Infissi e vetrate, come accoppiarli al meglio

Aggiornato il

Se è il momento di installare finestre nuove a casa, allora si potrà pensare di cambiare anche gli infissi. Su questo blog sarà possibile trovare ulteriori informazioni sull’accoppiamento perfetto per infissi e vetrate e su come risparmiare sui costi d’energia.

Vetro singolo

In case più vecchie, le vetrate saranno molto probabilmente in vetro singolo. La casa non sarà dunque ben isolata poiché, con questo tipo di vetri, il calore viene rilasciato facilmente e non viene bloccata l’infiltrazione di aria fredda. Questi elementi influiranno negativamente sui costi dell’energia. È dunque consigliabile trovare gli infissi più adatti e rivolgersi ad uno specialista nel settore così da poter discutere tutte le possibilità.

Vetro camera

Il vetro camera garantisce un buon isolamento della casa e fa sì che l’aria fredda non si infiltri all’interno dell’abitazione, trattenendo allo stesso tempo l’aria calda al suo interno. Il vetro camera è composto da due lastre di vetro intermezzate da uno “spazio”, anche detto “camera”, composto da aria compressa o gas nobili. Lo svantaggio principale del vetro camera è la possibilità di formazione di condensa, che potrà comunque essere risolta ventilando correttamente l’abitazione. Un’opzione alternativa al vetro camera, sono le vetrate a camera tripla. È consigliabile rivolgersi ad un professionista in vetrate ed infissi per ottenere informazioni più accurate.

Vetrate a camera tripla

Se paragonate al vetro camera, le vetrate a camera tripla hanno tre lastre di vetro anzi che due, così da garantire un migliore isolamento dell’abitazione. Inoltre, con le vetrate a camera tripla, la possibilità che si venga a formare della condensa è inferiore e si potrà dunque risparmiare sulle bollette d’energia. Il peso del vetro sarà uno degli aspetti da tenere in considerazione: una vetrata a camera tripla avrà bisogno di infissi molto forti per poter sostenere il peso di tre lastre di vetro. È consigliabile rivolgersi ad uno specialista in infissi o vetrate per poter discutere con lui tutte le possibilità.

Legno

Gli infissi in legno sono un’ottima opzione quando si decide di cambiare gli infissi nell’abitazione. Il legno dà un tocco d’eleganza alla casa, e sarà inoltre possibile dipingerlo, dando alla finestra il colore che più si desidera. Questo materiale presenta purtroppo anche degli svantaggi, infatti sarà soggetto alla formazione di muffa e all’insorgere di perdite. Per evitare questo tipo di problemi, sarà necessaria una buona manutenzione delle finestre, che comporterà ovviamente dei costi aggiuntivi.

Plastica

Per chi vuole fare una scelta ecosostenibile, gli infissi in plastica saranno un’opzione perfetta! Utilizzando questo materiale, non si arrecherà nessun danno agli alberi oltre ad avere un ottimo isolamento della casa, che diminuirà i costi relativi all’energia. In aggiunta, se paragonati al legno, gli infissi in plastica hanno bisogno di poca manutenzione, poiché non sono esposti al rischio di formazione di muffe o perdita di colore. A differenza del legno, il colore di questo tipo di infissi è sempre lo stesso, quindi, se si pensa ad un cambiamento di stile, questa non sarà la soluzione più adatta.

Invia una richiesta gratuita e senza impegno.

Infissi

Trova i professionisti su Instapro

Per l’acquisto ed il montaggio di nuovi infissi e vetrate, è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista Uno specialista saprà dare i consigli migliori ed accoppiare il giusto tipo d’infissi allo stile dell’abitazione. Su Instapro potrai trovare il professionista che saprà darti i giusti consigli sui vari tipi di infissi e vetrate. Invia la tua richiesta online ed entra in contatto con diversi specialisti presenti nel tuo vicinato. Confronta le proposte dei vari professionisti e scegli lo specialista più adatto al tuo tipo di lavoro!

gli articoli più letti
  1. Tutto sulle persiane
  2. Tipi di infissi
  3. Vetrate in casa
  4. Tapparelle
  5. Vetrate in Casa