Aggiornamenti sui decreti a livello nazionale e locale Nella giornata del 26 Aprile, il Governo ha emesso un nuovo DPCM per iniziare a delineare un calendario per la cosiddetta Fase 2, già disponibilie in Gazzetta Ufficiale. Per quel che riguarda il mondo dell'edilizia, sono previste due date: la prima quella del 27 Aprile, per la riapertura dei cantieri pubblici, e il 4 Maggio per la riapertura dei cantieri privati.
È importante sottolineare come viene esplicitamente ricordato nel DCPM che Tutte le imprese, che riprendono la loro attività a partire dal 4 maggio 2020, possono svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura a partire dalla data del 27 aprile 2020.
Nella giornata di venerdì 24 Aprile inoltre, il governo e le principali organizzazioni di rappresentanza di aziende e lavoratori del comparto edilizia hanno firmato un nuovo protocollo per evitare il diffondersi del Coronavirus sui luoghi di lavoro, di cui vi invitiamo a leggere qui la scheda riassuntiva elaborata dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti, mentre a questa pagina potete trovare il decreto completo.
Cosa significa per i professionisti e ditte che lavorano nell’edilizia? Sostanzialmente tutti i codici Ateco di ditte che lavorano sulla nostra piattaforma hanno la possibilità di tornare a lavorare dal 4 Maggio, prestando attenzione alle regole indicate in precedenza, se in presenza di più persone che si trovino a lavorare assieme.
Per tutte le aziende interessate, restano disponibili alcuni strumenti all’interno del cosidetto decreto “Cura Italia” per cercare di superare al meglio questo periodo.
La piattaforma Instapro rimane aperta? Certamente, la nostra piattaforma è sempre rimasta aperta, per permettere ai consumatori con lavori urgenti di trovare una risposta, e per tutti coloro che in questo periodo a casa stanno valutando come migliorare la propria abitazione.
Per questo motivo abbiamo aggiunto anche all'interno delle richieste una domanda che permetta di capire l'urgenza del lavoro da svolgere. Questo per permettere ai professionisti di farsi un'idea delle vostre necessità e al tempo stesso operare nel rispetto delle regole.

Per i professionisti, vi consigliamo di rivedere il vostro profilo, seguendo le indicazioni che abbiamo dato in alcuni articoli sul blog, in modo da poter ripartire al meglio non appena riusciremo a uscire da questa situazione.
Servizio clienti Instapro Noi di Instapro teniamo alla vostra salute, e a quella dei nostri dipendenti. Per questo motivo anche qui abbiamo adottato lo smart working, e tutti i nostri colleghi stanno lavorando attualmente da casa. Ciò include naturalmente il nostro reparto di assistenza clienti.
Vi preghiamo quindi di portare pazienza se le risposte che riceverete non saranno così immediate, e di usare sempre la consueta email per inviarci le vostre richieste.
Vi auguriamo di restare in buona salute per il prossimo periodo, e cercheremo di esservi vicini il più possibile, consapevoli del momento difficile che tutti quanti stiamo attraversando.
Link utiliA questa pagina si possono trovare le domande frequenti per quel che riguarda gli ultimi decreti governativi.
Vi raccomandiamo inoltre di seguire le linee guida del ministero della salute, che è possibile reperire a questa pagina.
Per riuscire a capire meglio tutti questi elementi, e capire cosa possano significare per la propria situazione personale, vi invitiamo a seguire i canali governativi ufficiali, o quanto comunicato dalle associazioni di categoria, come Confartigianato o ANCE
Cercheremo di mantenere aggiornate queste linee guida anche nei prossimi giorni, in caso di nuovi aggiornamenti, o qualora sorgessero nuove domande.