Come imbiancare con il pennello

Aggiornato il

Imbiancare con pennello

Guida su come imbiancare casa con il pennello

In questa guida potrai trovare tutte le informazioni utili per pitturare con il pennello. Valutando complessivamente il progetto sarai in grado di capire se sia opportuno per la tua situazione rivolgerti ad unimbianchino professionista, rivolgerti ad una ditta di specialisti o se intendi procedere autonomamente.

Pitturare con il pennello: valutazione del progetto

Se desideri pitturare con il pennello una parete o un'intera stanza dovrai svolgere unavalutazione preventivava del progetto. Nello specifico dovrai valutare con attenzione quali siano le difficoltà del lavoro da svolgere, letempistiche necessarie per ultimare il lavoro e il costo complessivo relativo all'acquisto dei materiali. Dovrai alteresì tenere in considerazione che pitturare con il pennello presenta una difficoltà leggermente maggiore rispetto all'utilizzo di un rullo. Tuttavia, questa tipologia di strumento ti garantirà una maggior precisione e un risultato più accurato.

Imbiancare con il pennello
DifficoltàMedia
Tempistiche1-2 giorni
Costo complessivoMedio
Trova professionisti

1. Come scegliere il pennello più adatto? Le tipologie

Il pennello rappresenta indubbiamente la scelta migliore anche per i meno esperti. Infatti, procedere in autonomia senza l'aiuto di un professionista talvolta può risultare complicato. Tuttavia, utilizzare questo strumento ti permetterà di ottenere un risultato più omogeneo, distribuire la vernice in maniera più accurata e precisa ed evitare sbavature e imprecisioni.

Prima di iniziare a pitturare sarà necessario acquistare il pennello più adatto alle tue esigenze ma, se contatterai un imbianchino, sarà lui stesso a procurarsi i giusti strumenti. In generale potrai scegliere tra due diverse tipologie di pennello:

pennello realizzato con fibre naturali: per la sua realizzazione vengono impiegate fibre animali che risultano esseremolto morbide e altrettanto resistenti. Grazie a queste caratteristiche risultano ideali per l'utilizzo diidropitture e altre vernici similari;

pennello realizzato con fibre sintetiche: per la sua realizzazione vengono impiegate fibre di nylon o poliestere e per questo risultano piuttosto duraturi anche dopo molti utilizzi. Sono ideali per stendere smalti e fissativi a base di resine viniliche o ad acqua.

Una volta individuata la tipologia di setole (in base al tipo di prodotto che devi utilizzare) potrai scegliere la forma del pennello stesso. Questa decisione deve essere compiuta in maniera accurata, infatti, in base alla tipologia di lavoro che intendi eseguire ti sarà necessario uno strumento adatto. Tra le più comuni forme di pennello, in commercio, potrai trovare:

pennello a forma rotonda: i pennelli rotondi risultano particolarmente utili perimbiancare piccoli angoli e spigoli ma anche nelle congiunzioni della parete, infissi, tubi e dietro i termosifoni o termo arredi. Infatti, la sua forma tonda o ovale (per la quale viene chiamatoovalina) permette di stendere la pittura in maniera accurata e precisa, esattamente nel punto che ti interessa colorare. Non solo, questa caratteristica ti consentirà di dipingere correttamente anche eventuali scanalature o superfici irregolari che presentano rientranze o sporgenze. A differenza delle setole tradizionali che sono tagliate tutte alla stessa altezza, la presenza di una punta consente al pennello di adattarsi meglio alla superficie;

pennello a forma piatta: questa tipologia di pennello è indubbiamente la più classica ed è conosciuta con il nome di pennellessa. Questo si presenta con unaforma piuttosto larga e piatta oppure di media larghezza. Ideale per dipingere grandi superfici, per stendere la vernice in maniera accurata, precisa e omogenea. La versione più sottile è altresì utile per spazi piccoli, interstizi (come ad esempio il piccolo spazio tra i tubi del calorifero, per gli angoli, per le congiunzioni tra le pareti ecc. Tra le altre versioni del pennello a forma piatta è possibile trovare anche il plafoncino e il plafone, rispettivamente di dimensione più piccola e più grande, quest’ultimo ottimo per tinteggiare il soffitto e i muri più ampi;

pennello per interstizi: i pennelli adeguati per dipingere gli interstizi hanno la caratteristica di presentare una piccola inclinazione all'altezza della cosiddetta ghiera (ovvero la banda di ferro che copre la congiunzione tra il manico in legno e le setole). In questo modo le fibre appaiono leggermente inclinate e possono essere infilate in piccoli spazi, intercapedini, zone difficilmente raggiungibili. Il pennello per interstizi può essere utilizzato anche per svolgere lavori accurati o per dipingere la zona circostante la struttura delle porte e degli infissi.

2. Come pitturare con il pennello

Come accennato precedentemente pitturare con il pennello richiede cura ed attenzione. Specialmente se decidi di pitturare casa autonomamente dovrai prestare attenzione ad alcune regole che ti garantiranno un risultato ottimale. Infatti, è molto importante capire come prelevare il prodotto e scaricare le setole prima di procedere ad imbiancare una parete, solo in questo modo sarà possibile ottenere un risultato ottimale e di qualità superiore. Tuttavia, se reputi di non avere le competenze adeguate per svolgere questo lavoro ti basterà contattare una ditta di specialisti o un imbianchino che possa pitturare con il pennello al posto tuo. In generale, per dipingere con il pennello dovrai:

immergere il pennello nella maniera corretta: una volta aperta la latta o il secchio e preparata la miscela potrai immergere il pennello. Presta molta attenzione asporcare di vernice solo la punta delle setole (che in linea di massima corrisponde circa ad 1/4 della loro lunghezza). In questo modo non verrà assorbita un'eccessiva quantità di pittura che, successivamente, non farebbe altro che colare sul manico e sulla parete creando antiestetiche gocce. Inoltre, minore è la quantità di vernice che si deposita sul pennello e maggiore sarà la facilità di gestione dello strumento;

non scaricare il pennello: erroneamente, una volta immerso il pennello, molti hanno la tendenza ad appoggiarlo sul bordo del barattolo per rimuovere l'eccesso di prodotto. Tuttavia questa pratica risulta piuttosto contro producente. Infatti, la pressione che si imprime sulle setole non farà altro che permettere all'aria di insinuarsi tra di esse creando delle bolle d'aria. Queste, quando andrai a stendere la pittura sulla parete, creeranno un effetto poco gradevole e la vernice apparirà poco omogenea. Per questa ragione, per evitare che il risultato sia scadente, dovrai evitare di compiere questa azione assicurandoti di non immergere completamente il pennello nel secchio durante la prima fase;

pitturare seguendo un solo verso: prima di iniziare a pitturare con il pennello dovrai capire se preferisci dipingere verticalmente o orizzontalmente e seguire il verso fino alla fine della tinteggiatura. Solo in questo modo potrai evitare che sul muro appaia una sorta di reticolato dovuto alle pennellate errate. Se desideri ritoccare una zona, presta molta attenzione al verso nel quale esegui questa operazione per evitare che si evidenzino le pennellate nel senso opposto.

Trova professionisti

3. Le rifiniture

Le rifiniture sono l'ultimo step della verniciatura. Se intendi verniciare con pennello le pareti di casa dovrai tenere in considerazione che, al termine dovrai effettuare piccoli ritocchi e migliorie. Soprattutto se non hai sufficiente esperienza, infatti, può capitarti di commettere errori e/o imprecisioni. Pertanto sarà fondamentale eseguire al meglio questo passaggio.

Un lavoro accurato, infatti, risulterà immediatamente più omogeneo e preciso, al contrario, piccoli errori potrebbero compromettere l'aspetto globale delle pareti. Nel caso in cui decessi di imbiancare casa autonomamente dovrai tenere in considerazione che questa operazione potrebbe richiederti qualche ora. Inoltre, per ciò che concerne i costi le rifiniture potranno richiederti una spesa di circa 2 euro per l'acquisto di pennelli adatti ad angoli ed estremità. Se ti affidi ad un impresa di decoratori professionisti, tale step richiederà indubbiamente meno tempo.

Un esperto, infatti, commetterà meno errori e imprecisioni durante i lavori e dunque necessiterà di un tempo inferiore per effettuare le migliorie necessarie. Non solo, gli imbianchini si occuperanno anche di posizionare correttamente il nastro di carta e i teli, pertanto le estremità e gli angoli risulteranno già precisi al temine della verniciatura. Per ciò che concerne i costi, infine, se deciderai di contattare un tinteggiatore dovrai considerare che il costo delle migliorie sarà compreso nella cifra che ti è stata proposta prima dell'inizio dei lavori e dunque non dovrai sostenere spese improvvise che aumenteranno il budget richiesto per i lavori.

Sei sicuro di volere imbiancare casa in autonomia?

Prima di decidere se procedere con il fai da te o se affidarti a un tinteggiatore professionista è opportuno valutare diverse variabili tra cui il budget, i tempi, l'esperienza e l'ampiezza delle pareti. Cominciando da quest'ultima, devi considerare che se non hai esperienza in merito e decidi di tinteggiare pareti molto ampie o più stanze della casa, il consiglio è quello di affidarti a Instapro.

La piattaforma, infatti, ti metterà in contatto con i professionisti e le imprese che operano nella tua zona. Se tinteggi per la prima volta e decidi di procedere con il fai da te potresti commettere diversi errori come acquistare la vernice o l'attrezzatura non adatta, sbagliare nel calcolo della metratura, non considerare i tempi necessari, danneggiare mobili e pavimenti. Inoltre, contattando un professionista, otterrai un lavoro indubbiamente più accurato e preciso, al contrario, l'insperienza potrebbe far apparire le pareti poco omogenee e dunque complessivamente poco gradevoli.

Questo accadrà soprattutto se decidi di tinteggiare usando tonalità scure o molto accese. Per ciò che concerne il budget è opportuno considerare che se ti affidi a Instapro potrai richiedere tutti i preventivi che desideri e scegliere l'impresa o l'imbianchino che si adatta maggiormente alle tue esigenze. Se invece pitturerai le pareti autonomamente potrebbe capitarti di dover sostenere spese non preventivate e dunque trovarti a spendere molti più soldi di quello che avevi immaginato. Non solo, i decoratori si occuperanno altresì di coprire adeguatamente mobilio, pavimenti, infissi e sanitari (se dipingerai le pareti del bagno) pertanto sarai certo che nulla si rovinerà o verrà macchiato dalla vernice. In sintesi, affidandoti a Instapro potrai contattare diversi professionisti, richiedere loro un preventivo, scegliere quello che maggiormente rispecchia le tue esigenze (tempi, budget, ecc) e pagare una volta terminati i lavori. Al contrario, se deciderai di occuparti autonomamente della tinteggiatura dovrai tenere conto di tutte le variabili sopraindicate.

Che cos'è Instapro

Instapro è un'azienda sicura ed efficiente, nata nei Paesi Bassi e arrivata in Italia nel 2014 la quale è riuscita immediatamente a farsi spazio nel mercato. In solo un anno, infatti, già 14000 utenti si erano affidanti alla piattaforma e tre anni più tardi oltre 85000 hanno trovato grazie a Instapro il professionista più adatto alle proprie esigenze. Attualmente, infatti, Istapro raccoglie i contatti dicirca 11000 tra imprese e professionisti pronti a fornire consulenze e preventivi agli utenti. Instapro, infatti, garantisce massima trasparenza e competenza, selezionando con cura i tinteggiatori con cui collaborare. I clienti, dunque, possono avvalersi di un'assistenza costante sia nelle fasi di scelta che in quelle successive. Lo scopo di Istapro, infatti, è quello difornire un servizio pratico che possa semplificare la ricerca di imbianchini, decoratori e tinteggiatori da parte dei privati.

In sintesi, i vantaggi di affidarsi a Instapro sono:

panoramica completa di numerosi professionisti che operano nella zona, • possibilità di richiedere più preventivi contemporaneamente e senza impegno, • possibilità di scegliere il professionista che maggiormente risponde alle proprie esigenze, • prezzi chiari e stabiliti prima dell'inizio dei lavori, • tinteggiature accurate e precise, • nessun danno a mobili, pavimenti e infissi, • lavori rapidi e rifiniti, • tempi concordati prima dell'inizio dei lavori, • niente stress e spese improvvise che aumentano i costi, • nessuna spesa per l'acquisto di vernici e attrezzatura, • possibilità di utilizzare vernici di qualità professionale ai costi riservati ai professionisti del settore.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un imbianchino vicino a te