FAQ (domande frequenti)

Aggiornato il

Spesso sorgono dubbi o domande in merito al servizio. In questa sezione abbiamo dato risposta ai quesiti che ci vengono posti con più frequenza.

Indice
  1. Come attivarsi
  2. Completa il tuo profilo
  3. Cos'è un 'lead'?
  4. Come funziona la richiesta diretta?
  5. Cosa posso scrivere nel messaggio?
  6. Costi, fatturazione e VIES
  7. Come vengono calcolati i prezzi dei contatti?
  8. Ho chiamato il cliente ma non risponde. Casa devo fare?
  9. Ho ricevuto una recensione, cosa devo fare?
  10. Come posso modificare la frequenza delle e-mail che ricevo?

1. Come attivarsi

Per iniziare ad usare il servizio è necessario attivare il tuo profilo, l’attivazione è gratuita e non ti verrà commissionato nessun costo fino a quando non riceverai un dato di contatto.

Come Attivarsi : Ti sarà sufficiente accedere con la tua username e password, andare nella sezione “richieste recenti” e cliccare su “attiva il tuo account gratuito” oppure seguire il link di attivazione che hai ricevuto via mail. Una volta inseriti i tuoi dati di pagamento sul tuo profilo Instapro potrai rispondere alle richieste di preventivo per la zona che sceglierai, che potrai impostare direttamente dal tuo account alla sezione "zona di lavoro". Rispondere è sempre gratuito: pagherai solo nel caso in cui il cliente risponda al tuo messaggio. All'interno di ogni richiesta potrai vedere:

  • La data in cui la richiesta è stata pubblicata;

  • La distanza in km;

  • Risposte: quante altre aziende hanno già risposto;

  • Il costo eventuale della richiesta, che varia in base al tipo di intervento, mq, lavori da eseguire etc etc... Il costo è da sostenere solo se si riceve il contatto.

Torna all'indice

2. Completa il tuo profilo

Instapro mette a disposizione un profilo da utilizzare come una vetrina aziendale, quindi completare il tuo profilo, in tutti i suoi aspetti, ti permetterà di aumentare le possibilità di successo di oltre il 70% rispetto ad un profilo incompleto.

Ricorda che nel mondo online il cliente non ti conosce eha bisogno di capire innanzitutto con chi sta condividendo i suoi dati di contatto (numero di telefono e indirizzo e-mail).

Come completare il tuo profilo? Per poter iniziare a lavorare sul tuo profilo effettua prima l’accesso e prosegui dal tasto “Menu” selezionando poi “Il mio profilo” da li potrai personalizzare i seguenti elementi:

  • Logo: Recentemente abbiamo riscontrato come le ditte che utilizzano una loro foto in veste lavorativa come immagine profilo, riscuota maggior successo con i clienti della piattaforma.

  • Recensioni: cliccando sul tasto ''Chiedi una recensione'' potrai richiedere la testimonianza di cinque tuoi clienti precedenti che sono rimasti soddisfatti dei tuoi lavori, in modo che i clienti di Instapro sappiano cosa pensa chi ha già usufruito dei tuoi servizi.

  • Descrizione: cliccando sul tasto ''Modifica informazioni sulla ditta'' potrai scrivere una presentazione. Una breve biografia della tua azienda e del tuo modo di operare possono aiutare il cliente a entrare in confidenza con te e a essere più interessato a contattarti e eventualmente ad assegnarti il lavoro.

  • Portfolio: Il portfolio ti da l’opportunità di avere una vetrina telematica con cui potrai mostrare in qualsiasi momento i tuoi lavori tramite la galleria fotografica: da qui potrai quindi caricare le foto dei tuoi lavori.

Torna all'indice

3. Cos'è un 'lead'?

Un 'lead' (si legge - lid) è il dato di contatto di un potenziale cliente. Paghi per poterlo contattare. I nostri 'lead' contengono sempre un nome, un indirizzo e-mail e un numero di telefono.

Torna all'indice

4. Come funziona la richiesta diretta?

Quando il potenziale cliente pubblica la sua richiesta, ha la possibilità in anteprima di visitare i vostri profili e di invitare direttamente coloro che più gli ispirano "sicurezza" e professionalità. Da qui il nostro vivo consiglio di completare e curare la tua pagina profilo.

Normalmente il cliente della Richiesta Diretta è un cliente più consapevole che prima di pubblicare che tipo di lavorazioni ha bisogno, decide di visionare i profili delle aziende presenti nella sua zona e quindi fare una prima scrematura in base alle proprie esigenze personali.

Come funziona? In base alla richiesta di preventivo formulata dal cliente, il sistema suggerisce una lista di professionisti (considerando vicinanza, recensioni e lavori completati) in grado di svolgere quel determinato lavoro. Il cliente, è così libero di visionare i profili delle ditte edi invitarle a mandare una proposta (da qui ancora il nostro consiglio ad avere una pagina profilo completa e curata). Se il cliente seleziona la tua ditta riceverai la richiesta diretta e se il lavoro è di tuo interesse potrai effettuare, in maniera gratuita, la tua prima proposta commerciale, inserendo dettagli su prezzi e lavorazioni, in caso contrario potrai sempre ignorare l’invito e non rispondere. Ti ricordiamo che la richiesta diretta del cliente non comporta obblighi o costi aggiuntivi per te. A questo punto il cliente ricevera’ la tua proposta commerciale e se la riterrà adatta alla sue possibilità e esigenze, ti selezionerà inviandoti i suoi dati di contatto.

Torna all'indice

5. Cosa posso scrivere nel messaggio?

Ti informiamo inoltre che non è consentito inserire dati di contatto dell’Azienda nel primo messaggio di risposta alle richieste. Nello specifico, non dovranno essere inseriti:

  • Numeri di telefono (fissi o cellulari)
  • Siti web
  • Pagine Facebook o altri Social
  • Link di Youtube
  • Inviti a visitare pagine esterne al sito

    Le stesse regole sono valide per i vostri allegati. Ti invitiamo gentilmente a controllare da subito il contenuto dei tuoi messaggi, e adeguarlo alle nostre indicazioni rimuovendo gli elementi sopraelencati, se presenti. Diversamente, saremo obbligati ad addebitare - a posteriori – il costo relativo alla richiesta di preventivo o sospendere il tuo profilo

Torna all'indice

6. Costi, Fatturazione e VIES

Come avviene la fatturazione e il pagamento dei contatti del potenziale cliente?

Con Instapro non esiste alcun costo fisso (abbonamento) paghi solo se il potenziale cliente ti invia il suo numero di telefono ed indirizzo email.

N.B. La funzione di instapro è quella di metterti in contatto con i clienti della zona scelta, quindi il possibile addebito avverrà quando riceverai il contatto del cliente, ciò però non comporta la certezza che il lavoro venga assegnato alla tua azienda, poiché questo dipende solo da te e dal cliente.

I prezzi presenti nelle richieste di preventivo non sono comprensivi di IVA, per cui al momento della fatturazione verrà aggiunta l'IVA.

Ti ricordiamo che le fatture emessa da Instapro sono esenti dalla fatturazione elettronica e se con la tua P Iva sei registrato al Vies, il costo dell’Iva sarà pari a zero. La procedura di registrazione al VIES è totalmente gratuita e si può fare online.

Le fatture vengono generate automaticamente ogni Lunedì in base ai contatti ricevuti la settimana precedente, se non hai ricevuto nessun contatto, certamente non verrà generata alcuna fattura. Puoi sempre monitorare i tuoi addebiti alla voce “Saldo” sulla sezione “Menu”, cliccando sulla data di riferimento

Esempio: Nella settimana corrente hai inviato 15 proposte e due clienti hanno condiviso con te il loro numero di telefono ed indirizzo email. Paghi solo le richieste in cui hai ricevuto i dati di contatto, quindi la prima richiesta ha un costo di € 8 e la seconda di € 22. Lunedì della settimana prossima si genererà una fattura totale di € 30. L'importo presente nella fattura verrà addebitato sul metodo di pagamento che hai selezionato (carta di credito, carta di debito, conto PayPal online).

Torna all'indice

7. Come vengono calcolati i prezzi dei contatti?

Il costo dei contatti viene calcolato in base alle informazioni che il cliente fornisce ed è in proporzione all'entità, e tipo di lavoro. Metratura e numero di interventi richiesti sono fattori che ci aiutano a capire il lavoro richiesto e quindi a determinare il prezzo di quel contatto. La piattaforma è studiata per fare in modo che i lavori conclusi vadano a compensare quei contatti che non vanno a buon fine.

Torna all'indice

8. Ho chiamato il cliente ma non risponde. Casa devo fare?

Ritenta. Il cliente può essere occupato a lavoro o irraggiungibile per diverse ragioni, prova a contattarlo in diversi orari e in giorni diversi, per e-mail, per telefono e tramite l'utilizzo della chat interna messa a disposizione su Instapro. Assicurati di aver fatto tutto il possibile per entrare in contatto con il o la cliente, perché l'obiettivo finale è quello di portare a casa il lavoro. Nonostante tutti i nostri sforzi, non possiamo garantire che tu sia in grado di metterti in contatto con il cliente, fare un preventivo e/o eseguire il lavoro, perché è il cliente stesso a decidere in ultima istanza. Tuttavia, se i dati di contatto si rivelano errati o inutilizzabili, è previsto un credito digitale di pari importo utilizzabile nelle successive fatture. Per richiedere un credito invia un'e-mail all’indirizzo contestazione@instapro.it, indicando il numero identificativo della richiesta e la motivazione per la quale richiedi il credito. Una volta inviata, la segnalazione verrà presa in esame dal dipartimento preposto che ti notificherà l'esito.

Torna all'indice

9. Ho ricevuto una recensione, cosa devo fare?

Se la recensione è positiva, rispondi al cliente ringraziando e mostrando disponibilità in caso di necessità. Questo può portare a lavori futuri. Diversamente, se la recensione è negativa cerca di mantenere un atteggiamento positivo così da dare a chi legge la sensazione di saper risolvere ogni problema. Non rispondere in modo emotivo. Mettiti nei panni del cliente e cerca di analizzare la situazione in modo oggettivo, manifestando il tuo rammarico per l'insorgere del problema e la volontà di risolverlo. Se per caso c'è stato qualche errore nell'esecuzione del lavoro è importante scusarsi per questo. A volte, i clienti correggono le recensioni o addirittura le cancellano dopo aver ricevuto delle scuse sincere. Per approfondire ulteriormente puoi trovare qui l'articolo completo.

Torna all'indice

10. Come posso modificare la frequenza delle e-mail che ricevo?

Per modificare la frequenza con cui ricevi le e-mail, ti basta accedere al tuo profilo, andare su 'Menu' >> 'Il mio account' >> 'Impostazioni notifiche'. In questa sezione troverai tutte le opzioni per impostare e-mail ed SMS in base alle tue preferenze.

Torna all'indice