Descrivi la tua richiesta e mettiti in contatto con professionisti selezionati e recensiti vicini a te.
Chiedere l’installazione o la rimozione della gattaiolaa uno specialista affiliato ad Instapro è facile e veloce: infatti in pochi click potrai effettuare la richiesta di preventivo della gattaiola più adatta al tuo animale in modo gratuito e in tempi rapidi.
Installare una gattaiola è un’operazione che tiene conto di fattori quali:
- Il materiale del basculante, che di solito è plastica, legno o alluminio;
- Le sue dimensioni e quelle del telaio, che dipendono anche dall’apertura da praticare per far passare agevolmente l’animale;
- L’isolamento termico della gattaiola, solitamente ottenuto tramite guarnizioni da installare assieme al telaio;
- Il contesto di posa, che può essere a parete o su di un infisso.
In particolare l’installazione di una porta basculante per cani o gatti a muro o sulla porta d’ingresso di casa comporta differenti opere murarie, le quali si andranno a riflettere sul preventivo della gattaiola stessa.
Richiedere l’installazione o rimozione della gattaiola: i modelli disponibili
Prima di effettuare l’installazione o rimozione della gattaiola occorre valutare la tipologia di apertura necessaria affinché il tuo cane o gatto possa entrare e uscire di casa nella maniera più confortevole possibile.
In particolare, ciò che fa la differenza nel montaggio della gattaiola è la modalità di apertura del basculante, che può essere del tipo:
- Classica, ossia basato sulla spinta dell’animale, che col muso manda verso l’alto il basculante;
- Magnetica, cioè basata su due contatti che, nel momento in cui l’animale passa, sbloccano l’apertura. Uno di essi viene posto nel collare del cane o del gatto, mentre l’altro è fissato sul basculante;
- Ad infrarossi, che prevede sempre due dispositivi da applicare alla bestiola e all’apertura, ma che al posto delle onde magnetiche sfruttano le radiofrequenze per sbloccare la gattaiola;
- Temporizzata, cioè dotata di timerche apre e chiude la gattaiola ad orari ben definiti. In questo modo l’animale sarà libero di uscire di casa e la sicurezza di quest’ultima sarà tutelata.
Come montare una gattaiola?
L’installazione di una porta basculante per cani ha fasi e tempistiche che variano a seconda del contesto di posa.
Nello specifico, il preventivo della gattaiola cambierà e di parecchio, a seconda che questa venga montata:
- A parete, il che significa dover praticare un foro delle giuste dimensioni su di una muratura portante o su di una tramezza, operazione che richiede un muratore esperto e che soprattutto implica costi aggiuntivi oltre all’installare la gattaiola;
- Su di un infisso come la porta d’ingresso o una portafinestra che si affaccia sul giardino o su di un balcone. In questo caso basterà ricavare l’apertura direttamente sul materiale della porta, operazione meno complessa, anche se nel caso si voglia effettuare l’installazione o rimozione della gattaiola su di una superficie in vetro bisognerà stare molto attenti ed effettuare tagli precisi.
Ad ogni modo, a prescindere dal contesto di montaggio, le fasi salienti dell’installazione di una porta basculante per gatti sono le seguenti:
- La misurazione delle dimensioni dell’apertura, da riportare a parete o sull’infisso;
- La realizzazione del foro d’ingresso e uscita;
- L’installazione del telaio della gattaiola, con l’aggiunta delle guarnizioni di tenuta termiche;
- Il montaggio della basculante;
- Le eventuali fasi di regolazione dei meccanismi di apertura magnetici, temporizzati o ad infrarossi.
Effettuare l’installazione o rimozione della gattaiola: i materiali del basculante
Il preventivo della gattaiola sarà diverso, oltre che sulla base del contesto di posa, anche in base al materiale con cui è stato realizzato il suo basculante.
I più comuni disponibili in commercio sono:
- La plastica, trasparente o dai colori personalizzabili. I raggi solari potrebbero col tempo intaccarne la superficie, scolorendola e formando delle crepe sulla sua superficie;
- Il metallo, molto più robusto e pesante, ma resistente a qualunque intemperia. È tipico delle gattaiole motorizzate;
- Il legno, materiale elegante e robusto, che si adatta bene a case arredate in stile classico.
Con il consiglio di un professionista esperto nell’installazione o rimozione della gattaiola troverai io modello più adatto alle tue esigenze estetiche e funzionali, permettendo al tuo animale domestico di circolare libero e di espletare i suoi bisogni in giardino o sul balcone in tutta sicurezza.
Effettuare l’l’installazione o rimozione della gattaiola: preventivi gratuiti su Instapro
Richiedi un preventivo per il montaggio di una gattaiola direttamente sulla nostra piattaforma: decine di ditte qualificate sono a disposizione nel tuo territorio di residenza per effettuare lavori a regola d’arte e duraturi nel tempo.
Compara i servizi dei professionisti grazie alle recensioni degli utenti che si sono già affidati ad essi: così facendo troverai l’installatore giusto al giusto prezzo.