Come togliere la vernice

Aggiornato il

Come togliere la vernice ed eliminare le macchie lasciate dalla pittura

Decidere di verniciare casa perché vogliamo dare una nuova atmosfera agli ambienti è una di quelle sensazioni che tutti proviamo.

Semplicemente, il nostro modo di vivere la casa può cambiare nel corso degli anni perché veniamo influenzati da vari fattori: cresciamo e abbandoniamo i colori pastello in favore di tonalità più alla moda, oppure ci fidanziamo e dobbiamo trovare un compromesso sul colore da scegliere per il soggiorno in accordo con la nostra dolce metà, o magari ancora è in arrivo un figlio e abbiamo l'esigenza di preparare la camera prima che il piccino nasca. Sono tante le situazioni che possono cambiare o modificare i nostri gusti personali nel corso della nostra vita e poiché la nostra casa rispecchia perfettamente la personalità di chi la abita, cambiare pittura alle pareti è un ottimo punto di partenza per regalare nuova vita a una stanza.

Imbiancare casa è una di quelle cose che potremmo fare da soli, ma potremmo metterci tanto tempo perché non abbiamo la manualità di un professionista, oppure comprare quantità sbagliate di vernice sprecando soldi. Ecco quindi che il consiglio migliore è quello di affidarsi sempre a un valido professionista: grazie a un buon imbianchino potremo infatti essere certi di ricevere un lavoro di qualità senza alcuna preoccupazione.

Se invece siete degli amanti del fai da te e volete dipingere personalmente la cameretta del vostro bambino, con alcuni accorgimenti comepreparare l'ambientedi lavoro coprendo i mobili e una buona dose di pazienza, l'effetto finale sarà in ogni caso molto bello perché ricco di soddisfazione personale.

Trova professionisti

Imbiancare casa da soli

Ci siamo! Avete deciso di cimentarvi nell'impresa di pitturare casa e vi siete attrezzatidella pittura necessaria (attenzione a calcolare bene i metri quadri da coprire e in ogni caso ragionate per eccesso, mai per difetto), coperto mobili e pavimenti con teli e attaccato lo scotch di carta a porte e finestre: siete pronti per cominciare a sentirvi imbianchino per qualche giorno e personalizzare le stanze di casa vostra.

Uno dei maggiori problemi, ve ne accorgerete, è che nonostante i vari accorgimenti potrebbe capitare di macchiare vestiti, mobili oppure il pavimento. Vediamo quindi come rimediare alle più comuni di queste noiose situazioni per eliminare le macchie di pittura.

Come togliere la vernice
DifficoltàBassa
Tempo di realizzazione1-2 giorni
CostoMedio

1. Come eliminare la vernice dai vestiti

Come ogni buon imbianchino insegna, l'abbigliamento adattoad affrontare il lavoro dovrebbe essere comodo e di sicuro non di valore. Se vi accorgete di esservi macchiati i vestiti tranquilli: un batuffolo di cotone completamente impregnato di alcol da tamponare sulle macchie, sarà sufficiente a sciogliere la vernice. Continuate a tamponare finché la pittura sarà completamente sparita stando attenti a non toccare le zone pulite del tessuto.

Nello stesso modo in cui trattiamo le macchie di pittura sui tessuti, anche i pavimentipossono essere puliticon carta o cotone imbevuti di alcol. Attenzione a non esagerare nelle quantità però, così da non rischiare di rovinare pavimenti delicati.

2. Come togliere la vernice dalle mani

Un batuffolo di cotone impregnato di alcol, ma anche di acetoneper lo smalto delle unghie, arriva in nostro soccorso anche se ci accorgiamo di esserci macchiati le mani: strofinando delicatamente vi accorgerete che la pittura andrà via molto facilmente.

Lavatevi bene poi le mani con il vostro sapone abituale per eliminare il forte odore di alcol o acetone.

Trova professionisti

3. Come togliere la vernice vecchia dal muro

Lafase iniziale di preparazione ai lavori comprende la copertura di mobili e pavimenti, ma anche la preparazione delle pareti, che dovranno risultare lisce e levigate per una stesura del colore dal risultato uniforme ed omogeneo.

Riempire eventuali buchi nel murocon dello stuccoe rimuovere la vernice vecchia sono operazioni preliminari fondamentali. Per eliminare la pittura vecchia, utilizzare un grande pennello e stendere uno sverniciante liquido su tutta la parete da lasciar agire seguendo i tempi indicati. Successivamente, grazie all'aiuto di un raschietto sarà possibile staccare la vernice vecchia e coprire poi crepe con dello stucco.

Una volta pulita, levigata e asciutta, la parete è pronta ad essere imbiancata.

4. Come togliere la vernice dall'alluminio

Se la macchia di pittura da eliminaresi trova su un oggetto di metallo, per la puliziadovremo aiutarci con un liquido sverniciatore, da stendere con l'aiuto di un pennello usato fino alla completa eliminazione della macchia. Successivamente risciacquare bene con acqua. Poiché i liquidi sverniciatori emanano vapori infiammabili e tossici, assicuratevi sempre di areare adeguatamente l'ambiente in cui vi trovate.

Una volta che la superficie si sarà asciugata perfettamente, levigare la zona in cui si trovava la macchia e passare del solvente.

5. Come togliere la vernice dai vetri

Il modo migliore per non sporcare i vetridelle finestre è sicuramente quello di coprirle dedicando il giusto tempo per cercare di non tralasciare nessuna zona. Nonostante i vari accorgimenti, il vetro potrebbe macchiarsi ma per fortuna pulirlo sarà veloce e poco complicato.

Preparate una soluzionedi acqua calda e sapone liquido per piatti e attrezzatevi di spugnettae paglietta. Dopo aver inumidito il vetro con la spugna imbevuta della soluzione, iniziate a grattare delicatamente per rimuovere i residui. Risciacquare con uno spruzzino pieno di acqua e asciugare.

Trova professionisti

6. Come togliere le macchie di vernice dal legno

Se il legnoche si è macchiatoè trattato con una finitura lucida, il modo migliore di eliminare la pittura potrebbe essere quello di aiutarsi con un oggetto affilato come un coltello, sollevando le vernice fino a staccarla.

Potrebbe succedere però di non riuscire ad eliminare il problema perché la macchia non si stacca, non preoccupatevi e correte a prendere una spugna e un catino con acqua e sapone. Versare l'acqua insaponata sulla macchia e strofinare con la spugna facendo attenzione a non graffiare il legno del tavolo o della porta che state trattando.

Anche in questo caso l'uso di una salvietta imbevuta di alcolpotrebbe essere una valida alternativa ai metodi proposti, ma è rischiosoperché potremmo eccedere nelle quantità e rovinareirrimediabilmente la superficie.

Se invece il problema è dover togliere vernice dal legno, per esempio dalle porte delle stanze, non perché si siano macchiate ma perché volete rinnovare anche loro insieme alle pareti, sappiate che esistono attrezzi specifici per eliminare la vernice vecchia levigando e pulendo la superficie per prepararla alla nuova imbiancatura.

7. Togliere la vernice dai pennelli

Una volta terminato di imbiancare è importantissimo pulire i pennelli utilizzati, così da mantenere le setole in buono stato nel tempo e renderli riutilizzabili.

Esistono diversi modi in cui i pennelli possono essere puliti dopo il loro utilizzo:

  1. con un solvente;
  2. con l'aceto;
  3. con l'ammorbidente;
  4. con il sapone per i piatti.

In base al tipo di macchia bisogna usare il metodo di pulizia corretto, quindi se la vernice è ormai secca ci aiuteremo con l'aceto: basterà lasciare i pennelli in ammollo nell'aceto bianco per qualche ora, per poi risciacquarliuna volta che le setole non avranno più residui duri. Lasciate poi asciugare all'aria aperta.

Per pulire i pennelli subito dopo l'uso invece, sarà prima di tutto necessario eliminare la vernice in eccesso su un foglio di carta assorbente, per poi immergere le setole in un contenitore contenente un solvente specifico per la pulizia: acquaragia e alcol sono i liquidi più indicati per togliere la vernice dai pennelli senza rovinare le setole.

Se in casa non abbiamo un liquido specifico per eliminare la pittura dai nostri pennelli, di sicuro avremo dell'ammorbidente. Dopo aver eliminato la pittura in eccesso, immergere i pennelli in una soluzione di quattro litri di acqua calda e 120 ml di ammorbidentee agitarli fino a quando risulteranno privi di residui. Risciacquare con acqua e lasciar asciugare all'aria aperta.

Per pulirei pennelliche abbiamo usatoper vernici a base di olio invece avremo bisogno solo di una piccola quantità di sapone liquido per piatti. Metterne in mano una quantità grande come una moneta e iniziare a insaponare le setole. Una volta pulito risciacquare e lasciare asciugare per il tempo necessario.

Trova professionisti

Trova su Instapro la ditta giusta per te.

In questo articolo avete scoperto come risolvere problemi noiosi come quelli provocati dalle macchie di pittura derivanti da una imbiancatura di casa fai da te. Se invece preferite affidarvi a dei professionistidel settore potreste dovervi trovare a scegliere il primo nominativo che vi capita solo perché non conoscete nessuno.

Instapro mette a confronto i preventivi dei migliori professionisti per aiutarvi a decidere in base a tutte le vostre esigenze: basta indicare tutte le vostre necessità e i preventivi inizieranno in breve tempo ad arrivare via mail, per aiutarvi a decidere la soluzione migliore tramite la comparazione dei migliori preventivi.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.