Lucernario

Aggiornato il

Costruendo un lucernario in casa sarà possibile rendere l’abitazione più luminosa! Su questo blog sarà possibile trovare più informazioni riguardo ai costi, ai vantaggi ed ai diversi tipi di lucernario.

Vantaggi di un lucernario

Il vantaggio principale del lucernario è che crea un punto luce nella casa. Un lucernario sarà perfetto per ottenere più luce in uno studio con tetto piano, oppure nell’ultimo piano dell’abitazione e persino in un capanno degli attrezzi.

Per avere un buon riciclo d’aria all’interno dell’edificio, sarà possibile costruire un lucernario apribile, che aiuterà nel prevenire la formazione di umidità, muffa ed odori spiacevoli all’interno della casa. Questo accorgimento potrà anche abbassare i costi relativi all’utilizzo di luce e riscaldamento, dal momento che, grazie all’influsso di luce solare, la casa sarà naturalmente più calda e luminosa.

Tipi di lucernario

Vi sono molti tipi differenti di lucernario e di misure disponibili. La struttura viene fissata con uno strato di materiale isolante. Vetro, acrilico e policarbonato sono molto usati per costruire questo tipo di struttura. Il vetro ha come vantaggio un ottimo isolamento acustico, l’acrilico protegge l’edificio dal cattivo tempo e lascia passare la luce del sole. Il policarbonato è invece molto resistente (300 volte più di quelle in vetro) diminuendo così la possibilità di eventuali furti, oltre ad avere proprietà ignifughe e filtrare i raggi UV.

I lucernari sono prodotti in forme diverse: rotonde, quadrate, rettangolari e a forma di piramide. Anche per quanto riguarda le misure, vengono offerte molte possibilità su mercato così da potere scegliere la dimensione adatta al proprio tetto, salotto, posto macchina o capanno degli attrezzi. Il lucernario potrà essere inoltre opaco, così da fornire una protezione contro il sole nei giorni estivi, o trasparente, così da illuminare la casa di luce naturale. In aggiunta al tipo di materiale, alla forma, allo spessore e alla dimensione si potrà anche scegliere la rifinitura migliore. Ad esempio si può costruire un lucernario con griglia di ventilazione, e decidere se installare un apertura manuale o elettrica. Vi sono anche molte opzioni disponibili per evitare dei possibili furti.

Costi

I costi variano significativamente in base al materiale usato (l’acrilico ad esempio è più economico del policarbonato) al sistema di apertura e alle dimensioni. Si potrà risparmiare scegliendo di costruire la struttura da soli, ma bisognerà avere le conoscenze adatte così da evitare l’insorgere di perdite o problemi più seri in un secondo momento. Un professionista lavora sempre con materiali di ottima qualità e potrà consigliare quale lucernario è più adatto al tetto in questione. Per questo tipo di lavori, le ditte specializzate offrono sempre una garanzia sul prodotto, così da poterti rivolgere a loro in caso di difetti e problemi. Le tempistiche del lavoro saranno inoltre molto più corte e, data l’esperienza, la qualità finale del prodotto sarà ottima. Per avere maggiori informazioni relative ai costi per l'installazione di un lucernario consulta il link dedicato.

Invia una richiesta gratuita e senza impegno.

Trova il professionista più adatto a te.

Invia una richiesta gratuita e senza impegno su Instapro ed entro 24 ore i professionisti nella tua zona si metteranno in contatto con te per proporti i loro preventivi. Potrai così paragonare i prezzi e leggere le recensioni lasciate da altri clienti per scegliere più facilmente. Invia la tua richiesta online e presto avrai il tuo lucernaio nuovo di zecca!