In una cucina, indipendentemente dalle dimensioni e dallo stile, oltre alla scelta della pavimentazione è molto importante riservare una grande attenzione anche al rivestimento. Di tutta la casa, la cucina è quell’ambiente più sottoposto ad eventi esterni, quali possono essere umidità, vapore, macchie di unto, così come la caduta accidentale di liquidi caldi, di prodotti acidi e corrosivi e perfino di oggetti pesanti o taglienti. Il rivestimento per la cucina deve quindi armonizzarsi esteticamente con i complementi di arredo e la pavimentazione e, al contempo, sopportare tutte le sollecitazioni tipiche di questo ambiente.
Oltre alle classiche piastrelle, il rivestimento cucina può essere realizzato con materiali di diversa natura, prestando naturalmente attenzione che si tratti di un prodotto resistente e facilmente lavabile. In genere, i pannelli di rivestimento della cucina vengono posizionati nella zona retrostante il lavello, il piano cottura e il piano di lavoro, ma non è escluso che si possa rivestire con il materiale preferito un’intera parete, creare un rivestimento a metà altezza o, ad esempio, piastrellare completamente le pareti della cucina.
Il mercato ti offre una serie di soluzioni raffinate e funzionali per il rivestimento cucina, che ti consentono di ottenere un risultato eccellente per quanto riguarda il design, con la garanzia della lunga durata nel tempo:
- rivestimenti in lastre di marmo;
- rivestimenti in piastrelle di ceramica;
- pannelli in legno trattato per resistere all’umidità;
- rivestimento per la cucina moderna in cemento;
- resina per rivestire pavimento e pareti;
- vernici e smalti impermeabili e lavabili
- posa di piastrelle per rivestimento cucina a mosaico;
- pannelli in materiali metallici o vetro.
La scelta di un materiale o di un altro dipende dalle dimensioni della tua cucina, dallo stile dell’arredamento e dal contesto architettonico, dalla tecnica e di posa e anche dal budget che hai a disposizione per questo lavoro. Ovviamente, un materiale pregiato o una tecnica particolare comporteranno una spesa più elevata. Per orientarti verso la soluzione migliore, ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista: grazie ad Instapro puoi contattare facilmente i migliori artigiani che lavorano nella tua zona e chiedere informazioni dettagliate, suggerimenti e preventivi riguardo al rivestimento cucina ideale per te.
Un materiale classico: le piastrelle per il rivestimento cucina
Le piastrelle rappresentano una soluzione classica ma comunque molto usata anche per il rivestimento di una cucina moderna, versatile, di facile manutenzione e disponibile in una ricca gamma di varianti.
Le più classiche sono le piastrelle monocottura, particolarmente resistenti proprio in merito al metodo di cottura a temperatura molto elevata. Questo tipo di rivestimento garantisce una serie di interessanti vantaggi:
- è estremamente resistente agli sbalzi termici e agli urti;
- si lava facilmente senza necessità di ricorrere a detergenti particolari;
- la superficie smaltata non permette alle macchie di unto di penetrare;
- la gamma di colori permette la massima creatività.
Un altro materiale molto apprezzato per la realizzazione del rivestimento della cucina è il gres porcellanato, costituito da un mix di argilla, quarzo e altri minerali. Pavimenti e rivestimenti murali in gres sono molto resistenti, con il valore aggiunto di un’ampia possibilità di finiture estetiche, decorazioni e colori: dai disegni geometrici, alle fantasie floreali, persino all’effetto pietra o legno, ottenibili con speciali tecniche di stampa
Il gres porcellanato e le piastrelle in monocottura offrono inoltre il vantaggio di essere semplici da lavare e di non richiedere alcuna manutenzione. Contatta subito gli artigiani di Instapro che lavorano nella tua città per realizzare il tuo rivestimento cucina in gres o monocottura, in modo tale da ottenere informazioni e richiedere un preventivo per la posa di un rivestimento in piastrelle.

Realizzare un rivestimento per la cucina in legno naturale
Il legno è un materiale naturale, piacevole da vedere, confortevole ed elegante, che trasmette una caratteristica sensazione di calore e si presta a numerose soluzioni estetiche e finiture. Tuttavia, nel caso della cucina potrebbe sorgere qualche problema dovuto all’ambiente molto umido dovuto alla presenza di vapore, oltre alla possibilità di macchiarlo con sostanze grasse, unte o acide. Se vuoi realizzare un rivestimento cucina in legno, devi scegliere un materiale trattato preventivamente per sopportare l’umidità, o provvedere successivamente alla verniciatura con appositi prodotti impregnanti.
Una soluzione alternativa, adatta anche per il rivestimento di una cucina moderna, è quella di ricorrere ad un laminato: si tratta di un prodotto molto resistente, disponibile in una vasta gamma di colori e finiture e realizzato anche nella variante specifica per ambienti umidi.
Rivolgiti agli artigiani di Instapro, che sapranno consigliarti in merito al prodotto più adatto per la tua cucina, offrendoti informazioni dettagliate e preventivi, senza alcuno impegno da parte tua.
Rivestimenti cucina realizzati in cemento, resina o smalto
Materiali come il cemento, la resina, le vernici e gli smalti si adattano per creare il rivestimento di una cucina moderna o minimal chic, grazie alla possibilità di realizzare una superficie priva di fughe e interruzioni, facile da lavare e con un’ampia scelta di pattern e soluzioni estetiche.
Il cemento è ideale anche per le pavimentazioni e può essere verniciato con materiali appositi per ottenere una superficie lucida e brillante. É un materiale molto resistente e può essere posato direttamente anche sui vecchi pavimenti. Poiché può raggiungere un costo piuttosto elevato, è importante che, per questo lavoro, tu ti rivolga ad un artigiano qualificato, in grado di fornirti un preventivo preciso e di rispettare le tempistiche previste. Anche resina è un ottimo materiale, resistente, rapido da posare e facile da pulire, che permette di ottenere effetti estetici complessi e molto belli.
Smalti speciali e vernici rappresentano una soluzione moderna e relativamente economica, che ti permette di rinnovare la cucina senza necessariamente rimuovere le vecchie piastrelle. Inoltre, le superfici smaltate possono essere rinnovate facilmente e sono molto facili da mantenere pulite. Contatta i professionisti di Instapro, per ottenere consigli e informazioni precise sui costi e sulle tecniche di posa del tuo rivestimento cucina ideale.

Mosaici in ceramica o vetro e rivestimenti in lastre metalliche
Vetro e metallo costituiscono materiali pregiati e delicati, spesso utilizzati negli ambienti di design e nei progetti più prestigiosi. Puoi comunque decorare la tua cucina creando inserti in vetro a specchio, vetri colorati oppure lastre in rame o alluminio senza costi eccessivi: chiedi agli esperti di Instapro che ti offriranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Il mosaico ceramico o vetroso è molto apprezzato negli ambienti più creativi e può essere facilmente abbinato ad altri materiali. Pareti e pavimentazioni della cucina possono essere decorate con inserti in mosaico per creare soluzioni estetiche personalizzate e originali. Richiedi il tuo preventivo tramite il servizio di Instapro ai professionisti che abitano nella tua città e scegli la soluzione che ritieni più adatta al tuo ambiente abitativo.
Se sei interessato a saperne di più in merito ai prezzi di vari interventi per la cucina ecco delle guide ai prezzi che ti possono aiutare: