Come ottenere più lavori - Il profilo

Aggiornato il

Per ottenere più lavori non c'è una parola magica o una chiave che funziona per tutti, ma ci sono diversi accorgimenti che ogni professionista deve adattare alla sua offerta. Ma soprattutto, ogni azienda ha un mix unico di esperienza, conoscenze e personalità. Prima di completare il tuo profilo aziendale assicurati di aver risposto alle domande:

*- Cosa offro al cliente?

  • Perché dovrebbe scegliere me e non altri?*

Ma oltre a cercare un'offerta allettante, il problema principale per un cliente che cerca il giusto professionista è la fiducia. La paura di spendere male i propri denari è sicuramente in cima alla lista per molti dei clienti che usano Instapro (ma più in generale l'online). Bisogna quindi guadagnarsi prima la fiducia, iniziando dal profilo aziendale, il tuo biglietto da visita sul portale.

L'abbiamo testato, un tocco personale porta grandi risultati

In cima al tuo profilo aziendale hai la possibilità di inserire un'immagine: logo o foto? Il logo aziendale è un simbolo che rappresenta l'azienda, mentre la foto profilo è un'immagine del professionista in carne ed ossa. Abbiamo fatto un esperimento per vedere quale delle due fosse più efficace. I potenziali clienti potevano scegliere tra due profili praticamente identici, ad eccezione della foto in cima al profilo. Da una parte il profilo con un logo aziendale, dall'altra la foto profilo del professionista. I risultati sono stati sorprendenti: a parità di tutte le altre variabili, i professionisti con la foto profilo sono stati selezionati in media più del doppio delle volte rispetto ai profili con il logo. Questo significa che, inserire una foto personale, che raffiguri la tua faccia ti permetterà di ricevere più riscontri e di entrare in contatto con più clienti.

Recensioni.

La tua reputazione online

Le recensioni, non ci stancheremo mai di dirlo, sono fondamentali per guadagnare la fiducia del cliente che non ha altro modo di verificare i lavori che hai svolto in passato. In una economia (qualche tempo fa abbiamo scritto un articolo sul boom della review economy, leggilo qui) che sempre più fa riferimento sulle recensioni, prendersene cura è un passo necessario per ottenere il massimo dei risultati. Come prendersene cura? Chiedendole ai clienti soddisfatti, facendo qualche sconto per ottenerle e anche quando sono negative rispondere in modo corretto (leggi qui l'articolo su come gestire le recensioni negative )

Una volta 'conquistata' la fiducia del cliente è ora di fargli capire che non solo sei affidabile ma che sei anche bravo.

Foto portfolio.

Per far capire al cliente se il tuo stile è quello giusto

Usa le foto del portfolio per mostrare al potenziale cliente i risultati finali del tuo lavoro, la precisione e le rifiniture delle tue installazioni, ma anche lo stile e la cura complessiva. Il portfolio aziendale è uno strumento che hai a disposizione per favorire l'incontro con il giusto cliente per te, non sottovalutarlo.

Descrizione aziendale.

Per aggiungere delle informazioni, per fargli capire chi sei

Non servono tante parole, ma se non hai ancora dato risposta alle domande di inizio articolo tramite foto profilo, recensioni e portfolio, è il momento di farlo. Racconta al cliente la tua esperienza, qual è la tua visione, il tuo punto forte, garanzie, certificazioni e quant'altro. La descrizione aziendale ti dà la possibilità di parlare con quei clienti che vogliono andare un po' più a fondo, che sono interessati a capire chi hanno davanti.