un compromesso con la tua dolce metà sul colore così alla moda che ti piaceva tanto per le pareti del soggiorno, oppure semplicemente crescendo hai deciso di abbandonare pareti color pastello per la tuacamera da letto in favore di uno stile più underground e moderno.

I fattori che ti influenzano nel corso della vita sono davvero tanti, quindi se parliamo di ambiente domestico, imparare ad acquistare gli strumenti giusti per imbiancare e capire come tenerli in ordine e sempre pronti per qualsiasi ritocco diventa molto importante per evitare di rivolgersi a un professionista ogni qualvolta le tue pareti ne abbiano bisogno: risparmierai i soldi della mano d'opera e dovrai solo occuparti di scegliere la pittura che preferisci.

Come accade per ogni settore, anche in quello della pittura ci sono sempre continui aggiornamenti e novità riguardanti strumenti e materiali da utilizzare e poiché parliamo di rulli, è bene capire di quali strumenti puoi disporre e quando usarli per ottenere un risultato finale al pari di quello che avresti da un professionista del mestiere.

Innanzi tutto cerca di orientarti verso negozi specializzaticome colorifici o grandi catene conosciute in tutto il territorio, che oltre a proporti rulli professionali per imbiancare, ti aiuteranno a capire come utilizzarli e risolveranno i tuoi eventuali dubbi.

Trova professionisti

I tipi di rullo per imbiancare

Ilrullo per la pittura è composto da un manico, ovvero l'impugnatura, e da un manicotto, che è la parte che si usa per tinteggiare e si può sostituire in caso di necessità. Il manicotto può essere in gommapiuma (il materiale più diffuso e versatile), per impregnante (utile soprattutto per imbiancare superfici in legno), per laccare (adatto appunto in caso ci sia bisogno di laccare una superficie per donarle brillantezza), per facciate (perfetto per l'intonaco, grazie alle sue lunghe setole che coprono perfettamente le pareti ruvide) oppure a setole corte (in caso di muri lisci e uniformi).

Scegliere un rullo per imbiancare che abbia un qualità professionale è molto importante perché ti consentirà di ottenere un buon lavoro e soprattutto sarà uno strumento che se ben conservato potrà durare a lungo, quindi ricordati di non puntare molto a fare economia perché il consiglio dei nonni è sempre molto attuale: chi più spende, meno spende. Potresti trovarti a comprare un rullo da pochi euro e doverne spendere ancora per ricomprarlo dopo poco perché si è rotto il manico o addirittura le setole del rullo si sfaldano rovinando il lavoro in corso d'opera.

Perderesti soldi e tempo.

Meglio affrontare subito una spesa giusta anche se più consistente e attrezzarti degli strumenti adattiad affrontare una tinteggiatura professionale.

In commercio esistono rulli per imbiancare dotati di setole naturalioppure sintetichee ovviamente di differenti dimensioni: potrai scegliere la grandezza del rullo a seconda della superficie da trattare. Per operare su soffitto e pareti di cemento o cartongesso, preferire un rullo spesso almeno un centimetro, mentre per dare una passata di vernice satinata meglio un rullo con la metà dello spessore della pelliccia.

Il più diffuso tra i rulliè decisamente quello ad innesto, perché grazie all'aggancio a un manico telescopico o a un bastone in legno ti permette di raggiungere facilmente anche le zone più in alto senza dover necessariamente utilizzare una scala. Inoltre, essendo facile da smontare perché dotato di un sistema di avvitamento al bastone, ti renderai subito conto dell'estrema semplicità del sistema di pulizia: questo tipo di rullo, anche se più costoso rispetto ad altri, garantisce maggiore durata nel tempo.

Attualmente in vendita è facile trovare rulli ad innesto provvisti di serbatoio, ancora più pratici perché ti permettono di riempire la vaschetta integrata e portare avanti il lavoro di tinteggiatura senza il bisogno di interruzioni.

Trova professionisti

2. Come imbiancare con il rullo

Una volta selezionato il rullo giusto per la superficie da affrontare, inizia apreparare l'ambiente ricoprendo accuratamente con teli di plastica mobili, pavimenti, vetri e finestre e applicando lo scotch di carta sugli zoccolini e stipiti delle porte.

Preoccupati di preparare anche le pareti: infatti, la buona riuscita finale e la presa del colore sui muri dipende decisamente da questo passaggio fondamentale. Leviga le pareti rimuovendo la vernice vecchia e rovinata e riempi eventuali buchi aiutandoti con lo stucco. Una volta asciutta, la superficie è pronta per essere pitturata.

Usa il rullo su tutta la parete ma aiutati con un pennello idonea per raggiungere punti più difficili come gli angoli.

2.1 Il rullo per decorare le pareti di casa

Tra i diversi tipi di manicotto, esistono rulli creati per regalare decori particolari alle tue pareti:damascato, spatolato, zebrato, effetto mattoni, a nido d'ape, increspato.

Il rullo a nido d'ape regala un effetto spugnatoed è uno dei più diffusi perché di semplice utilizzo ma di grande effetto finale: una volta imbiancata la parete del colore scelto e fatta asciugare completamente, usare il rullo a nido d'ape per creare un bellissimo ed elegante effetto spugnato senza faticare come invece faresti con una classica spugna.

2.2 Come imbiancare il soffitto con il rullo

Preso dall'euforia di sentirti un vero imbianchino professionista nel dipingere e decorare i muri di casa, potrebbe capitarti di dimenticare il soffitto.

Sicuramente imbiancare il soffitto richiede maggiore attenzione e cura in ogni passaggio perché la posizione è decisamente più scomoda rispetto alle pareti, ma grazie a un pratico rullo ti accorgerai che il lavoro verrà notevolmente semplificato.

Innanzi tutto, contrariamente a quanto dovresti fare con un pennello, puoi pitturare il soffitto rimanendo a terra ed evitando quindi di salire molto in alto su una scala.

Il rullo migliore da utilizzare quando vai a lavorare sul soffitto è un rullo per imbiancare con sistema anti-goccia, che grazie alla composizione e lunghezza delle setole dosa correttamente la pittura, evitando che cada addosso a te o sul pavimento.

In commercio troverai altre tipologie di rullo perfette per pitturare le pareti, ma soprattutto il soffitto, come ad esempio il rullo con serbatoio. Da qualche tempo, pubblicità televisive e piattaforme online pubblicizzano molto questo genere di rullo, promuovendolo per l'estrema semplicità di utilizzo anche per i meno esperti.

Infatti, il pratico rullo ricaricabile consente di versare la pittura direttamente nel serbatoio all'interno, permettendoti di operare sul soffitto in modo omogeneo e continuativo perché non dovrai fermarti per intingere il rullo nel secchio di vernice, e senza il fastidioso rischio di sgocciolamento. Una volta coperta l'intera superficie del soffitto e fatta asciugare completamente, potresti decidere di passare a un rullo decorativo con serbatoio per impreziosire la parte superiore della stanza rendendola elegante grazie a un effetto a nido d'ape o alla moda grazie a un decoro a nido d'ape.

I rulli decorativi con serbatoio sono una vera innovazione nel settore della tinteggiatura perché coniugano perfettamente la semplicità di utilizzo e risultati finali professionali.

Trova professionisti

Conclusioni

Grazie a questa comoda guida avrai capito come utilizzare alla perfezione un rullo per imbiancare la tua casa, quale scegliere a seconda del lavoro da effettuare e come operare su superfici più difficoltose come il soffitto. Se tutte queste informazioni si riveleranno utili in ogni momento tu decida di rinnovare i muri della tua abitazione, potresti però decidere di affidarti invece a un'impresa professionista che periodicamente si occupi di ristrutturare in tempi brevi le tue pareti con materiali di alta qualità grazie al un tocco da vero artista del mestiere.

Informazioni su Instapro

Instapro è entrato nel mercato italiano nel settembre del 2014, e fa parte dal 2015 di un rete internazionale di aziende che si occupano di servizi per la casa, Il compito di Instapro è quello di far incontrare la domanda dei clienti con le offerte dei professionisti.

Affidati a Instapro per il lavoro che vuoi fare, comparando i preventivi dei migliori professionisti del settore. Basterà indicare le tue richieste e attendere che i migliori imbianchini inizino a contattarti via mail proponendoti le loro migliori offerte, permettendoti così di scegliere in tutta comodità il più adatto per le tue esigenze.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un imbianchino vicino a te