Pulire il tetto

Aggiornato il

Pulire il tetto aiuta a migliorarne la manutenzione ed a conferire un aspetto del tutto nuovo alla casa. Su questo blog si trovano tutte le informazioni necessarie per conoscere i metodi e le tempistiche.

Quando è necessario pulire il tetto?

È consigliabile pulire il tetto almeno una volta ogni due anni. Se la struttura si trova sotto degli alberi o in una strada trafficata, allora potrebbe sporcarsi più velocemente. Quando si nota un cambio nel colore bisognerà subito consultare uno specialista così da evitare problemi più grandi come l’insorgere di muffe. Alghe e muschio possono impedire al tetto di respirare causando così danni più gravi come perdite all’interno della casa. Pulire il tetto ne rende l’aspetto molto più piacevole ed in caso di vendita, aumenta il valore dell’abitazione. Prendendosi cura della manutenzione, non sarà mai necessario cambiare le tegole!

Metodi utilizzati

Nella maggior parte dei casi, la pulizia del tetto avviene utilizzando un getto d’acqua ad alta pressione, così da eliminare alghe e muschio. In alternativa potranno essere utilizzati altri metodi di pulizia e si potrà scegliere se dotare il tetto di rivestimento. Sarà così possibile proteggere il tetto da ulteriore sporcizia evitando l’insorgere di problemi come perdite e mantenendo il tetto nuovo più a lungo. Utilizzando una strato di protezione si potrà anche scegliere un altro colore per il tetto così da dare un aspetto nuovo all’abitazione.

Oltre al rivestimento, potrete applicare un altro strato trasparente pensato per impermeabilizzare il tetto così da proteggerlo da sporcizia ed acqua. Questo strato impermeabilizzante diminuirà la possibilità dell’insorgere di perdite e garantirà un migliore isolamento della casa così da risparmiare su luce e gas. Anche i tetti in paglia possono essere puliti, ma in questo caso non si potrà usare un getto d’acqua ad alta pressione e quindi il lavoro sarà molto più lungo e delicato.

Costi per pulire il tetto

I costi per la pulizia del tetto variano in base ai seguenti fattori:

  • Le dimensioni del tetto
  • Il materiale
  • La scelta del professionista
  • Pulizia semplice o impermeabilizzazione.

Bisognerà inoltre scegliere se attuare il lavoro da soli o se rivolgersi ad un professionista. In questo caso, si può tenere in considerazione di chiedere ai vicini se hanno bisogno di pulire il tetto. Questo potrebbe abbassare i costi, dato che si divideranno le spese relative alla benzina ed al trasporto del materiale.

Rivolgersi ad un professionista

Un professionista ha sempre esperienza, elemento da non sottovalutare dal momento che, se non si sa come usare il getto d’acqua, si potrebbe finire con il causare perdite e danni al soffitto. Inoltre, in caso di difetti nel lavoro finale, si potrà sempre fare riferimento al tecnico che ha svolto la pulizia. È anche da considerare che questo processo comporta dei rischi che, assumendo un esperto, possono essere evitati.

Invia la tua richiesta gratuita e senza impegno.

Pulire il tetto con Instapro

Instapro ti aiuta a trovare il professionista che più fa al caso tuo. Invia una richiesta per pulire il tetto e gli esperti presenti nella tua zona si metteranno in contatto con te. I professionisti registrati su Instapro sono qualificati ed iscritti alla Camera di Commercio e lavorano con materiali di ottima qualità! Invia la tua richiesta gratuita e senza impegno e confronta i vari preventivi!

Mettiti in contatto con i professionisti per permettere loro di stimare accuratamente il prezzo per la tua richiesta.

Trova un riparazione tetti vicino a te