Cos'è una richiesta diretta?
Sapevi che i consumatori possono anche rivolgersi direttamente a te su Instapro? Il cliente ti seleziona per entrare in contatto con te, in base al tuo profilo. Questo aumenta immediatamente le tue possibilità di ottenere il lavoro.
Come funziona? Il consumatore inserisce il lavoro desiderato su Instapro e riceve una lista di professionisti raccomandati. Sei attivo su Instapro e sei registrato al servizio collegato a questa richiesta? Allora probabilmente sarai in questa lista.
Decidi tu se vuoi rispondere Se il consumatore ti seleziona, riceverai un invito per un colloquio. Con le richieste dirette, è possibile ricevere una richiesta per un incarico che si trova al di fuori della tua area di lavoro stabilita, per cui valuta bene prima di rispondere. Sei tu a decidere se vuoi rispondere o meno, e non hai alcun obbligo. Se sei interessato all'incarico, invia una risposta. Ricevi una risposta con il numero di telefono del cliente? Allora pagherai il normale costo del contatto. Non ricevi nulla? Allora non non devi pagare nulla.
Più possibilità grazie alle notifiche push Non dimenticare di attivare le notifiche push nell'app. In questo modo non perderai mai una richiesta diretta e sarai informato immediatamente. Più veloce è la risposta, maggiori sono le possibilità di vincere il contratto.
Crea un profilo forte Vuoi essere selezionato ancora più velocemente? Assicurati che il tuo profilo sia completo. Pensa al tuo profilo come "la prima impressione". Ci sono recensioni su di esso? La tua foto del profilo è professionale? Presentati nella descrizione della tua azienda e aggiungi delle foto. Puoi caricare più foto per mostrare cosa puoi fare e dove sono i tuoi punti di forza. Con un profilo forte ti distinguerai più velocemente. Dai ai consumatori un'idea migliore delle tue qualità e aumenta le tue possibilità di ottenere nuovi incarichi. Leggi qui un articolo su come rendere migliore il tuo profilo Buona fortuna!