Diverse opzioni di rivestimento per il tetto

Aggiornato il

In caso di perdite all’interno dell’abitazione o danneggiamento di alcune componenti, sarà consigliabile cambiare completamente il tetto. Qui di seguito si troveranno modalità e modelli per rivestire questa superficie in modo appropriato. Per trovare il materiale adatto, sarà anche fondamentale conoscere la pendenza del tetto; ad esempio, nel caso la superficie sia piatta, non sarà possibile utilizzare la paglia. I materiali più utilizzati per questo tipo di lavoro sono la paglia, il cemento e la ceramica.

Tetto di paglia

Un tetto in paglia dà un aspetto singolare ed autentico all’abitazione ed è molto utilizzato sia in case che in fattorie. La paglia è un buon materiale per ventilare ed isolare la casa e dunque consentirà di risparmiare sui costi di riscaldamento. Però, oltre ai vantaggi, si devono considerare anche gli svantaggi di questo tipo di rivestimento. La manutenzione di un tetto in paglia richiede molto lavoro e spese consistenti. Inoltre, quando si costruisce un tetto in paglia utilizzando il metodo tradizionale, la casa non sarà ben isolata. In aggiunta, il rischio d’incendio sarà superiore e dunque il costo dell’assicurazione sarà più elevato. L’utilizzo di una modalità di costruzione più moderna eviterà questo tipo di problemi, anche se la struttura risulterà più cara da montare ed acquistare. Nonostante ciò, vi sarà un consistente risparmio grazie ai costi inferiori del premio assicurativo e del minor utilizzo di riscaldamento all’interno dell’abitazione.

Tegole in cemento

Le tegole in cemento sono utilizzate in quanto poco costose e anche grazie alla loro buona durata nel tempo. Queste sono anche molto resistenti contro l’acqua e le basse temperature. Le tegole in cemento sono disponibili in formati di grandi dimensioni e per questo risultano facili da montare. Per evitare che alghe, sporcizia e muffa crescano sul tetto, potrà essere applicato uno strato protettivo che consentirà una migliore durata nel tempo. Uno svantaggio delle tegole in cemento, è il loro aspetto che non risulta bello come quello dei rivestimenti in ceramica o paglia.

Tegole in ceramica

Quando bisogna scegliere fra i vari tipi di rivestimento, le tegole in ceramica sono un’altra valida opzione. Queste sono disponibili in colori differenti, e sarà dunque possibile trovare la sfumatura perfetta per la propria abitazione. Inoltre, queste tegole sono anche disponibili in formati differenti, e quindi risultano facili da montare. Per prevenire la formazione di muffe, sporcizia ed alghe, sarà possibile rivestire la superficie con uno strato protettivo. I pannelli in ceramica sono molto più costosi di quelli in cemento.

Investire sulla qualità

A prescindere dal tipo di copertura scelta, è bene fare sempre attenzione al montaggio. Se gli elementi che rivestono il tetto non sono applicati meticolosamente, allora si potranno avere problemi relativi a perdite oltre ad un notevole aumento dei costi di riscaldamento all’interno dell’abitazione. È dunque consigliabile investire sulla qualità e rivolgersi ad un professionista per attuare questo lavoro. Invia la tua richiesta gratuita e senza impegno per un tetto nuovo!

Trova il professionista adatto su Instapro

Instapro ti aiuta ad entrare in contatto con professionisti che ti potranno dare i consigli migliori sui diversi tipi di copertura del tetto. Invia il tuo lavoro sul sito e molti professionisti si metteranno in contatto con te per proporti un preventivo. Potrai anche leggere le recensioni lasciate dagli altri clienti. Guarda i commenti, scegli il preventivo migliore e trova così il professionista che più fa al caso tuo.

gli articoli più letti
  1. Costruire una mansarda
  2. Ponte termico
  3. Lucernario
  4. Pulire il tetto
  5. Costruire il tetto
Review