Costruire il tetto

Aggiornato il

Sistemando il tetto si può dare origine ad un nuovo piano per l’abitazione così da poter poi avere più spazio! Questo è un modo relativamente economico per ingrandire un’abitazione anche grazie al rapido aiuto di un professionista Tipi differenti di costruzione tetto. Il tipo più comune di tetto è l’abbaino, grazie a questa struttura a falde inclinate si potranno avere più luce e più spazio all’interno della casa, valorizzando la bellezza dell’ambiente esterno antecedente o posteriore all’abitazione. Se si dispone di un tetto con superficie regolare, allora si potrà scegliere di aggiungere un altro piano, allargando enormemente la casa, oppure più semplicemente una terrazza.

Permessi per la costruzione

In Italia, per la costruzione o la modifica del tetto, si avrà necessità di una concessione edilizia, necessaria anche per la costruzione dell’abbaino. Per presentare domanda al comune d’appartenenza sarà necessario avere tutta la documentazione richiesta, atta ad assicurare la conformità igienico sanitaria ed architettonica dell’edificio insieme alla perizia di un geometra iscritto all’albo.

Vantaggi del tetto

Uno dei vantaggi portati dal tetto è naturalmente la creazione di ulteriore spazio, che, in caso di grandi superfici, potrebbe portare ad un notevole ampliamento dell’abitazione. Se la casa è un po’ piccola e la famiglia è in crescita, trasferirsi non sarà per forza necessario, la costruzione di una sovrastruttura è una soluzione più facile ed economica! Inoltre si potrà anche creare una terrazza, così che tutti i lati della casa saranno illuminati dal sole, ideale per chi ama stare all’aria aperta.

Costi ed aumento del valore dell’abitazione

I costi relativi alla costruzione del tetto dipendono da differenti fattori, come grandezza, le condizioni attuali e la finitura desiderata. Se il lavoro verrà effettuato da un professionista, si potrà scegliere una finitura molto accurata, oltre ad installare tapparelle, griglie di ventilazione e dispense. Quando ci si rivolge ad un professionista, si può chiedere di attuare un lavoro di rifinitura più accurato, così da aumentare il comfort ed il valore della casa. Se si riesce ad accordare un prezzo finale che comprenda il lavoro di rifinitura, si potrà risparmiare ulteriormente sui costi.

Fai-da-te

È possibile installare il tetto da soli piuttosto che rivolgersi ad un professionista. Si può risparmiare sulla manodopera e sui costi utilizzando i materiali che si hanno in casa, tenendo comunque in considerazione la necessità di effettuare un buon lavoro di copertura per non dare origine a perdite o altri problemi, soprattutto in tetti di grandi dimensioni. Inoltre, se si opta per il fai-da-te, va tenuto conto del tempo necessario all’installazione e della necessità di possedere delle conoscenze preliminari. Se invece si sceglie di assegnare questo duro lavoro a dei professionisti, i vantaggi saranno notevoli, soprattutto per quanto riguarda le tempistiche ridotte del lavoro, ottenendo anche una garanzia per i lavori di portata più grande.

Piazza una richiesta grati e senza impegno

Professionisti su Instapro

Cerchi uno specialista a cui affidare questo difficile lavoro? Allora piazza su una richiesta gratis e senza impegno su Instapro ed entro 24 ore riceverai le risposte di specialisti nel settore, che ti daranno maggiori informazioni sulle modalità di costruzione di un tetto o di un abbaino. Tutti i professionisti che si trovano su Instapro sono certificati ed iscritti alla Camera di Commercio, lavorano con materiali di ottima qualità offrendo garanzia anche per lavori di portata più grande. Piazza gratis e senza impegno la tua richiesta, ed avrai subito un tetto completamente nuovo!

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un riparazione tetti vicino a te