Impermeabilizzazione esterna
Quando è necessario applicare un impermeabilizzante alla casa è bene rivolgersi ad un professionista. Grazie ad una consultazione, si riuscirà ad avere un’idea migliore e prendere le decisioni più adatte per proteggere l’abitazione. Ad esempio, un professionista potrebbe consigliare delle ulteriori misure di sicurezza per le fondamenta dell’abitazione. Pur avendo un’intercapedine, è di vitale importanza evitare le infiltrazioni d’acqua. A causa dei problemi di accessibilità per questo tipo di lavoro edile, i costi d'impermeabilizzazione si aggirano fra i €500 ed i €9,000. Questa guida ai prezzi ti aiuterà a capire la differenza fra i vari tipi d’impermeabilizzazione disponibili. Imparerai anche le differenze fra i vari costi d’impermeabilizzazione e i vantaggi e gli svantaggi di materiali come il cemento e la guaina impermeabilizzante.
Tipologia di lavoro
Tipologia di lavoro | Indicazione dei prezzi mq |
---|---|
Impermeabilizzazione | €7- 20 |
Impermeabilizzazione tetti | €100 |
Impermeabilizzazione terrazzo elastomerica | €35 |
*NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.
Impermeabilizzazione a base cementizia
Un’impermeabilizzazione a base cementizia è un modo perfetto per combattere le infiltrazioni d’acqua. Questo rivestimento è molto spesso e si può applicare direttamente alle pareti esterne dell’abitazione. Chiunque abbia un po’ d’esperienza sarà capace di completare il lavoro. Un secchio di venti litri di miscela secca costa €40 circa, e riuscirà a ricoprire 9 metri quadrati di fondamenta. Sei si aggiungono anche i costi di manodopera ed eventuali riparazioni a crepe nei muri, allora i costi dell’impermeabilizzazione in cemento si aggireranno fra i €600 ed i €1,200, in base al tipo di abitazione. L’impermeabilizzazione in cemento è comunque l’opzione meno facile; il cemento si solidifica totalmente dunque movimenti o crepature potrebbero comprometterne l’efficacia. Di conseguenza, le fondamenta posate su un terreno sabbioso, che tende a non espandersi o contrarsi, sono più adatte a questa soluzione.
Guaina impermeabilizzante per fondamenta
I costi della guaina impermeabilizzante sono più elevati rispetto a quella in cemento. Se s’includono anche fattori come il drenaggio e l’installazione della guaina impermeabilizzante, i costi d’impermeabilizzazione possono arrivare fino a €15,000. C’è anche da dire che questa soluzione potrebbe essere la più efficiente per evitare infiltrazioni d’acqua all’interno dell’abitazione. Questo processo include l’applicazione della la guaina impermeabilizzante nella parete esterna. Queste membrane sono formate da asfalto gommato, laminato con una pellicola impermeabilizzante in polietilene. Dal momento che il materiale è inflessibile, bisognerà installarlo alla perfezione. Sarà dunque necessario rivolgersi ad un professionista.
Drenaggio esterno
Un’altra opzione è quella di rimuovere l’acqua prima che si creino delle infiltrazioni all’interno della parete. Il costo per installare un sistema di drenaggio esterno all’abitazione costa fra i €75 ed i €200, in base all’accessibilità ed al tipo di scavi necessari. I tubi di scarico rilasciano l’acqua che altrimenti potrebbe confluire all’interno della parete e creare infiltrazioni. Quando il clima del luogo in cui è situata l’abitazione è umido, allora l’impianto funzionerà bene anche in relazione a fondamenta in cemento ed intercapedini. Se installata meticolosamente, utilizzando i giusti materiali, questa soluzione potrebbe essere la migliore ed è perfetta anche in combinazione con l’impermeabilizzazione a base cementizia e alle guaine impermeabilizzanti.
Impermeabilizzazione a base cementizia e rivestimento delle fondamenta
Lo stesso tipo di rivestimento menzionato qui di sopra potrà essere utilizzato anche per le pareti interne della casa. Un rivestimento spesso e permanente può aiutare ad isolare le superfici dall’acqua ed evitare infiltrazioni. I costi d’impermeabilizzazione tendono a non cambiare, ed i costi di manodopera potrebbero essere inferiori data l’assenza di necessità di scavi. I costi d’impermeabilizzazione a base cementizia per interni variano dai €500 ai €1,000. Una miscela acrilica o epossidica offre una soluzione che dura nel tempo e che migliorerà la durata dei pavimenti in cemento e delle pareti che sono già state impermeabilizzate. Se questo lavoro viene gestito da professionisti, i costi d’impermeabilizzazione per mq si aggireranno fra i €3 ed i €12, in base al luogo, al tipo di prodotto e alle riparazioni necessarie.
Impermeabilizzanti liquidi: silicato di sodio e calcestruzzo
La grande differenza fra il calcestruzzo ed il silicato è che un impermeabilizzante liquido penetra all’interno delle pareti a cui si applica. Il silicato di sodio è anche utilizzato come accelerante, poiché, grazie alle sue proprietà chimiche, consente al calcestruzzo di asciugarsi più rapidamente. La parete avrà esattamente lo stesso aspetto di quando si è cominciato il lavoro.
I silicati sono un’ottima opzione poiché consentono alle pareti di respirare, senza intrappolare l’umidità al loro interno. Inoltre, questi materiali sono relativamente economici. I costi d’impermeabilizzazione per mq si aggirano intorno ai €0.15 e €0.25. Inoltre, vanno anche aggiunti i costi di manodopera e d’applicazione. In questo caso, il costo d’impermeabilizzazione si aggirerà intorno ai €3 e €9 per mq.
Perdite e crepe nelle fondamenta
A volte, la soluzione più semplice è anche la migliore. Crepe e buchi nelle fondamenta vengono spesso causati dall’usura e, con il passare del tempo, possono causare danni gravi, soprattutto relativi all’umidità.
Drenaggio interno
Ovviamente, in aggiunta ad una buona impermeabilizzazione, è bene proteggere la casa dall’acqua e da eventuali infiltrazioni. I sistemi di drenaggio domestici vanno da tubi di drenaggio a pompe ad asse verticale ed i costi si aggirano fra i €700 ed i €2,600 nella maggior parte dei casi.
Pericoli legati all’acqua in casa
L’impermeabilizzazione delle fondamenta è un elemento cruciale all’interno dell’abitazione. Senza una corretta impermeabilizzazione, i danni causati dalle infiltrazioni d’acqua potrebbero essere notevoli.
Nonostante spesso i costi d’impermeabilizzazione siano elevati, bisogna investire su questo tipo di lavoro per prevenire l’insorgere di problemi che potrebbero causare danni e alzare ancora di più i costi.
È di fondamentale importanza rivolgersi ad un professionista qualificato così da capire come migliorare l’impermeabilizzazione dell’abitazione. Anche se nessun danno è presente all’interno dell’abitazione, è molto utile rivolgersi a qualcuno che abbia comprovata esperienza nel settore e sappia dare i consigli più adatti.
Impermeabilizzazione della terrazza
Una terrazza in legno ha bisogno di essere attentamente protetta dall’acqua, per questo l’Impermeabilizzazione della terrazza deve avvenire regolarmente, così da esser certi che non si rovini. In alcuni tipi di clima, potrebbe essere necessario applicare un’impermeabilizzazione ogni stagione. Applicare un impregnante aiuterà a preservare la terrazza intatta. L’impermeabilizzazione della terrazza deve essere ripetuta in modo regolare, così da non rovinare la superficie, mantenere il legno sempre lucido e splendente e da evitare che sbiadisca o si rovini. I costi d’Impermeabilizzazione della terrazza sono influenzati da una serie di fattori analizzati qui di seguito.
Impermeabilizzazione della terrazza o impregnante?
Quando si sceglie fra un impregnante e l’impermeabilizzazione della terrazza, i professionisti in questo settore consiglieranno sempre di non applicare un impregnante in terrazze molto esposte al sole, poiché risulteranno più propense a crepature e scrostature. Se si decide di applicare dell’impregnante al pavimento della terrazza, bisognerà essere certi di curare lo spazio almeno una volta ogni due anni, poiché sarà soggetto alla costante azione solare. I costi per applicare l'impregnante o l'impermeabilizzazione sono.
Quando si decide di iniziare un lavoro d’impermeabilizzazione della terrazza, è di fondamentale importanza conoscere quali sono le differenze con l’impregnante. Impermeabilizzare una terrazza la protegge dall’umidità, che potrebbe causare muffa e funghi mentre applicare l’impregnante cambia il colore originale del legno. Alcuni impregnanti sono abbastanza efficaci contro l’umidità, ma non quanto un impermeabilizzante.
Questi materiali possono essere applicati con una spatola, con un rullo o con una spugna. Ognuno ha proprietà e modalità d’uso differenti, quindi è bene fare attenzione e seguire i consigli del fornitore. Dal momento che non sarà sempre possibile dove si è applicata la vernice impregnate (spesso trasparente), sarà bene avere un piano di stesura, per essere certi di non aver dimenticato nessuno spazio. Gli unici impregnanti visibili sono i primer. La maggior avrà bisogno di due passate, così da penetrare la superficie alla perfezione e garantire una protezione completa.
Ovviamente, sarà necessario pulire bene la superficie prima di applicare l’impermeabilizzazione o la vernice.
- È bene osservare alcune regole per la preparazione della superficie, come passare uno sbiancante a base d’ossigeno d’ottima qualità mischiato ad acqua calda sulla.
- Lo spazio va poi strofinato a fondo con una scopa a manico lungo, così da rimuovere muffa, alghe o rimasugli di foglie.
- Il legno sarà poi controllato per appurare l’assenza di danni, muffa o marciume che potrebbero essere apparsi dopo l’ultimo trattamento.
- È bene approfittare di questo lavoro edile per sostituire i pannelli danneggiati.
- Una volta asciutto, si potrà applicare l’impermeabilizzazione in terrazza.
Pericoli legati all’acqua in casa
L’impermeabilizzazione delle fondamenta è di cruciale importanza all’interno dell’abitazione, non importa quali siano gli altri elementi di contorno. Senza una corretta impermeabilizzazione, i danni causati dall’acqua ed eventuali infiltrazioni potrebbero essere notevoli.
Prevenire questo tipo di danni è un bell’investimento, ma previene l’insorgere di problemi come infiltrazioni e perdite che potrebbero conseguenze e costi ancora più elevati.
È di fondamentale importanza rivolgersi ad un professionista qualificato così da capire come migliorare l’impermeabilizzazione dell’abitazione. Anche se nessun danno è presente all’interno dell’abitazione, è molto utile rivolgersi a qualcuno che abbia comprovata esperienza nel settore e sappia dare i consigli più adatti.
Altre letture raccomandate