Costi d’installazione di un termostato
Una volta, l’unico termostato disponibile sul mercato era una scatoletta in metallo con una rotellina da girare manualmente per cambiare la temperatura. Quei giorni sono ormai lontani. Oggi la gamma di prodotti è molto più ampia ed i prezzi possono variare dai €50 ai €300. Qui di seguito verranno elencati alcuni dei fattori determinanti per i costi d’installazione di un termostato.
Per un prezzo minimo, si potrà ancora acquistare il classico termostato manuale menzionato qui di sopra; questo funziona esclusivamente muovendo una levetta a destra e sinistra per selezionare la temperatura. Questo tipo di termostato è l’opzione meno cara disponibile sul mercato.
Ad un costo lievemente più alto, si potrà trovare un termostato elettronico programmabile, che, come suggerito dal nome, consente di programmare le opzioni di raffreddamento e riscaldamento, pur avendo poche altre caratteristiche.
Modelli di un termostato
In cima alla lista si trovano diversi tipi di termostati digitali. Molti di questi modelli possono avere programmazioni valide per più giorni. I modelli più moderni possono anche illuminarsi per essere utilizzati con più facilità al buio ed alcuni hanno persino lo schermo touch.
Tipologia | Possibilità di programmazione | Prezzo medio |
---|---|---|
Termostato classico | Programmazione non disponibile. Cambiamento temperature manuale. | €50 - €100 |
Termostato programmabile | Possibilità di programmazione delle temperature giornalmente. | €120 - €170 |
Termostato intelligente | Possibilità di programmazione delle temperature tramite app e/o smartphone. | €200 - €300 |

Installazione del termostato
Sia che si decida d’installare un termostato digitale oppure uno più semplice, i costi d’installazione non cambiano molto. Indipendentemente dal prodotto, installare un termostato è sempre un lavoro che ha a che fare con l’elettricità ed è dunque meglio rivolgersi ad un professionista. Se si ha bisogno di un’installazione multipla, allora sarà bene chiedere un preventivo. Anche se il costo finale risulterà superiore, quello ad unità sarà inferiore ed è sempre bene far sì che il professionista debba fare un solo viaggio.
Risparmio energetico
Anche se un termostato digitale o programmabile potrebbe comportare una spesa superiore rispetto ad uno manuale, è bene tenere in considerazione il risparmio sui costi dell’energia. Se si può programmare il termostato in modo che riscaldi o raffreddi la casa solo quando è necessario, si riuscirà a risparmiare una somma notevole. In linea di massima, questo accorgimento aumenterà il comfort domestico ed eviterà degli sprechi di tempo inutili.