Fatturazione elettronica, serve su Instapro?

Aggiornato il

Fatturazione elettronica, serve su Instapro?

Per rispondere in breve, la risposta è no, perché Instapro non è un soggetto residente in Italia, ma ecco qualche informazione in più.

Dal 1 Gennaio 2019 è stato introdotto l'obbligo della fatturazione elettronica B2B, ovvero la necessità di seguire un protocollo elettronico per fatturare transazioni tra soggetti titolari di partita IVA. Esonerati da questa novità sono i soggetti con fatturati bassi (aziende che si avvalgono del "regime di vantaggio" e "regime forfettario").

L'obbligo va a coprire praticamente tutte le fatture, salvo chiaramente quelle che per norma di legge dovevano già essere processate per via elettronica anche in passato. Tuttavia, la fatturazione elettronica è un provvedimento che va a regolamentare le transazioni in ambito nazionale; interessa solamente le fatture emesse in Italia.

Come forse saprai, Instapro ha sede legale in Olanda, di conseguenza le fatture di e per Instapro non hanno l'obbligo di fatturazione elettronica. Anche nel caso del così detto Esterometro (introdotto dopo l'abolizione dello spesometro) aziende come Instapro non sono toccate dal provvedimento in quanto l'Esterometro si riferisce a quelle fatture che non sono già registrate tramite Sistema di Interscambio.

Qualche tecnicalità per dire in breve che non cambia nulla con Instapro. Come sempre, le fatture di Instapro devono essere dichiare tramite modello Intrastat da p.iva incluse nell'archivio VIES (la mancata iscrizione comporta il pagamento dell'IVA sulle fatture).

Per maggiori informazioni puoi consultare i link qui sotto: