Vernice per piastrelle: quando è utile applicarla

Aggiornato il

Magari hai appena acquistato una nuova casa non proprio in perfetto stato, oppure la tua abitazione necessita qualche ritocco ma preferisci evitare le spese eccessive. O ancora, semplicemente, il pavimento della tua cucina o le piastrelle che rivestono il bagno mostrano un colore ormai fuori moda e desideri rinnovarli. In questi e molti altri casi, la vernice per piastrelle è la soluzione ideale: si tratta di un prodotto versatile e semplice da utilizzare che ti consente di ottenere un magnifico risultato a fronte di una spesa contenuta.

Con la vernice per piastrelle, il pavimento o i rivestimenti murali possono essere rinnovati completamente, eliminando quindi il problema delle piastrelle usurate, opacizzate, scolorite o semplicemente non più in armonia con l'ambiente abitativo.

Lo smalto per le piastrelle può rivelarsi utile in numerose occasioni, tra cui:

  • la verniciatura delle piastrelle che rivestono le pareti del bagno;
  • La verniciatura dei rivestimenti della cucina, dei piano di lavoro e delle cucine in muratura;
  • La copertura delle vecchie pavimentazioni in ceramica o gres al fine di cambiarne il colore e nasconderne le imperfezioni;
  • La copertura dei pavimenti in piastrelle di terrazzi, balconi e porticati scoloriti e usurati dal tempo.

In commercio puoi trovare un’ampia gamma di vernici e smalti con finiture diverse, tra cui puoi facilmente trovare il prodotto adatto per rispondere alle tue esigenze. É molto importante utilizzare una vernice per piastrelle di ottima qualità, coprente e resistente all’usura, evitando di verniciare questo tipo di rivestimenti con uno smalto comune.

Verniciare le piastrelle ti potrebbe sembrare un lavoro relativamente semplice, ma in realtà sia il tipo di superficie che la vernice stessa richiedono attenzione e precisione. A meno che tu non sia effettivamente esperto nei lavori di manutenzione, ti consigliamo di rivolgerti ad un artigiano esperto. Grazie al servizio di Instapro, puoi contattare direttamente i migliori professionisti della tua zona e ricevere informazioni dettagliate e preventivi relativi alla verniciatura di una pavimentazione o di un rivestimento in piastrelle.

Vernice per le superfici in piastrelle: caratteristiche e suggerimenti di utilizzo

In base alla destinazione di utilizzo, una vernice per piastrelle di qualità deve corrispondere a specifici requisiti estetici e tecnici. Indicativamente, questo tipo di prodotti si suddivide in tre categorie leggermente differenti:

  • Vernici e smalti resistenti all’umidità e all’acqua

La vernice per le piastrelle del bagno, per la cabina doccia, per il rivestimento esterno della vasca da bagno o per il piano di appoggio del lavabo deve essere impermeabile e resistente nei confronti dell’umidità e del vapore.

Deve inoltre essere inattaccabile dalle formazioni calcaree e dagli schizzi di saponi e detergenti, oltre che facile da lavare e da igienizzare. Prima di applicarla, si raccomanda di liberare completamente la superficie da trattare da qualsiasi traccia di polvere, calcare, muffa o altre impurità che potrebbero comprometterne il risultato.

  • Vernici e smalti resistenti al calore e alle macchie di grasso

Una vernice per le piastrelle della cucina deve obbligatoriamente essere in grado di resistere non solo al vapore ma anche alle alte temperature, soprattutto se si pensa di utilizzarla per rivestire il piano di lavoro.

É ugualmente importante che non assorba le macchie di olio e di sostanze grasse, che sia inattaccabile dagli acidi e che non venga facilmente danneggiata da oggetti taglienti o pesanti. Oltre a questo, il requisito fondamentale di una vernice per i rivestimenti della cucina è quella, specialmente per i piani di appoggio, è quella di essere indicata per il contatto con gli alimenti.

  • Vernici e smalti per pavimentazioni e rivestimenti esterni

Un’altra occasione in cui si ricorre spesso ad una vernice per piastrelle si riferisce al rifacimento di una pavimentazione esterna, può essere il caso, ad esempio, di un cortile, di un porticato o di un terrazzo. In questo caso è necessario scegliere un’apposita vernice per piastrelle pavimento per esterni, che garantisca la massima resistenza nei confronti degli eventi atmosferici, del calore, del gelo e dei raggi UV, oltre a sopportare il passaggio delle persone e talvolta anche dei veicoli.

La scelta della qualità di vernice per piastrelle più adatta al proprio caso specifico deve essere effettuata dopo un attento esame dell’ambiente e della superficie da sottoporre al trattamento. Se hai dei dubbi, la soluzione migliore è quella di chiedere consiglio ad un professionista: Instapro ti permette di entrare in contatto con gli artigiani che lavorano nella tua città e di ottenere in pochi giorni un preventivo chiaro e dettagliato, senza alcun costo e senza impegno, riguardo alla verniciatura di una superficie in piastrelle.

Modalità di applicazione, tecniche e finiture

Il lavoro di verniciatura di un pavimento o di una superficie in piastrelle, e di conseguenza anche il costo finale, si differenziano in base a diversi elementi, tra cui le dimensioni, il tipo di smalto o vernice e la finitura. La vernice per piastrelle può infatti essere applicata con tecniche diverse, in maniera tale da ottenere finiture particolari, dall’effetto marmo, alla graffiatura, alle lavorazioni a spatola.

In alcune situazioni, se il pavimento di base lo consente, è possibile anche coprire una superficie con la vernice per piastrelle dopo avere saldate le fughe con un prodotto cementizio apposito, in maniera tale da ottenere una superficie unica e perfettamente piana, eliminando i solchi tra una piastrella e l’altra.

La scelta della vernice più adatta dipende anche dal materiale delle piastrelle da rivestire: la ceramica può essere verniciata con uno smalto coprente, mentre per il gres è meglio orientarsi verso le vernici resinose, che sono piuttosto difficili da stendere oltre che più costose. Le resine sono inoltre molto più resistenti di un normale smalto e garantiscono una lunga durata nel tempo: per tale ragione sono indicate soprattutto per la verniciatura delle piastrelle dei pavimenti, poiché sopportano bene il passaggio delle persone e il peso di mobili e oggetti.

In ogni caso, considera che la verniciatura di un pavimento o di un rivestimento in piastrelle comporta comunque un costo notevolmente inferiore al rifacimento del pavimento stesso, è molto rapida e non ti obbliga a lasciare libera la casa per più giorni durante il lavoro di posa: è sufficiente prestare attenzione nel tempo necessario alla vernice per asciugare completamente.

Se desideri rinnovare una superficie piastrellata della tua casa, un pavimento o una parete, sia in interno che in esterno, riducendo la spesa ed evitando i lavori invasivi, le vernici per piastrelle rappresentano la soluzione ideale. Contatta tramite Instapro i professionisti migliori della tua zona, e chiedi un preventivo riguardo alla verniciatura di piastrelle in gres o ceramica, per poi accordarti direttamente con l’artigiano che soddisfa meglio le tue richieste.

Se sei interessato a saperne di più in merito ai prezzi relativi alla verniciatura ecco delle guide ai prezzi che ti possono aiutare:

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un imbianchino vicino a te