Condizionatore Mitsubishi: prezzi e consigli utili alla scelta

Aggiornato il

Climatizzare casa è un’operazione che tiene conto di svariati fattori e caratteristiche tecniche. Scopri con noi i modelli di condizionatore Mitsubishi, i prezzi relativi e come scegliere il giusto dispositivo per ogni ambiente.

Vuoi ricevere preventivi su misura da ditte nella tua zona?

4.8

I migliori Ditte termoidrauliche

I nostri Ditte termoidrauliche, sono valutati 4.8 su 5, media di 136 recensioni lasciate dai proprietari di casa.

Controllo qualità

Tutti i professionisti che lavorano con noi hanno una partita IVA.

Condizionatore Mitsubishi: prezzi e informazioni generali

Il marchio Mitsubishi da sempre è conosciuto per l’alta qualità dei suoi prodotti, tra i quali rientrano semiconduttori, automobili e anche vari modelli di condizionatori: Mitsubishi Electric infatti rappresenta un’eccellenza mondiale nel settore della climatizzazione e ogni giorno propone ai propri clienti diversi dispositivi studiati per offrirti prestazioni ai massimi livelli, pur prestando attenzione alle tematiche ambientali e al risparmio energetico.

Essendo così ampia la disponibilità di climatizzatori Mitsubishi, la scelta del modello giusto per le tue stanze domestiche o per il tuo ufficio dipende da fattori di natura propriamente tecnica.

Detto questo, i prezzi di un climatizzatore Mitsubishi dipendono da variabili quali:

  • La potenza nominale;
  • La disponibilità della tecnologia Inverter;
  • La classe energetica a cui ciascun climatizzatore appartiene;
  • Il tipo di diffusore adottato;
  • La tipologia di motore e la sua collocazione, interna o esterna;
  • L’impatto estetico che il dispositivo ha sui tuoi ambienti interni;
  • La possibilità di avere la funzione pompa di calore accoppiata al raffrescamento estivo, che d’inverno ti garantirà il giusto calore all’interno dei locali.

A tutti questi fattori va poi aggiunto il costo della manodopera e le eventuali opere murarie che andranno effettuate per adattare il climatizzatore alle pareti di casa tua.

Per questa ragione ti consigliamo di far eseguire un sopralluogo preliminare a un tecnico certificato prima di acquistare il modello di condizionatore Mitsubishi che hai in mente.

Condizionatore Mitsubishi: tabella prezzi

Ecco qui di seguito una tabella dei prezzi medi, comprensivi d'iva, per dei climatizzatori Mitsubishi.

Condizionatore Mitsubishidaa
Modello monosplit450€1.500€
Modello multisplit1500€5.000€
Modello a cassetta695€3.000€
Costo sola installazione250€350€

NOTA: I prezzi indicati sono frutto di un'analisi di mercato realizzata tra i migliori professionisti attivi su Instapro e potrebbero subire variazioni in base alla qualitá dei materiali e alla regione in cui ti trovi.

Condizionatore Mitsubishi: prezzi in base alla potenza

Il fattore che più di tutti influenza i prezzi di un condizionatore Mitsubishi è la potenza che il singolo dispositivo è in grado di erogare: infatti a seconda di questo valore la macchina andrà a raffrescare o riscaldare gli ambienti in maniera più veloce ed efficace, garantendoti la perfetta temperatura durante ogni stagione dell’anno.

Di solito l’unità con cui si misura la potenza di un climatizzatore è il BTU, acronimo di British Termal Unit, che rappresenta la quantità di calore necessaria per fare aumentare di un grado Fahrenheit una quantità d’acqua pari a una libbra.

Se sei preoccupato circa i consumi, sappi che oggi le tecnologie con cui vengono costruiti i dispositivi di climatizzazione Mitsubishi Electric sanno coniugare l’esigenza di un’adeguata potenza col risparmio energetico, proponendoti soluzioni in grado di farti spendere il giusto quantitativo di denaro in bolletta per climatizzare casa e soprattutto in grado di minimizzare lo spreco di risorse energetiche.

Questo si traduce quindi non solo in un risparmio economico, ma anche in una riduzione di emissioni inquinanti in atmosfera, che specialmente nei mesi freddi dell’anno subiscono una notevole impennata, a causa delle polveri sottili che i tradizionali impianti di riscaldamento producono nell’esercizio della loro funzione. 

Come scegliere la giusta potenza di un climatizzatore per ogni stanza

Se da un lato più è alta la potenza più il tuo condizionatore Mitsubishi avrà prezzi più elevati, dall’altro non sempre è necessario avere a disposizione una macchina molto potente: infatti la scelta della potenza del dispositivo si basa sulla metratura complessiva della stanza che andrà a riscaldare e/o raffrescare.

Per dimensionare la potenza del condizionatore ideale, un tecnico certificato procederà così come segue:

  • Prenderà le misure della stanza, comprensive dell’altezza del soffitto;
  • Calcolerà il volume complessivo moltiplicando i dati tra loro;
  • Moltiplicherà il valore ottenuto per 100, avendo come risultato i BTU minimi necessari per quel locale.

Una volta eseguito il calcolo, l’installatore selezionerà il modello di macchina che più si avvicina a tale valore, basandosi anche sulle caratteristiche dell’ambente e sulle tue esigenze estetiche e di prezzo.

In linea di massima sappi che per climatizzare al meglio una stanza di 25-30 mq la potenza necessaria si attesta attorno ai 9.000 BTU; per quanto riguarda invece ambienti di 35-40 metri quadri, il valore si innalza fino ai 12.000 BTU, per arrivare poi ai 18.000 BTU necessari per vani superiori ai 40 mq. 

Tieni inoltre presente che tali valori si riferiscono ad ambienti ben coibentati e non sottoposti a forti escursioni termiche: infatti in locali come le mansarde – dove il caldo d’estate raggiunge alte temperature – potrebbe essere necessario installare un climatizzatore Mitsubishi da 12.000 BTU di Classe A+++, vale a dire una macchina capace di coniugare grande potenza e al tempo stesso di ridurre i consumi.

Infine per i dispositivi dotati di pompa di calore dovrai sovradimensionare la tua esigenza di potenza del 10%, in modo tale da poter riscaldare a dovere le tue stanze durante la stagione invernale.

Modelli Mitsubishi di climatizzatore: prezzi in base alla tecnologia Inverter

I modelli di condizionatore Mitsubishi hanno prezzi che cambiano inoltre a seconda della dotazione del cosiddetto sistema Inverter, che permette di variare la velocità di rotazione del compressore a seconda della differenza di temperatura tra ambiente interno ed esterno.

Una volta impostati i gradi col telecomando, il dispositivo cerca di massimizzare la potenza di esercizio, in modo da ridurre i tempi di climatizzazione e quindi l’energia da utilizzare per raggiungere tale valore; una volta poi raggiunta la soglia di riferimento, il compressore riduce la sua velocità di rotazione, abbassando la potenza e il regime di giri.

Questo si traduce in maggior silenziosità, in una capacità di mantenere costante la temperatura attorno al valore impostato e in un risparmio energetico del 30% circa. 

Tieni infine presente che la capacità di lavorare a temperatura costante evita le continue attivazioni e disattivazioni del motore, assicurandogli maggior efficienza e una lunga durata.

Condizionatore Mitsubishi: prezzi in base alla classe energetica

Terzo fattore cruciale che influenza i prezzi di un climatizzatore Mitsubishi è la sua classe di efficienza energetica.

Come già saprai la Normativa Europea ha imposto a tutti i principali elettrodomestici una classificazione in base al consumo di energia annuo, che viene calcolato in Kilowattora (kW/h).

Sulla base di questo valore possiamo distinguere diversi modelli di macchine, che vanno dalla Classe A+++ – cioè il massimo in termini di efficienza – alla Classe D; man mano che si scende in ordine alfabetico aumentano i consumi medi annui del dispositivo.

A parità di potenza ti consigliamo quindi di scegliere un modello di climatizzatore Mitsubishi che sia appartenenti alle Classi energetiche A+, A++ e A+++, ossia quelle che ti garantiscono maggior risparmio.

Più è elevata la classe di riferimento, più i prezzi di un climatizzatore Mitsubishi salgono; ma tieni conto che ammortizzerai la differenza di costo iniziale con una bolletta energetica sempre più leggera nel tempo: infatti i consumi possono variare anche del 30% tra una classe e l’altra.

Climatizzatore Mitsubishi: prezzi e tipologia di diffusore

A determinare i prezzi di un climatizzatore Mitsubishi abbiamo poi la tipologia di unità interna e il loro numero.

Se fino a pochi anni fa ad ogni motore esterno era collegata una sola unità interna, oggi le soluzioni multi-split ti permettono di abbattere del 40% i consumi energetici; inoltre ti consentono di climatizzare più ambienti in contemporanea, ognuno con il suo split comandato a distanza e gestito in maniera separata da quelli delle altre stanze.

Altra caratteristica che influenza i prezzi dei sistemi di climatizzazione Mitsubishi Electric è la modalità di installazione dello split, che in base alle tue esigenze estetiche e di spazio potranno essere posati:

  • Direttamente a parete;
  • A cassetta, tipica di contesti in cui si vuole ridurre l’impatto estetico incassando lo split;
  • A soffitto;
  • A pavimento.

Inoltre potrai decidere di optare per i sistemi canalizzati, ossia dotati di tubi di raccordo che collegano ogni bocchetta al motore esterno, che possono essere nascosti mediante controsoffittature.

Questo genere di soluzione è tipico di contesti industriali o commerciali e ti garantisce una maggior efficienza in termini di climatizzazione.

Condizionatore Mitsubishi: prezzi dei modelli con pompa di calore

Come abbiamo già visto un condizionatore può essere dotato di pompa di calore, cioè di un dispositivo che preleva dall’esterno l’aria, la comprime e la riscalda, distribuendola all’interno delle tue stanze per riscaldarle alla temperatura da te impostata.

Questo tipo di climatizzatore Mitsubishi ha prezzi più alti rispetto ai normali modelli, in quanto ti offre il vantaggio di sfruttarlo durante tutto l’anno, ottenendo caldo d’inverno e fresco d’estate. 

In più la sua potenza minimale di solito è maggiore, poiché si va a sommare a quella della pompa di calore Mitsubishi, il che va ulteriormente a giustificare la differenza di costo.

Condizionatore Mitsubishi: prezzi e silenziosità

Ultima variabile che influenza i prezzi di un condizionatore Mitsubishi è la sua rumorosità: infatti a seconda dei decibel prodotti dall'impianto avrai più o meno silenzio negli ambienti di casa.

In generale, la maggior parte dei climatizzatori di questo prestigioso marchio producono un rumore pari a 19-20 decibel, un valore nettamente inferiore alla media rispetto ad altri marchi.

Questo genere di modelli è perciò adatta alle tue stanze da letto, dove potrai far funzionare il tuo split interno senza che disturbi il tuo riposo.

Climatizzatore Mitsubishi: prezzi competitivi ed alta qualità con Instapro 

Vuoi avere una panoramica più dettagliata sui prezzi di un climatizzatore Mitsubishi? Chiedi un preventivo con Instapro e confronta i costi degli installatori più vicini a te: troverai la risposta che cercavi..

Confronta le opinioni sui condizionatori Mitsubishi leggendo le recensioni dei clienti che hanno già montato tali modelli: così avrai un’idea più precisa sui loro prezzi e prestazioni.

Altre letture raccomandate

  1. Guida ai prezzi: Installazione/sostituzione climatizzatore Samsung
  2. Guida ai prezzi: Installazione/sostituzione compressore per aria condizionata
  3. Guida ai prezzi: Installazione/sostituzione condizionatore 12000 BTU
  4. Guida ai prezzi: Installazione/sostituzione condizionatore Panasonic
  5. Guida ai prezzi: Installazione/sostituzione condizionatore canalizzato
  6. Guida ai prezzi: Installazione/sostituzione condizionatore Mitsubishi