Come scegliere i colori esterno casa e gli abbinamenti della facciata

Aggiornato il

Colori da esterno per l casa

Scegliere i colori da esterno per la casa è una decisione importante. Se si tratta di una colorazione ex novo, va pensata in fase di progettazione per risultare coerente con lo stile del progetto architettonico e rispecchiare il gusto personale. Se invece parliamo di una ristrutturazione o di un rifacimento dell’intonaco perché deteriorato, gli esperti di tinteggiatura esterna consigliano di scegliere nel rispetto dell’identità dell’edificio e dei luoghi abitativi. Ma non sempre è possibile usare i colori che vorresti. Infatti, qualora la tua casa sia inserita all’interno di un tessuto urbano di spessore o in un antico centro storico, dovrai prima di tutto accertarti che non ci siano prescrizioni comunali o normative particolari in merito al cosiddetto piano del colore.

Trova professionisti

1) Come scegliere i colori da esterno casa in base alla tipologia

Quando scegli il colore di casa esterno delle facciate devi tenere presente la tipologia di casa da tinteggiare e il contesto in cui si trova. I colori esterni per una casa al mare non possono essere uguali a quelli che useresti per una casa moderna o per tinteggiare gli esterni di una casa in campagna. Ogni luogo e ambiente ha una sua palette di colori e avere un riferimento da parte di un imbianchino esperto ti aiuterà nella scelta dei colori delle pareti esterne. Ti mostrerò nel dettaglio tutte le tendenze dei colori esterno casa per il 2019, suddivise per tipologia di abitazione.

I migliori colori da esterno per la casa moderna

Quando si pensa ad una casa moderna, il pensiero va subito ad un edificio dalle linee pulite e dal design minimal. Le grandi vetrate e le pareti dai tagli regolari rendono la casa un progetto architettonico ben definito. E i colori esterno casa moderna sono quattro:

1) Bianco

Tende ad ampliare gli spazi e trasmette all’intero ambiente luminosità, freschezza e pulizia.

2) Grigio

La tonalità tenue e la pulizia si sposano perfettamente con il design puro delle case più moderne. Conferisce all’abitazione quel giusto tocco di personalità giovane ed essenziale tipica delle case moderne.

3) Tortora

È un colore dalla doppia personalità, sobrio e discreto ma allo stesso tempo d’effetto, soprattutto se utilizzato per mettere in risalto le parti architettoniche rilevanti della casa.

4) Nero

Il minimalismo essenziale di una casa moderna trova nel nero un fido alleato, capace di donare un tocco elegante e chic. Con la giusta installazione di punti luci e illuminazione, il nero conferirà all’architettura della casa un carattere deciso e raffinato.

Trova professionisti

I migliori colori da esterno per la casa al mare

Se chiudi gli occhi e pensi al mare, il rosario di colori che ti viene in mente è immediato e ben definito. Ecco perchè i colori per esterni delle case al mare sono essenzialmente quattro:

1) Bianco

Nell’immaginario collettivo la casa al mare è bianca con le persiane blu, elementi di chiusura che diventano soprattutto decorativi. Le migliori ditte di ristrutturazione casa consigliano il bianco al mare anche perchè in questo modo la salsedine portata dal vento - che andrà a depositarsi sulle facciate - sarà meno evidente nel corso degli anni.

2) Celeste

Quando il colore del cielo si specchia nel mare e rimbalza nel celeste delle pareti esterne di casa, produce un effetto ottico stupefacente. Molto in voga anche l’uso di decorazioni geometriche dai colori tono su tono.

3) Blu

Variante più scura del celeste, si adatta perfettamente a chi ama la presenza di maioliche in esterno casa. In alcune zone della Sicilia e della Puglia è in assoluto il colore più diffuso, perché legato alla riflessione, alla quiete fisica e al relax. Invitiamo gli appassionati di psicologia dei colori a consultare ‘La Storia del Colore’, un documento prodotto dalla facoltà di Lettere e Filosofia di Unife, in cui approfondire tutto sull’abbinamento dei colori per la tinteggiatura.

4) Rosa antico

Benché abbia una diffusione minore rispetto ai tre precedenti, anche il rosa antico dona quel tocco estivo e vacanziero alle abitazioni marine. Spesso viene utilizzato nella sua variante pastello.

I migliori colori da esterno per la casa di campagna

Le case che si trovano in campagna e nelle zone collinari sono quelle dai colori più vivaci.

1) Tonalità di Verde

A seconda che tu voglia contrastare o rispettare i colori della vegetazione, le tonalità del verde sono perfette per tinteggiare gli esterni della casa in campagna. Il consiglio è di valutare anche la sostituzione degli infissi, così da creare la giusta combinazione cromatica con le colorazioni delle facciate esterne. In campagna hai la possibilità di dipingere le pareti esterne con i colori che più ti piacciono, visto che si tratta di villette lontane dalle restrizioni dei centri storici.

2) Abbinamenti di giallo, arancione, rosso o marrone

I colori per esterno delle case di campagna amano tutte le calde tonalità autunnali delle foglie: dal giallo al marrone, passando per arancione e rosso. Molto spesso queste varianti vengono abbinate tra loro e posate sui vari elementi esterni della casa (facciate, infissi, elementi architettonici).

Trova professionisti

I migliori colori da esterno casa antica

Generalmente si tratta di edifici presenti nel centro storico che possono essere soggetti a vincoli comunali da rispettare. In assoluto il colore più utilizzato per l’esterno delle dimore è il rosa antico, capace di trasmettere quella sensazione di passione e storia tipica delle case antiche. Altri colori, seppur meno diffusi, sono utilizzati per colorare gli esterni delle case antiche: segnaliamo rosso mattone, ocra, verde chiaro e tonalità del giallo e del marrone.

2) Quali sono gli stili dei colori esterno casa più richiesti

La finitura esterna è quella fase che definisce lo stile di una facciata e che conferisce carattere e personalità quando hai deciso cosa tinteggiare. Secondo le ultime tendenze di design, sono sette gli stili dei colori esterno casa più richiesti. Vediamoli insieme, ognuno con il proprio esempio fotografico, che ti aiuterà meglio di qualunque parola a capire qual è quello che più si adatta alla tua idea di intonacatura e stuccatura.

Classico
Moderno
Rustico
Pompeiano
Minimal
Coloniale
Trova professionisti

3) Come individuare la pittura e le tinte più efficaci per i colori facciata esterna

Per coerenza architettonica, per un vincolo comunale, per piacere personale o per moda: qualunque sia la ragione per cui sceglierai i colori per esterno, il consiglio è di rivolgersi a imbianchini professionisti nella tua area. Ti forniranno tutte le informazioni di cui hai bisogno su impermeabilità, resistenza e traspirabilità delle tinte. Inoltre ti spiegheranno le differenze tra le pitture al quarzo o ai silicati. Ove possibile, ti offriranno anche l’opportunità di vedere il risultato finale prima di posare l’intonaco, tramite la simulazione del colore esterno della casa. Grazie al servizio fornito da Instapro, puoi confrontare i migliori tinteggiatori nella tua zona, inviare una richiesta di preventivo e calcolare un costo indicativo dei lavori. Così darai agli esterni della tua casa i colori che meritano.

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un imbianchino vicino a te