Cosa sono?
Le persiane sono delle imposte formate da una serie di lamelle che vengono montate nel lato interno della finestra, così da proteggere la casa dal sole. Questo tipo di infissi può essere accoppiato ad ogni modello di finestre che siano esse rotonde, di grandi dimensioni oppure con apertura a ventola. I materiali di produzione più utilizzati sono la plastica e l’alluminio, che danno alla casa un aspetto classico. Inoltre sono anche molto coprenti e per questo assicurano una buona protezione dal sole e una buona tutela della privacy domestica.
Le persiane possono essere aperte completamente, così da godere della luce del sole, oppure possono essere chiuse, così che i passanti non potranno guardare all’interno dell’edificio. Si possono anche trovare alcuni tipologie in cui sarà possibile aprire le lamelle superiori e inferiori in maniera del tutto indipendente.
Vantaggi
I vantaggi sono sia estetici che pratici; le persiane isolano l’abitazione dal caldo durante i giorni in cui la temperatura è particolarmente elevata e sono molto facili da pulire, sia utilizzando un panno umido che uno swiffer. Sicuramente questo è molto positivo per chi è allergico alla polvere.
Molte persiane sono molto resistenti all’umidità e sono perfetti per ambienti umidi come il bagno (ovviamente questo varia in base al materiale che si decide di utilizzare. Alluminio e plastica sono perfetti). Le persiane, a differenza ad esempio delle tapparelle, non hanno nessun tipo di cordino, e sono dunque perfette per abitazioni con bambini che non rischieranno così di rimanere incastrati o tirare i fili che pendono.
Materiali utilizzati: legno, alluminio e plastica
Il tipo di materiale di costruzione da utilizzare è molto importante. La maggior parte delle persiane sono in legno, donano un tocco classico all’abitazione e sono molto solide. I tipi di legno utilizzati più comunemente sono: quercia, teak, tiglio, teak bianco e cedro rosso occidentale ed ognuno ha delle proprietà e dei vantaggi differenti. Ad esempio, in finestre più grandi andrà utilizzato un tipo di legno più chiaro, per dare luce all’edificio. La quercia in questo caso non è adatta, poiché è troppo pesante, invece il teak bianco potrebbe essere un’ottima scelta.
Le persiane in alluminio danno un tocco moderno all’abitazione e sono molto resistenti ad acqua ed umidità, perfette dunque per il bagno. Anche la plastica è resistente come l’alluminio ed è molto facile da pulire. Se si decide di contattare un professionista, allora si potrebbe optare per una combinazione di materiali, scegliendo ad esempio degli infissi in legno e lamelle in alluminio.
Costi
I costi per il montaggio o per cambiare le persiane variano in base ai materiali utilizzati, al posto scelto e al professionista che si decide di assumere. Per chi decide di svolgere questo lavoro da solo, sarà facile trovare il necessario in qualsiasi negozio ferramenta. Solitamente sono disponibili in misure standard, ma in caso di dimensioni ben precise o di richieste particolari riguardo ai materiali di utilizzo, sarà possibile rivolgersi ad un professionista.
Invia una richiesta gratuita e senza impegno
Rivolgersi ad un professionista.
Si può sia decidere di rivolgersi ad un professionista che optare per il fai-da-te, scegliendo i materiali desiderati e risparmiando sui costi. Uno specialista installerà tutto con molta velocità. Inoltre, Instapro ti mette in contatto con i professionisti presenti nella tua zona, così da potere paragonare i vari preventivi e scegliere l’offerta più conveniente. L’unica cosa da fare è inviare la tua richiesta gratuita e senza impegno e scegliere chi assumere. Invia la tua richiesta e avrai subito delle persiane nuove!