Specchio bagno: idee e consigli per la scelta giusta

Aggiornato il

Specchio bagno: tipologie e caratteristiche

Lo specchio bagno è un elemento di design che può avere lo stesso effetto estetico di un quadro nel salotto, ma che al contempo svolge le funzioni pratiche di una mensola, come nel caso degli specchi bagno contenitori, oppure di una lampada come per esempio gli specchi bagno con luce. Questa doppia anima deve sempre essere tenuta presente: quando avrei individuato la giusta via di mezzo troverai anche l’oggetto adatto per te.

E adesso, dalle massime di carattere generali, passiamo a qualche indicazione pratica su come muoversi nella varietà di offerte presenti sul mercato. La prima mossa da fare è rispondere a queste tre semplici domande:

  • Quanto è grande il tuo bagno?
  • Quali sono le misure della parete?
  • Quali funzioni pratiche deve svolgere lo specchio?

Le risposte determineranno quale forma, dimensione e funzione dovrà avere il tuo specchio da bagno: sarà uno specchio rettangolare, oppure a goccia? Con cornice o senza? E nel caso, con cornice in legno oppure in metallo, in ceramica oppure in PVC? Sarà uno specchio bagno led con luce moderna, oppure una specchiera vintage da appoggio senza illuminazione?

Specchio bagno: forme, misure e design

Ecco quali sono i possibili scenari che si presentano nella stanza da bagno e quali le conseguenti soluzioni per la scelta dello specchio.

  • Specchi bagno contenitori

Si adattano a bagni di piccole dimensioni laddove lo spazio dei piani di appoggio è ridotto all'essenziale. Ne esistono di varie misure e in materiali diversi: da quelli più semplici ad una sola anta apribile, a quelli più grandi che li rendono del tutto simili a vere e proprie cassettiere. Nota bene: quando parliamo di bagno piccolo ci riferiamo alle misure complessive della stanza. Nel caso tu avessi a disposizione una parete sopra il lavandino abbastanza grande, il consiglio è quello di ‘giocare’ con le misure e con i colori dello specchio. Una superficie riflettente senza cornice ampia, per esempio 120 x 70 cm, aiuta a dare profondità agli spazi. Se invece preferisci uno specchio con cornice la cromatura è l’ideale per dare luminosità all'ambiente.

  • Specchi bagno con luce

Sono la tipologia più diffusa perché assolvono anche alla funzione pratica di illuminazione della stanza. Le operazioni quotidiane che svolgiamo in bagno, come farsi la barba per gli uomini o struccarsi per le donne, richiedono un punto luce mirato nella zona sopra il lavabo. Qualunque sia lo stile scelto per l'arredo bagno è possibile abbinare uno specchio con luce, armonizzato con la stanza. Per lo stile classico, lo specchio rotondo o dalle linee morbide - anche con cornice - rappresenta una scelta indovinata. Il moderno invece richiede forme squadrate, minimal e specchi a filo.

  • Specchi bagno led

Fra le soluzioni moderne e di design, molto diffusi sono gli specchi da bagno con luce a led incorporata. Il loro crescente successo è dovuto ai vantaggi che comporta l'illuminazione a led: risparmio energetico, illuminazione puntuale graduabile, nessun surriscaldamento della lampadina. I costi iniziali maggiori sono quindi ripagati sul medio lungo termine, garantendo contestualmente una resa estetica personalizzabile e di grande impatto visivo.

Specchio bagno, dove posizionarlo?

Dopo che avrai fatto le corrette valutazioni sugli spazi disponibili e sullo stile di arredamento, potrai procedere ad acquistare lo specchio da bagno adatto alle tue esigenze pratiche ed estetiche. Finito? Non ancora. Dovrai infatti fissarlo alla parete, nel caso di specchiere appese. E quindi dovrai scegliere dove è meglio posizionarlo. Sappi che non ci sono regole fisse, ma dovrai fare i conti con quanto è grande la specchiera. La distanza standard dal lavandino è di minimo 10 cm massimo 20 cm. Ma se il tuo specchio ha dimensioni ridotte, fissarlo troppo basso lo renderebbe poco pratico. La distanza in questi casi sale fino a 30 cm dalla superficie del lavabo.

Perché conviene il consiglio di un professionista?

Abbiamo visto come lo specchio da bagno, nelle sue varie declinazioni, sia un oggetto che incide sostanzialmente nell'arredamento. Anzi, facendo attenzione a certi accorgimenti, migliora perfino le caratteristiche della stanza. Può donare profondità grazie alla superficie riflettente nel caso di bagni piccoli; contribuisce all'illuminazione ambientale con gli specchi bagno con luce; permette di giocare con lo stile ed il design cambiando le forme, i materiali, i colori e il posizionamento a parete o in appoggio nel caso di specchiere rétro; contribuisce al risparmio energetico domestico quando scegliamo gli specchi bagno a led.

Mettere a fuoco quale è l'esigenza primaria in ogni specifico caso, aiuta a non sbagliare la scelta. Per questo motivo, un parere professionale è il passo iniziale per determinare le priorità nell'acquisto. La consulenza di un professionista del settore ti fornirà i punti cardinali per orientarti fra le varie proposte sul mercato, partendo da spazi, budget e aspettative. Investire un po' del proprio tempo per informarsi e per farsi consigliare da persone competenti e qualificate è il miglior viatico per fare centro.

Se sei interessato a saperne di più in merito ai prezzi per l'arredo ed il rinnovo del bagno ecco delle guide ai prezzi che ti possono aiutare:

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.