Trova professionisti per il tuo lavoro di rimozione amianto (eternit)
Descrivi la tua richiesta e mettiti in contatto con professionisti selezionati e recensiti vicini a te.
Rimozione amianto (Eternit)
Informazioni e stima dei prezzi
rimozione amianto (eternit): tutto ciò che devi sapere
Compara i preventivi per lo smaltimento o la rimozione di amianto ed eternit e scegli la miglior impresa nella tua zona. Instapro è semplice, affidabile e gratuito.
Lavori postati e completati di recente
Per darti un'idea di quello che i nostri professionisti possono fare per te e alcuni esempi di progetti in questo ambito, eccoti alcuni lavori postati e completati di recente.
Informazioni aggiuntive sulla costruzione di una porta interna
L'amianto è un materiale molto pericoloso per la salute umana: quando è in cattivo stato, tende a rompersi e formare microparticelle molto nocive per l'apparato respiratorio. Negli scorsi decenni, sotto il marchio Eternit e altri meno noti, sono stati venduti e installati tantissimi manufatti in amianto come tettoie, canne fumarie e cisterne per l'acqua. Dal 1994 è vietata l'installazione di pannelli in cemento-amianto e da qualche anno è imposto l'obbligo al proprietario del manufatto di procedere al controllo dello stato ed eventualmente alla rimozione dell'Eternit. In questo articolo scopriremo tutto sulla rimozione dell'amianto e sullo smaltimento dell'Eternit, per aiutarti a fare la cosa più giusta per il tuo benessere e delle persone che ti sono vicine.
Rimozione amianto: uno sguardo alla normativa
Come abbiamo già visto nella parte superiore, dal 1994 i manufatti in cemento-amianto, noti anche come Eternit, sono diventati proibiti per legge. Molte normative e relative modifiche si sono succedute, fino ad arrivare al contesto attuale.
Pericolosità: la pericolosità per la salute dell'amianto è ampiamente riconosciuta e dimostrata. Purtroppo sono già numerose le vittime provocate dalle polveri di questo materiale. A riguardo, è bene ricordare che se è ancora in ottimo stato, compatto e integro, l'eternit non è di per sé dannoso. Stesso discorso vale per le condotte dell'acqua in amianto. Gli obblighi di rimozione che vedremo qua sotto scattano qualora la situazione sia effettivamente pericolosa.
Obblighi per il proprietario: il proprietario di casa è tenuto a controllare lo stato dei suoi manufatti in eternit. A riguardo, la normativa impone un programma di manutenzione e controllo da osservare sotto la guida di un tecnico abilitato. Inviando una richiesta a Instapro, potrai trovare gratuitamente i migliori nella tua zona. Qualora il tecnico ravveda dei pericoli o se il materiale è chiaramente in disfacimento, si dovrà procedere alla rimozione dell'Eternit nel rispetto della normativa vigente.
Rimozione amianto: come procedere
In questa sezione qualche spunto sull'effettiva procedura da seguire per garantire il massimo della sicurezza nella rimozione e smaltimento di amianto ed Eternit.
Stesura materiale incapsulante: il materiale incapsulante è denso e va steso sull'amianto prima della rimozione. In questo modo le fibre vengono avvolte e si scongiura il distaccamento di pericolose molecole. Sconsigliamo il fai da te, essendo obbligatorio rivolgersi a una ditta qualificata ed iscritta all'albo per la rimozione di Eternit.
Rimozione manufatto: il prossimo passaggio dello smaltimento dell'amianto prevede la rimozione della lastra o altro manufatto già incapsulato. Non bisogna usare strumenti elettrici come seghetti o smerigliatrici, o qualsiasi altro attrezzo che possa creare polveri estremamente pericolose.
Raccolta e smaltimento Eternit: il materiale rimosso va sigillato e portato in zone di raccolta autorizzate, elencate per regione in appositi albi redatti dall'ASL. Con Instapro puoi inviare una richiesta gratis e veloce per trovare subito le migliori ditte nello smaltimento dell'amianto. Solo persone e ditte serie, che si occuperanno della questione a fondo senza alcun pericolo per te e i tuoi cari.
Come sapere se è amianto o Eternit?
L'Eternit è un marchio di prodotti in cemento-amianto. Questo significa che l'Eternit contiene sempre amianto, ma sono comunque presenti tettoie o altri prodotti in amianto non a marchio Eternit. Pertanto, se una lastra presenta il marchio Eternit, conterrà amianto e le sue polveri andranno considerate pericolose.
Il materiale più usato per sostituire l'eternit è il fibrocemento. Alla vista è molto simile all'Eternit ma è molto meno durevole ed è composto da cemento e fibre naturali ed ecologiche, totalmente innocue. Per avere una risposta certa e affidabile al 100%, è sempre meglio chiedere un consulto a un professionista. Le ditte che si occupano di rimozione Eternit e smaltimento amianto ti potranno chiarire ogni dubbio. Quando si parla di salute non si è mai troppo prudenti.
Rimozione o smaltimento amianto: come trovare la giusta ditta con Instapro
Adesso che sai molte cose in più sullo smaltimento dell'amianto e la rimozione dell'Eternit, puoi inviarci la tua richiesta. Il procedimento è semplice e gratuito e ti permetterà di trovare in poco tempo le migliori ditte della tua zona nello smaltimento di Eternit. A partire dalla tua richiesta, basteranno 24 ore, salvo casi particolari, per avere i primi riscontri dalle imprese specializzate in rimozione o smaltimento amianto ed Eternit. Nella nostra piattaforma avrai pieno accesso allerecensioni lasciate dai nostri utenti. Potrai leggere liberamente queste valutazioni, lasciate da persone come te alle ditte interessate al lavoro a casa tua. Dai anche un'occhiata ai profili dei professionisti prima di prendere la decisione finale. Sarai soltanto tu a dire l'ultima sull'assegnazione del lavoro, senza alcun obbligo verso Instapro o le ditte nella sua rete.