Guida per imbiancare casa con lo spruzzo
Se devi modificare la tua casa, imbiancare con lo spruzzo rappresenta una scelta adeguata: ecco tutto quello che devi sapere su questa strategia.
Imbiancare la casa con lo spruzzo, perché farlo?
Iniziamo con l'analizzare i vantaggi di questa procedura consigliata anche dagli imbianchini esperti.
Tra di essi spiccano:
•risparmiare tempo prezioso;
• evitare di ritoccare la parete a causa del cambio del verso della pittura;
• prevenire sprechi eccessivi di tinta.
Imbiancare con lo spruzzo | |
---|---|
Difficoltà | Bassa-Media |
Costo | Medio |
tempistiche | 1-2 giorni |
Ovviamente questi vantaggi possono essere conseguiti solo se si sfruttano strumenti professionali.
Imbiancare casa a spruzzo, cosa occorre
Per svolgere questo lavoro hai bisogno:
• della pittura adeguata;
• della pistola con regolatore di flusso della tinta;
• dei barattoli per miscelare la vernice;
• dei teloni in plastica per proteggere i mobili e i pavimenti;
• di un compressore.
• Aggiungi anche i guanti, la mascherina e la tuta per lavorare.
I primi due indumenti ti servono per proteggere la pelle e le vie respiratorie dal contatto diretto con la tinta, mentre la tuta da lavoro ti permette di imbiancare senza sporcarti.
1. La scelta della pistola a spruzzo professionale per imbiancare
Il fulcro dell'imbiancatura a spruzzo è la pistola: se questa non dovesse essere professionale, il risultato del lavoro che svolgi potrebbe non soddisfarti completamente.
Ricordati che tale attrezzo necessita della massima compatibilità con il compressore e con il tubo di aspirazione, affinché tu possa lavorare correttamente.
Aggiungi pure l'ergonomia del materiale della pistola, la quale non deve arrecare alcun danno alle tue mani o altri fastidi durante l'utilizzo.
Ricordati sempre di valutare accuratamente la qualità dello strumento se vuoi lavorare senza alcun intoppo dovuto dalle caratteristiche non eccellenti della pistola.
2. Come preparare la strumentazione per verniciare a spruzzo le pareti e non solo
Prima d'iniziare a operare devi preparare tutta la strumentazione.
Controlla che la pistola sia ben collegata al compressore e ricorda che devi verificare la pulizia del condotto: anche la minima ostruzione incide negativamente sulla qualità del lavoro e del risultato finale.
Scalda il compressore per qualche minuto prima di utilizzarlo e nel frattempo puoi dedicarti alla preparazione della vernice: diluiscila con l'acqua per renderla maggiormente fluida e per dare vita a effetti particolari sulla parete che devi imbiancare.
Ora collega la pistola e valuta se esce aria calda: ottenuto questo risultato puoi iniziare a usare la strumentazione.
Trova professionisti3. Cosa puoi imbiancare utilizzando la pistola a spruzzo
Non ci sono limiti particolari per quanto riguarda imbiancare a spruzzo: questo significa che puoi trattare svariate superfici, come legno, pareti, ceramica, marmo e altre tipologie di supporti in modo semplice e immediato.
Tieni in considerazione che a variare deve essere la qualità e preparazione della tinta così come il grado di pressione dell'aria del compressore e dell'uscita della pittura.
4. Come devi procedere per verniciare a spruzzo il legno
Per verniciare perfettamente il legno con la pistola a spruzzo, munisciti di cavalletto per tenerlo fermo.
Così facendo non sporchi la superficie dove poggia: assicurati ovviamente che il legno sia posizionato in maniera ottimale sul cavalletto.
Successivamente focalizzati sul getto della pistola: questo non deve essere troppo potente, visto che potresti bagnare eccessivamente il legno, rischiando che questo si possa gonfiare e quindi subire un danneggiamento che richiede operazioni di manutenzione e sostituzione delle parti rovinate.
Dopo esserti posizionato a circa 10 centimetri di distanza dal legno, attiva il compressore e la pistola a spruzzo e inizia a verniciare il supporto.
Per ottenere un risultato perfetto muovi la pistola sempre nel medesimo verso, affinché si evitino effetti indesiderati sulla superficie.
Terminata la verniciatura di un lato, aspetta almeno un giorno prima di procedere con la parte opposta.
Questo poiché la tinta deve asciugare completamente e inoltre, così facendo, puoi stabilire se devi dare una seconda mano di vernice oppure se puoi focalizzarti sul resto della superficie.
5. Imbiancare con la pistola a spruzzo professionale, come procedere
Imbiancare la tua casa con la pistola e la tinta è un'operazione molto semplice da svolgere: ricorda, però, di rivestire gli interni dell'abitazione con dei teli in plastica così da ridurre al massimo le operazioni di pulizia.
Prendi in considerazione anche il fatto che le tinte per pistola a spruzzo sono diverse tra di loro quindi devi cercare la versione che meglio si adatta alle tue esigenze, dettaglio molto importante da valutare prima di acquistare lo strumento necessario.
Ora puoi imbiancare: scalda il compressore, collega la pistola al tubo di aspirazione, il quale deve essere posto nel secchio della vernice, e regola il getto d'uscita della tinta.
Anche in questo caso, quando lavori, devi tenere una distanza di dieci centimetri dalla parete che stai trattando.
Sappi ovviamente che la rimozione dei piccoli mobili, o l'utilizzo di altro telo per coprirli, è fondamentale per non sporcarli di tinta.
Terminata la prima fase di lavorazione, ovvero dopo aver dato una prima passata di tinta, lascia riposare per almeno un giorno la parete, affinché questa si asciughi.
Ciò ti permette di capire se devi dare una seconda mano di vernice oppure se la parete necessita di una ritoccata, come spesso potrebbe accadere.
Trova professionisti6. Qualche consiglio per imbiancare a spruzzo in maniera perfetta
Uno dei segreti che riguarda imbiancare con la pistola a spruzzo consiste nell'effettuare qualche prova prima di imbiancare.
Quando devi pitturare casa, svolgi dei semplici test con la strumentazione, usa la pistola a spruzzo su una piccola zona della parete e valuta la qualità del tuo lavoro: se convincente, allora prosegui a imbiancare il resto della superficie del muro senza variare i parametri scelti.
In caso contrario, porta a termine diverse prove finché non noti il risultato finale che si adatta maggiormente alle tue richieste.
Non avere fretta di portare a termine il lavoro: come per altre mansioni, anche in questo caso devi procedere lentamente curando ogni dettaglio e valutando il risultato finale solo il giorno successivo.
Tieni presente che la qualità dell'imbiancatura a spruzzo può essere notata dopo 24 ore, lasso di tempo che varia a seconda della pittura che hai usato.
Solo quando questa è completamente asciugata puoi decidere se dare una seconda mano di tinta o focalizzarti sulla stanza successiva.
Lo stesso discorso vale quando devi verniciare gli infissi in legno delle finestre oppure le porte della tua casa: imbianca prima una parte, aspetta che la tinta si asciughi e scegli poi se svolgere ulteriori lavori oppure se operare nelle restanti zone.
Ricordati sempre di variare i parametri relativi alla potenza del getto e quantità di tinta spruzzata qualora il risultato precedente non ti abbia soddisfatto o se devi effettuare piccole modifiche o ritocchi vari.
Se poi vuoi ottenere degli effetti particolari, non esitare a sfruttare anche primer e altri prodotti che hanno uno scopo ben preciso, ovvero dare un look piacevole a paretieinfissi in legno.
Ricorda sempre che tale sostanza, ovvero il primer, deve essere applicato solo dopo aver fatto asciugare la tinta: in caso contrario rischi di rendere l'effetto totalmente diverso rispetto a quello che speri di conseguire.
Quando ti accorgi che il compressore si riscalda, oppure la quantità d'aria sta terminando, o ancora, il motore dell'attrezzo sta iniziando a sforzare eccessivamente, fai una piccola pausa.
In tal modo eviti di danneggiare lo strumento proprio a causa del lavoro continuativo al quale viene sottoposto il compressore.
Terminata la tua giornata lavorativa, pulisci la pompa di aspirazione con un solvente: così facendo eviti che il tubo si possa incrostare e quindi rendere più agevole il passaggio della tinta, specialmente se questa è densa.
Infine ricordati sempre di verniciare di mattina, così che l'eventuale umidità non abbia un impatto negativo sulla parete, creando bolle d'aria o alterando il risultato della lavorazione che hai svolto, costringendoti a ripeterla il giorno successivo.
Trova professionistiImbiancare con lo spruzzo non è un'operazione semplice
Procedendo in questo modo hai l'occasione di dare un tocco di stile alla tua abitazione, rendendola realmente unica grazie a un semplice intervento che non richiede molto tempo ma che, ovviamente, necessita di essere effettuato con estrema cura e precisione.
Tutti questi accorgimenti sono fondamentali qualora tu voglia migliorare il lavoro che deve essere svolto, sia che si tratti delle pareti di casa oppure di altre superfici come il legno.
Se hai bisogno di ulteriori consigli, per esempio sui migliori marchi di tinta da utilizzare, o suggerimenti tecnici, ovvero come impostare la pistola e come imbiancare in un certo modo, puoi fare affidamento su Instapro, che ti permette di ricevere il consiglio di imbianchini professionali su come lavorare in maniera perfetta.
Informazioni su Instapro
Nel settembre del 2014 Instapro entra nel mercato italiano, dal 2015 entra a far parte di un network internazionale di aziende che si occupano di servizi per la casa. Il ruolo di Instapro è quello di portare all'incontro la domanda dei clienti con le offerte dei professionisti.
Affidati a Instapro potrai comparare i preventivi dei migliori professionisti del settore nella tua zona. Basterà indicare la tua richieste e attendere che i migliori imbianchini inizino a contattarti proponendoti le loro migliori offerte, avendo così l'occasione di scegliere l'offerta che si adatta di più alle tue esigenze.