Quanto costa la posa dei pannelli coibentati per tetti?

Aggiornato il

Per ridurre la dispersione di calore nei mesi invernali rivestire il tetto di casa con l’isolante è la scelta migliore. Scopri con noi i tipi di pannelli coibentati per tetti, i prezzi e le loro caratteristiche: troverai la soluzione adatta a te.

Vuoi ricevere preventivi su misura da ditte nella tua zona?

4.2

I migliori ditte riparazione tetti

I nostri ditte riparazione tetti, sono valutati 4.2 su 5, media di 38 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

Pannelli coibentati per tetti: prezzi e informazioni generiche

Soluzione dall’ottimo rapporto qualità-prezzo e adatta a qualunque tipologia di tetto, ma in particolare a quelli a falde inclinate, i pannelli isolanti per tetti sono una copertura in grado di assolvere sia la funzione di coibentazione, ma al tempo stesso possono fungere da elemento decorativo del tuo tetto: infatti potrai scegliere infinite forme e colorazioni, adatte a qualunque stile architettonico e in grado di armonizzarsi alla perfezione con qualsiasi struttura, commerciale, industriale o abitativa che sia.

I pannelli coibentati per tetti hanno prezzi che variano in primo luogo a seconda del materiale con cui sono realizzati: infatti non è soltanto la loro intelaiatura a fare la differenza, ma anche l’isolante che sta al suo interno, con prestazioni variabili a seconda del fatto che sia presente:

  • Del poliuretano in lastre di vario spessore, economico e facile da posare.
  • Della lana di roccia in rotoli, altrettanto semplice da installare e dotata anche di proprietà di isolamento acustico.
  • Della fibra di vetro.
  • Del sughero, naturale e con proprietà antibatteriche e igroscopiche.
  • Della fibra****di legno rigida.
  • Altre resine di origine plastica.

Trova professionisti

Ognuno di questi coibenti ha un coefficiente diverso di conducibilità termica e differenti caratteristiche di resistenza statica e meccanica, che influenza inevitabilmente il costo al dettaglio. Cerca di valutare i prezzi dei pannelli coibentati tenendo a mente il loro potere isolante.

Altra variabile che influisce sui prezzi dei pannelli per copertura tetto è l’aspetto estetico: infatti molti di essi sono realizzati con forme in grado di riprodurre ad esempio le fattezze dei coppi, evitando così di dover spendere altro denaro per posare un ulteriore strato di protezione esterno.

Infine tieni presente che a fare la differenza in un preventivo possono esserci anche operazioni accessorie e contestuali alla posa dei pannelli isolanti per tetti, come ad esempio:

  • I costi di impermeabilizzazione del tetto stesso, soprattutto se la guaina di protezione è logora, usurata o se presenta strappi.
  • La messa in sicurezza del cantiere, utilizzando ponteggi a norma nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia edilizia.
  • Lo smaltimento della vecchia copertura e l’eventuale bonifica di materiali nocivi come l’amianto.

Tabella dei prezzi per pannelli coibentati per tetti

Vuoi isolare casa tua con pannelli coibentati per tetti? I prezzi li puoi trovare nella tabella qua sotto, con indicazioni anche su fornitura e installazione. Le cifre indicate sono da considerarsi IVA esclusa.

Fornitura pannelli coibentati per tetti - Prezzi al metro quadroDaA
Pannelli coibentati per tetti in poliuretano5€20€
Pannelli coibentati per tetti in sughero15€50€
Pannelli coibentati per tetti in lana di roccia10€30€
Pannelli coibentati per tetti in fibra di legno20€60€
\ Posa di pannelli coibentati per tetti - Prezzi al metro quadroDaA\
Posa qualificata su piano orizzontale25€55€
Posa pannelli coibentati su tetto inclinato35€100€

NOTA che i prezzi potrebbero variare per il tipo di lavoro da effettuare, la qualità della sua esecuzione e la regione in cui ti trovi.

Pannelli coibentazione per tetti

Trova professionisti

Pannelli coibentati per tetti: elementi costitutivi

A prescindere dal tipo d’isolante e dalle loro finiture estetiche, i pannelli isolanti per tetti sono costituiti da lastre metalliche, in plastica o in legno di vario tipo e spessore e dallo strato isolante interno.

In aggiunta a questa struttura di base vi può poi essere un ulteriore strato esterno ondulato, spesso realizzato in PVC, che fungerà da elemento di copertura finale, facendoti risparmiare sui costi di posa di tegole e coppi. I prezzi dei pannelli coibentati sono infatti influenzati anche dagli elementi accessori di copertura.

Lo spessore della lastra assicura diverse caratteristiche di resistenza meccanica e agli agenti atmosferici e offre al tuo tetto una perfetta stabilità, anche in caso di forte vento e temporali.

A completare il pannello vi sono poi i particolari trattamenti di verniciatura, che oltre ad assicurare una maggiore resistenza alle intemperie hanno lo scopo di venire incontro alle tue esigenze estetiche, adattandosi alla perfezione ai colori della tua facciata esterna.

Pannelli coibentati per tetti: prezzi e caratteristiche

Come già puoi immaginare i pannelli coibentati per tetti hanno prezzi che sono giustificati in base allo spessore, alla densità e all'inerzia termica di ogni materiale, che per fungere da barriera deve saper tenere lontani dalle tue pareti umidità e freddo.

Ogni materiale isolante ha una scheda tecnica con all’interno i propri dati specifici; quel che fa la differenza in termine di isolamento è il coefficiente lambda, ossia il valore di conducibilità termica che ogni materia prima esprime in Watt su metro-Kelvin (W/mK).

Tale grandezza fisica quantifica la resistenza che ogni coibente ha nel lasciar passare all’esterno l'energia termica (di riscaldamento o raffrescamento) che il tuo impianto di climatizzazione produce all’interno degli ambienti di casa, creando così dispersione di calore, che è la causa principale di emissioni inquinanti e soprattutto di costi di gestione energetici elevati. Più il valore lambda è basso, più l’isolante svolge al meglio la sua funzione e più alto sarà il prezzo finale del pannello coibentato. Quando valuti i prezzi dei pannelli coibentati, questo è il primo aspetto da considerare.

A prescindere dai valori di conducibilità termica i pannelli coibentati per tetti devono avere ottime caratteristiche di resistenza meccanica, garantendoti anche l’abbattimento dell’inquinamento acustico, assorbendo i rumori che provengono dall'esterno di casa e regalandoti quiete e serenità a fine di una dura giornata di lavoro.

Ma quel che è il vero punto a favore è la straordinaria leggerezza, specie se paragonata alle tegole o ai coppi tradizionali, che non hanno la medesima stabilità e che spesso dopo temporali e forte vento si possono rompere e causare danni sia al tetto che alle persone.

Tra gli altri vantaggi dei pannelli isolanti per tetti rientrano:

  • La possibilità essere posati su materiali già esistenti, offrendo un ulteriore strato di protezione.
  • La versatilità in termini di forme e dimensioni, permettendo un adattamento perfetto a qualunque struttura architettonica.
  • Un impatto estetico praticamente nullo, poiché il rivestimento esterno può simulare l’effetto di pietre, legno e marmi, nascondendo l’isolante alla vista.
  • La malleabilità delle materie prime.
  • La facilità di posa e di trasporto, che riducono i costi della manodopera (spesso inclusi ai prezzi dei pannelli coibentati nei preventivi con il costo finale).

Trova professionisti

Pannelli coibentati per tetti: prezzi e tipologie delle lastre

I pannelli coibentati per tetti hanno prezzi che differiscono anche in base alla tipologia specifica della lastra esterna, che sarà selezionata dal lattoniere incaricato in base al contesto di posa e alle tue esigenze estetiche e funzionali.

In particolare in commercio sono disponibili:

  • I cosiddetti pannelli sandwich, soluzione economica e versatile, costituita da due lastre di metallo o legno al cui interno viene inserito il coibente, che può essere in forma di lastra o direttamente schiumato nell’intercapedine che si forma. La parte esterna è trattata con verniciature apposite per renderla resistente agli sbalzi termici alle condizioni atmosferiche rigide, il che ne aumenta anche la durevolezza nel tempo.
  • I pannelli ondulati, vale a dire delle lamiere di copertura in plastica o in metallo, che riproducono la sinuosità dei coppi, in modo tale da facilitare il deflusso delle acque di caduta. Solitamente alla forma tondeggiante si contrappone quella a creste alternate, più adatta alla posa su tetti di calcestruzzo. Quando valuti i prezzi di pannelli coibentati di questo tipo, ricorda che non necessitano dell'ulteriore strato di copertura.
  • I pannelli in policarbonato, le cui lastre di copertura sono realizzate a partire da questo materiale specifico e che si caratterizzano per un’elevata resistenza al fuoco e agli sbalzi di temperatura. Per questa ragione sono tipici dei contesti industriali, dove la sicurezza sul lavoro impone standard rigidi da rispettare.
  • I pannelli in PVC o materiali plastici, che sono un’altra soluzione dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, ma che hanno meno durata nel tempo rispetto ai pannelli in lamiera o in policarbonato. Sono facili da montare e possono riprodurre la consistenza e le ondulazioni delle tegole, creando una superficie del tutto identica a quella di un’abitazione coperta in modo tradizionale.
  • I pannelli in legno, che sono dotati di grande elasticità meccanica, il che aumenta le caratteristiche anti-sismiche del tuo tetto. Inoltre il legname, a prescindere dall’essenza, è materia viva, che assorbe già di per sé vibrazioni acustiche, freddo e umidità, col vantaggio di strizzare l’occhio a un’estetica più curata e sofisticata, tipica ad esempio di ville padronali e casali dallo stile rustico. È una soluzione ideale anche nel caso la tua abitazione sia soggetta a vincoli ambientali, architettonici e paesaggistici, oppure sia di particolare interesse storico e culturale, poiché il legno ha un impatto nullo sul materiale originale di facciata e copertura. \¹ *

Pannelli coibentati per tetti: i principali contesti di posa

I prezzi dei pannelli coibentati per tetti non sono l’unica variabile che devi valutare prima di chiedere un preventivo: infatti bisognerà fare un sopralluogo per capire la tipologia del tuo tetto, in modo da selezionare il pannello migliore, in grado di assicurare perfetto isolamento, ma anche durevolezza nel tempo e sicurezza.

La scelta del pannello ideale cambia prima di tutto in base alla pendenza della falda, che di solito è di 20 gradi nei comuni di pianura e di anche 45 gradi in quelli collinari e di montagna, per far defluire meglio pioggia e neve.

Per tetti così spioventi ed esposti alle intemperie bisognerà selezionare lastre molto resistenti, ma soprattutto posizionarle in modo discontinuo, in modo da favorire il deflusso di ghiaccio, neve ed acque di caduta.

Nei tetti con pendenze contenute invece la posa continua è da preferirsi, poiché si incrementa l’effetto di isolamento termico e acustico; in questo caso però abbi cura di valutare che la guaina impermeabile sia in buono stato: infatti un deflusso delle acque non corretto potrebbe creare infiltrazioni nella struttura portante della copertura.

Per questo richiedere un consulto per l’impermeabilizzazione del tetto potrebbe essere buona cosa, per poi procedere alla sua coibentazione definitiva. Richiedi diversi preventivi con Instapro e scopri i prezzi dei pannelli coibentati. Come? Continua a leggere per avere tutti i dettagli.

Trova professionisti

Pannelli coibentati per tetti: prezzi concorrenziali e qualità professionale con Instapro

Cerchi dei pannelli isolanti per tetti in grado di assicurati buona impermeabilità e soprattutto una migliore efficienza energetica?

Chiedi un preventivo alla ditta affiliata ad Instapro più vicina alla tua zona per la posa di panelli coibentati per tetti: prezzi modici, alta qualità delle finiture e lavori a regola d’arte sono il nostro biglietto da visita.

Non sai a quale lattoniere affidarti a parità di preventivo? Leggi le recensioni degli utenti: così avrai un’idea migliore circa la sua serietà e professionalità. A partire dalla tua richiesta, non passeranno solitamente più di 24 ore per avere i primi riscontri. Sarai così libero di decidere quali siano le migliori ditte da contattare per un sopralluogo e dei preventivi dettagliati. I prezzi dei pannelli coibentati saranno facili da confrontare con diverse offerte sotto mano! Sarai tu ad avere l'ultima parola.

Altre letture raccomandate

  1. Guida ai prezzi: Impermeabilizzazione
  2. Guida ai prezzi: Isolamento acustico
  3. Guida ai prezzi: Tinteggiatura interna
  4. Guida ai prezzi: Montaggio e sostituzione finestre
  5. Guida ai prezzi: Creazione del tetto ventilato