In questi casi la soluzione è il lucernario del tetto, una soluzione pratica, efficiente, oltre che di grande effetto estetico. Il lucernario si presta a molti contesti e ambienti differenti ed ha la caratteristica di essere sempre un elemento di spicco all'interno di qualsiasi stanza in cui venga installato.
Scopri tutte le combinazioni che rendono il lucernario del tetto la soluzione ideale per recuperare la luce naturale e nel contempo ottenere un ambiente più grazioso e piacevole.
In quali casi il lucernario del tetto diventa la soluzione ottimale
Il lucernario è una finestra a tutti gli effetti, con la caratteristica di essere installato sul tetto. La ragione principale per richiedere l'installazione del lucernario del tetto è la necessità di creare una sorgente di luce naturale.
Nella maggior parte dei casi, infatti, il lucernario per tetto viene installato in ambienti in cui siano presenti poche finestre o queste siano assenti, in modo dasfruttare la luminosità solare.
In certe circostanze il lucernario per tetto è una scelta di carattere esclusivamente estetico, in grado di conferire all'ambiente in cui viene installato, carattere e personalità.
Se vuoi avere consigli riguardo alla possibilità di installare un lucernario sul tetto di casa tua, contattaci. TI metteremo in contatto con i migliori installatori di lucernari per tetto della tua zona, che sapranno indirizzarti verso le soluzioni più indicate, tenendo conto delle tue esigenze estetiche o tecniche, nonché del budget che prevedi di investire per questo progetto.
Quali soluzioni adottare per oscurare un lucernario per tetto
Nonostante il desiderio di installare un lucernario sia dettato, quasi sempre, dall'esigenza di arieggiaree di permettere alla luce naturale di penetrare in una stanza, è possibile che in determinate circostanze si abbia bisogno di oscurare l'ambiente. Un caso tipico è quando il lucernario è presente in camera da letto. Sebbene durante il giorno sia piacevole far entrare aria e luce, nel corso della notte può capitare di aver bisogno di oscurare completamente la stanza. Esistono in commercio molte soluzioni in tal senso. Si tratta delle tende per lucernari. Potrai infatti trovare:
- Tende per lucernari a rullo o avvolgibili;
- Tende per lucernari plissettate;
- Tende per lucernari termiche.
Le tende per lucernari sono in grado di oscurare e anche di isolare termicamente. Puoi avere a disposizione molte soluzioni e, se non sai quali facciano al tuo caso, rivolgiti ai nostri professionisti. Contattaci e invia una richiesta di preventivo gratis. In poco tempo vieni messo in contatto con veri professionisti del settore, la cui affidabilità consiste anche nel darti i suggerimenti più idonei al tuo caso specifico.
Tipologie di lucernari per tetto e differenti aperture
Il lucernario per tetto si presta a molte soluzioni ed è disponibile in commercio con tipologie di apertura diverse, di cui le principali sono:
- Apertura a vasistas
- Apertura a libro;
- Apertura con maniglia;
- Apertura con bracci;
- Apertura a compasso;
- Apertura a bilico.
Ovviamente ogni apertura ha caratteristiche e prezzi differenti per lucernario, perciò se hai deciso di installare un lucernario del tetto nella tua casa, rivolgiti ai nostri professionisti. Saranno loro a spiegarti le diverse aperture, indicandoti quella che ritengono più idonea al tuo ambiente.
Oltre alle aperture indicate, esiste anche la possibilità di richiedere ai nostri professionisti l'installazione di un lucernario elettrico.
Il lucernario elettrico è dotato di un telecomando per gestire l'apertura ed eventualmente anche programmarla, quando sei fuori casa, per esempio, e vuoi arieggiare la stanza finchè sei via. Il lucernario elettrico può anche essere impostato con la chiusura automatica in caso di pioggia improvvisa, perchè è in grado di richiudersi automaticamente grazie alla presenza di un sensore posizionato sul telaio.
La tecnologia, quando si tratta di lucernario per tetto, si è molto evoluta, allo scopo di migliorare il livello di comfort delle abitazioni.
Per conoscere tutte le novità che riguardano il lucernario elettrico o il lucernario per tetto tradizionale, chiedi ai nostri professionisti, che sono costantemente aggiornati riguardo alle diverse caratteristiche e dettagli riguardanti il lucernario del tetto di casa.
Perchè scegliere l'installazione di un lucernario per tetto nella propria casa
I motivi che spingono a scegliere di installare un lucernario sul tetto di casa sono innumerevoli. Innanzitutto la resa termica. Il lucernario elettrico o manuale è studiato per assicurare un elevato isolamento termico oltre che acustico. Il vetro isolante, infatti , riduce sensibilmente il rumore della pioggia. Anche in materia di design, il lucernario è una soluzione vincente. In commercio trovi molte soluzioni di stile, che esaltano la bellezza dei tuoi ambienti e ne rispettano lo stile.
Il lucernario elettrico è dotato di un motore integrato nel telaio, che si rende invisibile. Quanto al vetro, può essere scelto trasparente o opaco.
Come avviene la manutenzione del lucernario
Data la sua posizione, il lucernario è sicuramente più esposto agli agenti atmosfericie per questa ragione necessita periodicamente di manutenzione. Innanzitutto occorre pulirlo dall'eventuale deposito di fogliame o altri detriti trasportati dal vento e dalle intemperie.
Anche le guarnizioni richiedono la sostituzione ogni 3 o 4 anni circa.
Quanto alle parti meccaniche, sarebbe opportuno provvedere a oliarle periodicamente. Si tratta di interventi semplici ma che sarebbe meglio lasciar fare ai professionisti che conoscono a fondo meccanismi e caratteristiche dei vari tipi di lucernari. Invia una richiesta e sarai messo in contatto con personale esperto, capace di eseguire il lavoro a regola d'arte e di assicurare una lunga tenuta del tuo lucernario. La corretta manutenzione periodica, infatti, è la soluzione perfetta per garantire al lucernario lunga vita. specialmente se si tratta del lucernario elettrico, maggiormente esposto all'usura e a problematiche alle parti elettriche e meccaniche.