Come fissare i pannelli solari termici sul tetto

Aggiornato il

pannelli solari termici sul tetto

Come fissare i pannelli solari termici sul tetto

Stai pensando di realizzare un lavoro come fissare i pannelli solari termici sul tetto di casa ma non sai come fare? Ecco per te una guida che ti aiuterà a fare le  considerazioni iniziali e poi ti farà intraprendere il lavoro fino al progetto ultimato.

Comprenderai quanto sia importante rivolgersi a personale qualificato. Inoltre ti indicheremo come trovare la ditta migliore per eseguire i lavori come fissare i pannelli solari termici sul tetto. Con Instapro è facile e veloce. Buona lettura!

Come fissare i pannelli solari termici sul tetto: valutazione indicativa progetto

Ecco le valutazioni indicative per fissare i pannelli solari termici sul tetto

Fissare i pannelli solari termici sul tetto
DifficoltàMedia
Tempo di realizzazione3 - 4 giorni
CostoMedio-alto
Indice: come fissare i pannelli solari termici sul tetto
  1. Fase preliminare: scegliere i pannelli solari termici
  2. Fase esecutiva: scelta e applicazione pannelli
  3. Fase conclusiva: la manutenzione dei sistemi fotovoltaici

1. Fase preliminare: scegliere i pannelli solari termici

I pannelli solari termici rappresentano una scelta che nell'era moderna viene sempre più proposta e scelta principalmente per l'attenzione maggiore verso l'ambiente e come forma energetica alternativa, che consente di ridurre considerevolmente le emissioni di CO2. Questi impianti innovativi permettono di produrre acqua calda e far funzionare il riscaldamento con notevoli vantaggi sulla bolletta di casa.

L'Italia rappresenta uno dei paesi in cui l'investimento iniziale può essere recuperato in un lasso di tempo che va da 3 a 6 anni dal momento che in questo Paese il sole si vede molto spesso e per questa ragione potrai riscontrare un grande vantaggio dal punto di vista economico.

Se sei dunque seriamente intenzionato ad investire per sostenere l'ambiente e l'economia della tua casa, non devi avere dubbi che investire in pannelli solari da sistemare sul tetto, costituisce una scelta ottimale cui non puoi rinunciare per gli innumerevoli vantaggi che questa scelta comporta per la tua abitazione.

Rivolgendoti a una ditta specializzata in pannelli solari termici, potrai ottenere la consulenza di un esperto che verrà a casa tua per verificare le condizioni abitative, per aiutarti a fare la scelta migliore. Il sopralluogo è fondamentale, prima di iniziare i lavori, in quanto è determinante per aiutare a capire quali interventi siano necessari per ottenere un tale sistema energico alternativo.

Nello specifico, il tecnico ti spiegherà innanzitutto il sistema per ottenere gli incentivi a fondo perduto del Conto Termico: essi coprono in media il 40% dell'investimento realizzato e vengono erogati attraverso un bonifico. Come alternativa, avrai la possibilità di ottenere detrazioni fiscali per un totale pari al 65% della spesa effettuata.

Un tecnico professionalmente preparato e competente saprà consigliarti la soluzione migliore ed economicamente più vantaggiosa, adatta alle tue esigenze e ti guiderà anche per la parte relativa alla parte burocratica, permettendoti di essere seguito dall'inizio alla fine con competenza ed esperienza.

2. Fase esecutiva: applicazione dei pannelli

Dopo il sopralluogo, vengono stabilite le modalità di intervento su come fissare i pannelli solari termici sul tetto. Per l'installazione, bisogna tenere conto soprattutto della tipologia di impianto e quindi di pannelli che è stata selezionata come la più adatta al tuo caso specifico. In commercio si trovano:

  • Impianti solari monoblocco a circolazione naturale
  • Impianti a circolazione forzata

Nel caso degli impianti solari monoblocco, l'installazione si presenta come piuttosto semplice e un idraulico esperto potrà realizzarla senza particolari difficoltà. La realizzazione invece di un impianto a circolazione forzata è più articolata e richiede tempi maggiori di installazione. Di norma, entrambi i tipi di impianto devono essere sistemati sul tetto in modo integrato o non integrato e solo in alcuni casi vengono sistemati a terra o su una parete. L' orientazione e l'inclinazione del pannello è una parte importantissima della collocazione e deve conciliare estetica e funzionalità. Un collaudo viene normalmente effettuato alla fine per ottenere la certificazione necessaria attestante che l'impianto sia a norma e perfettamente funzionante.

Per calcolare le dimensioni dei pannelli da installare, viene calcolato il numero dei componenti familiari e il consumo medio di acqua calda pro capite. Tale consumo è mediamente pari a 30-60 litri al giorno per persona. Un singolo pannello solare produce mediamente 80-130 litri al giorno di acqua calda e quindi per l'installazione viene posto sul tetto più o meno 1 mq di pannello solare per persona. In realtà, per calcolare la superficie necessaria di pannelli di solito si considera il consumo effettivo dei membri della famiglia in base alle loro abitudini reali.

Per quanto riguarda come fissare i pannelli solari termici sul tetto della tua casa, dovrai procedere a particolari sistemi di fissaggio. Questa operazione potrebbe essere semplice ma nella maggior parte dei casi richiede tempo e denaro se non ci si affida ad esperti del settore. Per mettere i supporti di fissaggio bisogna forare il tetto al fine di poter agganciare i tasselli di ancoraggio. La foratura del tetto è un'operazione molto delicata e se non viene fatta da un esperto può provocare nel tempo danni come infiltrazioni e umidità.

In base al tipo di tetto, esistono sul mercato tante soluzioni per ancorare il pannello fotovoltaico al tetto di casa tua: dalle semplici staffe a pezzi simili alla zavorra, queste soluzioni permettono di fissare la struttura dell'impianto fotovoltaico al tetto in modo stabile. Per i tetti ricoperti da tegole, si dovrà rimuovere qualche tegola per ancorare il pannello solare termico e collocare le staffe o i ganci per ancorare la base dei pannelli. La tegola viene rimessa al suo posto dopo l'installazione e viene realizzata una intelaiatura in acciaio o alluminio sulla quale viene montato il campo fotovoltaico.

3. Fase conclusiva: la manutenzione dei sistemi fotovoltaici

Dopo aver applicato i pannelli ed aver terminato il lavoro di come fissare i pannelli solari termici sul tetto, bisogna fare la manutenzione periodica. In ogni caso, c'è da stare tranquilli poiché i costi di manutenzione dei pannelli solari termici è molto bassa. In linea di massima, bisogna fare una revisione e la pulizia dell'impianto ogni due anni.

Nel dettaglio, bisogna pulire il vetro del pannello dopo averne verificato i dispositivi ed il loro stato di efficienza. Essere costanti nella manutenzione ti aiuterà ad avere un impianto sempre efficiente e a prevenire i guasti eventuali dovuti al passare del tempo o ad una manutenzione mancata.

Ti scoraggia eseguire lavori come fissare i pannelli solari termici sul tetto? Valuta bene

Conoscere meglio l'argomento dovrebbe aver chiarito molti punti rispetto a lavori come fissare i pannelli solari termici sul tetto.

Acquisendo maggiori nozioni, avrai sicuramente anche capito che le procedure burocratiche per la copertura parziale dell'investimento, la scelta dei pannelli e la valutazione delle modalità di installazioni di pannelli termici solari sono argomenti di competenza di un esperto.

Il lavoro di applicazione di un pannello in sé, non è probabilmente complicato ma le procedure e le tecniche necessarie per esguire un lavoro ben fatto devono tenere conto che non possiamo farcela da soli.

Se pensi di avere le idee più chiare ma vorresti anche farti una idea sul costo, vai alla nostra guida ai prezzi per fissare i pannelli termici sul tetto.

Trova su Instapro la ditta che cerchi

Eseguire un lavoro come fissare i pannelli solari termici sul tetto è importante, quando si vuole vivere nel rispetto dell'ambiente e a costi energetici più contenuti. Decidere di realizzare questo tipo di lavori, implica di doversi rivolgere a personale competente, capace di eseguire il lavoro correttamente.

Con Instapro ti metti in contatto con ditte professionali e specializzate in lavori come fissare i pannelli solari termici sul tetto. Collegati alla nostra piattaforma e trova le ditte che ritieni più adatte a te. Potrai inviare a loro la richiesta gratis, indicando tutte le tue esigenze e i dettagli del lavoro che intendi eseguire. In poco tempo sarai ricontatto dai professionisti, e assieme potrete concordare dettagli e modalità del lavoro.

Con Instapro è gratis, facile e veloce trovare il professionista migliore per te.

Informazioni su Instapro

Nata nei Paesi Bassi, ad Amsterdam nel 2015, Instapro è costituito da oltre 120 professionisti che hanno come scopo quello di collegare fra loro clienti con professionisti nel settore dei lavori di casa. Instapro fa parte di un grande gruppo di aziende mosso dal comune obiettivo di collegare il cliente e la ditta specializzata nel settore dei lavori di casa.

Con Instapro trovi le persone giuste per te, e un sistema a tua disposizione facile, veloce e affidabile

Altre letture consigliate

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un elettricista vicino a te