Manutenzione casa: 5 controlli da fare quando si cambia casa

Aggiornato il

manutenzione casa

Trasferirsi in una nuova casa è sicuramente un'importante occasione da festeggiare. Ma come possiamo evitare che un improvviso guasto all’impianto elettrico o un tetto gocciolante possano rovinarci la festa? Questa checklist dei 5 controlli da fare appena trasferiti in una nuova casa vi aiuterà a scongiurare grandi malumori oltre che costose riparazioni tardive.

1) Controllo del sistema di riscaldamento e climatizzazione

Una prima operazione di manutenzione casa da effettuare in una nuova abitazione deve sicuramente concernere il controllo degli impianti di riscaldamento e raffreddamento (qualora quest'ultimo fosse presente). Possedere un sistema di riscaldamento e raffreddamento performante può positivamente migliorare il benessere abitativo casalingo e permettere contemporanemente un grande risparmio in bolletta sia d'estate che d'inverno. Tra i principali interventi obbligatori oltre che fortemente consigliati c'è la manutenzione stagionale dell’impianto di riscaldamento. Grazie a questo controllo manutentivo saremo in grado di scongiurare onerose riparazioni tardive anche sincerandoci di un corretto funzionamento dei nostri impianti.

Possiedi una caldaia? Non perderti il nostro articolo su come, quando e perchè effettuare la manutenzione della caldaia.

2) Pulizia delle grondaie e pluviali

La pulizia delle grondaie pluviali da fogliame, nidi e altro materiale con l'obiettivo di permettere all'acqua di defluire corretamente all'interno delle stesse è un altro intervento da svolgere appena arrivati in una nuova abitazione (e con cadenza annuale anche in tutte le nostre case). Se trascurate infatti, queste strutture (e relativi supporti) sono in grado di causarci costose spese, con la possibilità di ricreare un habitat ideale alla proliferazione di insetti e parassiti. Nonostante questa operazione di manutenzione casa sia effettuabile anche da soli, di norma, l’intervento di un professionista è generalmente preferibile dato il basso costo medio d’intervento, la difficile raggiungibilità dei luoghi da ripulire e la pericolosità derivante dall'operazione (per via dell'altezza delle strutture).

3) Ispezione perimetrale della casa

Avete già pensato di ispezionare tutti gli ambienti dell'abitazione, sia internamente che esternamente (anche comprendendo tutti i sanitari e gli armadietti sottostanti i lavelli)? Questo veloce controllo permette l'eventuale individuazione di perdite d'acqua, umidità e principi di efflorescenze. Anche in qusto caso un'azione preventiva concernente un intervento di risanamento di muri, pareti, soffitti o sottotetti laddove se ne presentasse la necessità, potrebbe contribuire ad evitarci grandi malumori e elevate spese di riparazione.

4) Controllo degli infissi e vie di fuga

Siamo certi che i nostri nuovi infissi abbiano una efficace tenuta isolante? Gli spifferi infatti hanno il potere di appesantire le bollette ed influire negativamente sul nostro comfort abitativo. In queste circostanze, l'installazione di doppi/tripli vetri o la posa di infissi di ultima generazione (come ad esempio quelli in PVC) rappresentano ottime soluzioni attuabili per contrastare il problema. Nel frattempo, solo in maniera temporanea, l'acquisto di para spifferi isolanti potrebbe momentaneamente ovviare all'inconveniente.

5) Verifica dell’impianto elettrico

Il controllo di prese ed interruttori della casa è un’ultima verifica di manutenzione casa da effettuare in tutti i locali all'interno della nuova abitazione - non dimenticandoci anche di quegli ambienti meno utilizzati. Spesso infatti, la nuova proprietà potrebbe essere rimasta sfitta per mesi (o anni) potenzialmente presentando punti luce non sicuri o malfunzionanti. Annualmente, come segnala il Censis), sono circa 4 milioni gli incidenti domestici in casa attribuibili ad impianti elettrici casalinghi non a norma. Ecco quindi che, anche per le case di nuova costruzione, un controllo dell'impianto elettrico rappresenta spesso un ottimo parametro di sicurezza, sia in vista dell’utilizzo degli stessi tramite elettrodomestici, sia per questioni di tranquillità personale laddove ci si dovesse assentare da casa.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un ditta traslochi vicino a te